Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
andrea.cinalli
Finalmente dopo tanto tempo, mi sono deciso e ho comprato una Nikon F80 con anche l'Mb16 cos� non avr� problemi con le batterie. Ora alla D80 ho affiancato anche quest'altro gioiellino. Comunque la F55 rimarr� sempre in casa.
Ho appena venduto il 50 1,8 e tra un p� di giorni prender� il 50 1,4, intanto sto provando la F80 con il 28 2,8, ma per vedere i risultati dovr� attendere lo sviluppo.
Oggi pomeriggio sono uscito un p� in giro, ma con la pellicola sono molto pi� selettivo e quindi ora che finir� il rullino da 36 HP5 Plus che era dentro, passer� un p� di tempo.
Ora per� comincer� la scelta delle pellicole e poi non so se prendere uno scanner o meno.
Voi che tipo di scanner mi consgliereste? Quanto costano gli scanner per pellicola?
Comunque dato che sono molto contento, stasera offro io!!!
mircob
QUOTE(andrea.cinalli @ Jan 25 2008, 07:48 PM) *
Finalmente dopo tanto tempo, mi sono deciso e ho comprato una Nikon F80 con anche l'Mb16 cos� non avr� problemi con le batterie. Ora alla D80 ho affiancato anche quest'altro gioiellino. Comunque la F55 rimarr� sempre in casa.
Ho appena venduto il 50 1,8 e tra un p� di giorni prender� il 50 1,4, intanto sto provando la F80 con il 28 2,8, ma per vedere i risultati dovr� attendere lo sviluppo.
Oggi pomeriggio sono uscito un p� in giro, ma con la pellicola sono molto pi� selettivo e quindi ora che finir� il rullino da 36 HP5 Plus che era dentro, passer� un p� di tempo.
Ora per� comincer� la scelta delle pellicole e poi non so se prendere uno scanner o meno.
Voi che tipo di scanner mi consgliereste? Quanto costano gli scanner per pellicola?
Comunque dato che sono molto contento, stasera offro io!!!

Gli scanner buoni li trovi al di sopra dei 500/600 euro.
Franco_
QUOTE(andrea.cinalli @ Jan 25 2008, 07:48 PM) *
...
Voi che tipo di scanner mi consgliereste?
...


Mi sembra un controsenso acquistare una fotocamera a pellicola e poi scannerizzare le immagini: io acquisterei un bell'ingranditore. Ma io non sono te wink.gif
andrea.cinalli
QUOTE(Franco_ @ Jan 26 2008, 09:07 AM) *
Mi sembra un controsenso acquistare una fotocamera a pellicola e poi scannerizzare le immagini: io acquisterei un bell'ingranditore. Ma io non sono te wink.gif



In effetti al prezzo di uno scanner mi ci esce un ingranditore con i fiocchi. Allora molto probabilmente potrei provare a farmi una bella camera oscura.
alcarbo
QUOTE(Franco_ @ Jan 26 2008, 09:07 AM) *
Mi sembra un controsenso acquistare una fotocamera a pellicola e poi scannerizzare le immagini: io acquisterei un bell'ingranditore. Ma io non sono te wink.gif



Anche a me sembrava molto strano.
Eppure un semi-professionista o meglio super-amatore di Modena mi raccontava che lui non usa digitale, scatta solo con pellicola rigorosamente in B/n e poi per stampare le passa in digitale con lo scanner per poi passare alla stampa presso un centro specializzato e non in casa con rese notevoli e (dice lui) spesa minore; addirittura dice di aver una resa superiore (o comunque pi� suggestiva) rispetto alla stampa da negativo- Non so che credito pu� avere ma mi sembrava esperto e convinto


Io ho da tempo (e uso poco) un Coolscan IV trovato a 200 unit� sul forum. Ottimo comunque quasi pari al Coolscan V di ultima generazione e certamente superiore al vecchio III
(relata refero = riferisco cose sentite, anzi lette nel forum.... vai a sapere dove e quando)
hausdorf79
Complimenti per l'acquisto!

QUOTE(andrea.cinalli @ Jan 25 2008, 07:48 PM) *
Voi che tipo di scanner mi consgliereste? Quanto costano gli scanner per pellicola?
Comunque dato che sono molto contento, stasera offro io!!!


Nikon Coolscan V intorno ai quattro-cinquecento usato.
Altra qualit� di scansione rispetto, ad esempio, gli epson con adattatore.

Qui la stessa foto con:
    Infatti, perch� tornare a pellicola se nn se possono apprezzare le sfumature tonali in toto?!?

    Ciaooo!
    G.

    P.S.: F100, Kodak Tri X 400, 85 mm 1.4 @ f/8, pannello argento a dx.
    Ely (C)
    Ciao hausdorf79. Mi piacerebbe vedere le due scansioni a dimensione originale, e magari conoscere con precisione i due modelli di scanner usati.

    grazie.gif
    roberto depratti
    Ciao Andrea, questa � una notizia bellissima. Io approfitterei per stappare un CORDON ROUGE del '56. Tanto offri Tu!
    Mi piace il fatto che anch'io sono possessore di una F80 e di una D80. Anch'io condivido gli scatti usando entrambe le reflex e Ti garantisco che mi diverto un mondo.
    Cerco di mantenere le medesime logiche di "scatto". Ho imparato che con il sensore le tecniche acquisite in analogico vanno leggermente modificate .... fammi sapere cosa ne pensi. A parte la differenza "F" con "D" e viceversa le due reflex "80" presentano delle caratteristiche similari. Mi ci trovo da dio!!

    Roberto Fotocamera.gif wink.gif
    Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.