Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
antoinedelaroche
Ciao a tutti,

sono un nuovo possessore di D70 da circa 10 gg.
Dopo alcune centinaia di foto di prova a casa poich� il tempo non lo
permetteva, finalmente nel weekend sono riuscito ad utilizzarla alla luce
del sole.

Gran bella macchina questa D70! ho fatto delle bellissime foto.

Dopo questa breve ma doverosa introduzione, vi vorrei sottoporre un
fatto per capire meglio:

Ho gi� visto che sul forum ci sono varie discussioni su impurit� presenti sul sensore CCD e sulle varie tecniche di pulizia, ma ho un caso per me dubbio che vorrei sottoporre:

In esterno ho ripreso il cielo terso per vedere se comparivano delle impurit�.

Vi allego la foto in questione. La foto � stata scattata a f/9

Si notano almeno 9 puntini perfettamente circolari a m� di ombra a parte uno in particolare a forma allungata che ho scoperto essere un'imputit� superficiale della lente del 18-70 che ho rimosso.

In seguito far� altre prove ma vorrei sapere se a qualcuno di voi ha avuto esperienze simili e se queste ombre sono da addebitarsi a polvere sul sensore o meno. Comunque a parte il cielo limpido, nelle altre foto che ho fatto tutto ci� non si nota, a parte quelle in cui il cielo compare nella parte superiore della foto. Ma � una cosa assai trascurabile.

Non mi voglio fasciare la testa, anche perch� per adesso ci� non � assolutamente un problema, ma vorrei capire.

Grazie a tutti.
Antonio
@lberto
si, � polvere
Marco Negri
QUOTE (antoinedelaroche @ Sep 20 2004, 02:52 PM)
non � assolutamente un problema, ma vorrei capire.


Ciao Antonio.

Nulla da temere, � semplicemente del pulviscolo che si � depositato sul Tuo sensore.

Con il motore di ricerca potrai facilmente trarne degli utili consigli su, come intervenire senza arrecare danno alla Tua DSLR.

Dimenticavo, benvenuto sul Forum Nital. wink.gif


Marco
@ssembl@tore
QUOTE (antoinedelaroche @ Sep 20 2004, 03:52 PM)
Ciao a tutti,

sono un nuovo possessore di D70 da circa 10 gg.
Dopo alcune centinaia di foto di prova a casa poich� il tempo non lo
permetteva, finalmente nel weekend sono riuscito ad utilizzarla alla luce
del sole.

Gran bella macchina questa D70! ho fatto delle bellissime foto.

Dopo questa breve ma doverosa introduzione, vi vorrei sottoporre un
fatto per capire meglio:

Ho gi� visto che sul forum ci sono varie discussioni su impurit� presenti sul sensore CCD e sulle varie tecniche di pulizia, ma ho un caso per me dubbio che vorrei sottoporre:

In esterno ho ripreso il cielo terso per vedere se comparivano delle impurit�.

Vi allego la foto in questione. La foto � stata scattata a f/9

Si notano almeno 9 puntini perfettamente circolari a m� di ombra a parte uno in particolare a forma allungata che ho scoperto essere un'imputit� superficiale della lente del 18-70 che ho rimosso.

In seguito far� altre prove ma vorrei sapere se a qualcuno di voi ha avuto esperienze simili e se queste ombre sono da addebitarsi a polvere sul sensore o meno. Comunque a parte il cielo limpido, nelle altre foto che ho fatto tutto ci� non si nota, a parte quelle in cui il cielo compare nella parte superiore della foto. Ma � una cosa assai trascurabile.

Non mi voglio fasciare la testa, anche perch� per adesso ci� non � assolutamente un problema, ma vorrei capire.

Grazie a tutti.
Antonio

Ho guardato la foto , in effetti sono delle particelle di polvere che sono sul ccd,ma niente di preoccupante... laugh.gif Procurati una pompetta,togli l'obiettivo alza lo specchio e fagli una ventina di soffiate energetiche,(facendo attenzione a non toccare con l'estremita' sul filtro low pass)e riprova a scattare,se noti che i puntini si sono spostati,ripeti la stessa procedura fino a quando spariranno completamente. Dopo di che rimetti l'obiettivo e non pensarci piu',e sopratutto non andare alla ricerca di altri problemi tongue.gif
antoinedelaroche
Grazie a tutti.

antoinedelaroche
Ieri ho fatto delle prove a f/29 su un foglio bianco. Allego la foto.

Le ombre che vedevo a F/9 si sono evidenziate bene come pulviscolo,
cos� come chi prontamente aveva peraltro affermato.

Devo dire che quando ho visto la foto al pc mi sono un p� scoraggiato e sono andato a vedere la superficie del sensore. In effetti sono piccole particelle di polvere che si vedono a malapena.

Secondo voi funzionerebbe il pennellino rivestito di uno strato
di panno elettrostatico, tipo quello usato per spolverare, usato tamponando delicatamente senza strisciarlo sul sensore?

Secondo voi il panno elettrostatico potrebbe rocinare il CCD della D70?

