lookone77
Sep 19 2004, 07:40 PM
Salve a tutti, vorrei un consiglio o un parere.
Ho comprato da poco il kit D70+18-70 a cui ancor pi� recentemente ho aggiunto un 70-300 G nikkor.
Essendo appassionato di macrofotografia, ma non potendo al momento acquistare un obiettivo realizzato appositamente, pensavo di utilizzare il 70-300 con delle lenti addizionali non troppo potenti (tipo 1/2; 1 o1.5 diottrie).
Cosa ne pensate????
Potete suggerirmi altri accessori da poter utilizzare??
Grazie mille a tutti,
ciao ciao Luca
ivano
Sep 19 2004, 10:16 PM
Premettendo che non faccio macro e che la mia esperienza reflex deriva dall'uso di una vecchia Fujica, a naso penso ti converrebbe procurarti un 50mm fisso (penso si trovi qualcosa di non costosissimo anche nell'usato) che con le lenti addizionali d� sicuramente un risultato finale migliore, tra l'altro sulla D70 diventa "circa" un 80mm equivalente: focale meravigliosa.
Ma forse il mondo � solo degli zoom oramai...
Ciao
dallostomauro
Sep 19 2004, 10:59 PM
Il discorso � anche un'altro: con un 300mm puoi rimanere a una distanza notevolmente maggiore di un 50mm, traendo benefici sia in termini tattici, nel senso che se il soggetto � sfuggevole, non gli devi stare sopra a 10 cm rischiando di farlo scappare, ma puoi stare comodamente in piedi sul treppiede. Inoltre aumenta l'effetto sfondo sfumato che determina un migliore risalto dell'oggetto in primo piano rispetto allo sfondo.
Certo; le ottiche macro con rapporto di ingrandimento 1:1 come il 105 mm nikkor macro � altra storia, ma mi sono divertito molto ad usare proprio un 300m con risultati quantomeno buoni (buoni a dispetto dell'ottica utilizzata).
Se con le lenti addizionali spendendo poco inizi ad avvicinarti al mondo della macrofotografia a livello amatoriale, non posso che dirti che fai bene. Certo, se poi con il tempo vedi che la cosa ti prende, vedrai che farai salti mortali per prenderti un macro di buona qualit�.
Ma per iniziare ad abbozzare, direi che ti puoi accontentare delle lenti.
cds
Sep 21 2004, 04:09 PM
Io utilizzo uno zoom 75-240 e un 50mm con i tubi di prolunga. I risultati non sono male: con lo zoom riesco ad avvicinarmi ai soggetti ad una distanza tanto piu' piccola quanto piu' lungo e' il tubo che uso.
Non so se i risultati in questo modo, in termini di qualita' dell'immagine, siano paragonabili a quelli ottenuti con un 105micro...magari, in questo, qualcuno piu' esperto ci puo' aiutare a capire....
Ciao
lookone77
Sep 21 2004, 07:21 PM
Grazie per i consigli.
Pensavo alle lenti addizionali in quanto le vedo come un primo passo per ottenere buome macro, ma non sapevo se si adattano all'uso con un tele dato che la mia limitata esperienza � data dall'uso di una vecchia Yashica FX3 super 2000 alla quale montavo un 50mm con i tubi di prolunga . E' verissiomo che per� ero costretto ad avvicinarmi tantissimo al soggetto che spesso e volentieri non gradiva la mia presenza.
Nuovi consigli sono sempre ben accetti!!!!
Risparmiando risparmiando prima o poi riuscir� a comprarmi il micro nikkor
Ciao a tutti
_Led_
Sep 23 2004, 01:21 PM
Io ho acquistato da poco un set di lenti close-up Tamron (1x,2x,3x) visto anche che il prezzo non era proibitivo (circa 50�).
Ho fatto qualche prova per imparare.
Secondo me il 18-70 DX va decisamente meglio per questo utilizzo rispetto al 70-300G, con il quale non ho potuto superare lunghezze focali di 130mm pena una troppo ristretta pdc e delle aberrazioni visibili.
Posto qualche esempio.
Con il 18-70 a 70 mm:
_Led_
Sep 23 2004, 01:23 PM
Con il 70 - 300 G
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.