Questo approccio, magari sarebbe solo una soluzione per la polvere e micro pelucchi, per le altre particelle solide potrebbero essere rimosse con la classica soffiatina e gli altri tipi di sporco con l'ottima tecnica descritta nel documento di Denis.

Nel mio caso se decidessi di procedere con la pulizia adesso, il mio dubbio � che con la sola soffiata non vorrei peggiorare la situazione, tipo altri pelucchi che risiedono nella camera oscura si depositano sul sensore.
Di contro, non vorrei procedere con l'uso dell'etere, in questo momento non lo vedo adatto al mio caso. Magari tra un'annetto se cambio spesso le ottiche ne dovr� fare uso.



@lberto
QUOTE (antoinedelaroche @ Sep 21 2004, 10:33 AM)
Secondo voi il panno elettrostatico potrebbe rocinare il CCD della D70?

Di contro, non vorrei procedere con l'uso dell'etere, in questo momento non lo vedo adatto al mio caso. Magari tra un'annetto se cambio spesso le ottiche ne dovr� fare uso.

Non mi fiderei ad usare il panno elettrostatico...

Ti consiglio prima di spompettare (magari in una stanza con clima secco con condizionatore acceso al massimo) un po' di volte. Le particelle + grosse dovrebbero andare via.

Se non risolvi utilizza la procedura con l'etere.
P.s. Il tuo CCD � molto sporco!
Denis Calamia
Se hai qualche puntino...evita di pulire il CCD,fallo solo quando sar� osceno wink.gif Dormi notti Tranquille...ciao..
antoinedelaroche
insomma........, ha vedere l'ultima foto che ho postato i granellini non
sono cos� trascurabili.

Comunque effettuer� qualche soffiatina con una pompetta che ho preso in farmacia (tipo clistere ma di dimensioni ridotte, diametro 4/5 c.m.).

Anche se un dubbio mi assale:
ho letto vari post anche su altri forum di esperienze negative. Dopo la
soffiata c'era pi� polvere di prima. Ci sono particolari precauzioni da
adottare. Considerate che la macchina � nuova (10gg).

calandrella
Scusate, ma tutti i possessori di Reflex digitali Canon hanno pure loro questi problemi di polvere sul sensore?
Immagino di s�, oppure sono meno "delicati" di noi Nikonisti?
Qualcuno ha visitato i forum di Canon e ha per caso visto se vi sono molte lamentele in tal senso?
Grazie e saluti a tutti! blink.gif
@lberto
QUOTE (calandrella @ Sep 22 2004, 10:01 PM)
Scusate, ma tutti i possessori di Reflex digitali Canon hanno pure loro questi problemi di polvere sul sensore?
Immagino di s�, oppure sono meno "delicati" di noi Nikonisti?
Qualcuno ha visitato i forum di Canon e ha per caso visto se vi sono molte lamentele in tal senso?
Grazie e saluti a tutti! blink.gif

Hanno anche loro questi problemi, ma in maniera minore dato che il sensore CMOS attira meno la polvere (a causa del voltaggio minore).
dallostomauro
Ex possesore di 300D..dopo 500 scatti, ccd da pulire...non aggiungo altro.
Massimetto
Quando chiedo l'etere etilico,i farmacisti mi cacciano via! rolleyes.gif
Non c'� un prodotto piu' facile da trovare?
@lberto
QUOTE (dallostomauro @ Sep 22 2004, 11:10 PM)
Ex possesore di 300D..dopo 500 scatti, ccd da pulire...non aggiungo altro.

io con la D70 dopo 50 scatti, ma il ccd era "sporco di fabbrica" laugh.gif
@lberto
QUOTE (Massimetto @ Sep 22 2004, 11:22 PM)
Quando chiedo l'etere etilico,i farmacisti mi cacciano via! rolleyes.gif
Non c'� un prodotto piu' facile da trovare?

alcool etilico AD USO ALIMENTARE
antoinedelaroche
e si per l'etere ci vorrebbe la ricetta medica.
In effetti, se qualcuno si ricorda in alcuni film non troppo recenti veniva usato per stordire il malcapitato di turno appoggiandogli sul naso un fazzoletto inbevuto.

Comunque, mi sa che con le DLSR bisogna convivere con questo fatto.

Anche se personalmente penso che ci debba essere un modo alternativo alla pulizia con l'etere per togliere qualche benedetta particella di polvere
che certe volte se non proprio micro si vede nelle foto a certe aperture di diaframma.
E poi, mi chiedo, ha lungo termine sto benedetto filtro low-pass ne risentir� di essere pulito a lungo con un solvente?



@lberto
QUOTE (antoinedelaroche @ Sep 22 2004, 11:45 PM)
e si per l'etere ci vorrebbe la ricetta medica.

A me non hanno chiesto nulla.
Per quale motivo poi, un medico dovrebbe prescrivere etere etilico a qualcuno?
antoinedelaroche
beh, che io sappia l'obbligo esiste, comunque bene per te.

comunque era mia intenzione dar maggior peso alla seconda parte del
post.

che ne pensi/pensate?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.