guzzo
Jan 28 2008, 11:07 AM
Buongiorno a tutti. Vi descrivo il comportamento anomalo della mia D80 riscontrato in questi ultimi giorni. Spero qualcuno possa darmi qualche consiglio utile, ma suppongo che l'unica strada percorribile sia l'invio in assistenza.
Tutto � incominciato quando scattando una foto mi sono accorto del segnale sul display "Clock" che indica che l'ora non � stata impostata. E' comparso all'improvviso. Nessun problema. Reimposto l'ora, verifico l'inquadratura, il segnale di avviso non c'� pi�, verifico l'esposizione, noto che gli ISO sono stati reimpostati a 100 (eppure avevo impostato un valore pi� alto). Poco male: decido di alzare gli ISO utilizzando il tasto "veloce" e la rotellina (senza entrare nei men� per intenderci) e zaaacc... la D80 si resetta, come quando la si riaccende... ISO a 100 e ora resettata.
Allora riprovo a giocare con la rotellina per impostare gli ISO e vedo che ogni volta che aumento gli ISO in questo modo la macchina si resetta (lo capisco perch� si accende la luce della scheda di memoria, c'� l'animazione della batteria che si ricarica, e si perde l'ora).
Noto che il problema si manifesta anche se tento di cambiare il bilanciamento del bianco con la rotellina.
Se intervengo su questi parametri da men� invece funziona tutto correttamente.
Se utilizzo la rotellina del batterypack funziona tutto correttmante.
Poi il problema � peggiorato: non si � pi� limitato all'impostazione dei ISO o WB. Talvolta la macchina mi va in blocco durante la fase di autofocus... il display intertno si spegne, il mirino diventa scuro (come quando si prova il diaframma con un valore molto alto) e la macchina va in blocco. Anche spegnendola non cambia nulla... il display superiore non cambia, non risponde pi� ai comandi e devo togliere le batterie per continuare ad utilizzarla.
In un caso addirittura mi si � bloccato lo specchio in posizione alzata. Fortunatamente sono riuscito a "riavviarla" e lo specchio si � abbassato.
Ero deciso a mandarla in assistenza, ma noto che negli ultimi due giorni il problema non si � manifestato.
Qualcuno ha avuto esperienze simili?
Grazie anticipatamente.
Paolo66
Jan 28 2008, 11:13 AM
Non � un bel segno...
La batteria � ok?
guzzo
Jan 28 2008, 11:16 AM
QUOTE(Paolo66 @ Jan 28 2008, 11:13 AM)

La batteria � ok?
Se per ok intendi carica rispondo di si. Peraltro ho due batterie, perch� ho installato il battery pack. Le probabilit� che entrambe contemporaneamente abbiano un problema mi fanno escludere questa ipotesi.
Ho provato cmq a lasciarne dentro prima una e poi l'altra, ma il problema si � manifestato comunque.
SiDiQ
Jan 28 2008, 11:28 AM
Provato senza battery pack ?
Fabrizio31
Jan 28 2008, 11:47 AM
Se le batterie sono escluse e il problema si � manifestato per un lasso di tempo l'anomalia potrebbe essere imputabile ad altri fattori.
Un'ipotesi potrebbe essere che la macchina ha subito veloci escursioni termiche e potrebbe essersi formata della condensa in essa da provocare problemi simili.
La possibilit� � remota ma possibile; succede anche quando ci sono temperature mooolto rigide.
Facci sapere
Fabrizio
guzzo
Jan 28 2008, 11:46 AM
QUOTE(SiDiQ @ Jan 28 2008, 11:28 AM)

Provato senza battery pack ?
Mmmhhhh... no! Effettivamente � una prova che dovrei fare.
Purtroppo (o per fortuna) negli ultimi 2 gg si � rimessa a funzionare "quasi normalmente".
L'anomalia potrebbe essere causata dal BP? Non � da escludere... prover� e poster� l'aggiornamento appena torner� a casa.
Grazie per il suggerimento.
buzz
Jan 28 2008, 11:57 AM
Tutto � possibile, ma dai sintomi sembra che si tratti di un falso contatto di alimentazione.
L'ipotesi che il BP abbia i contatti ossidati, o sporchi o lenti non � da escludere.
stefanocucco
Jan 28 2008, 01:40 PM
A me � successo un problema molto simile...stavo fotogrando in una giornata molto umida..ad un certo punto mi si spegne tutto e mi si riaccende! ....terrore! ho subito pensato che l'umidit� avesse mandato a xxx la mia D80 (foto perse, spese da sostenere per riparazione ecc ecc )....in realt� si era solo allentata la vite di serraggio del BP!! devo dire che ho proprio tirato un sospiro di sollievo!
ti consiglio di controllare i contatti e controllare sempre la vite...io ho notato che dopo un giornata passata a scattare mi si allenta spesso e volentieri..
guzzo
Jan 28 2008, 02:21 PM
Cerco di rispondere alle vostre osservazioni. Riguardo all'escursione termica sicuramente c'� stata, ma non in un breve lasso di tempo. Il problema si � manifestato durante una vacanza la scorsa settimana alle Maldive. Sicuramente c'era molta molta umidit�.
I contatti del BP non li ho controllati (perch� personalmente mi ero fatto chissacome l'idea che fosse un problema del corpo macchina e non di altro). La vite la controllo sempre perch� ogni tanto si allenta. Continua a farlo anche con la vite perfettamente serrata.
Peraltro non vorrei essere frainteso, ma il problema si manifesta utilizzando la rotellina del corpo macchina: se utilizzo la rotellina del BP funziona tutto correttamente (almeno limitatamente alla scelta del WB e degli ISO).
Stasera metter� in pratica alcuni vostri suggerimenti disinstallando il BP.
_Lucky_
Jan 28 2008, 02:36 PM
hai sostituito la batteria di backup a pastiglia, quella che mantiene attivo l'orologio interno e le impostazioni del cmos interno alla macchina ?
il freddo a volte fa brutti scherzi anche alle batterie CR ....
AlessandroPagano
Jan 28 2008, 03:00 PM
Penso che il problema sia dovuto alla condensa non del tutto evaporata. Il fatto che ti accada solamente ruotando la ghiera sul corpo macchina � un indizio dato che quella parte(la rotellina) � la porta d'ingresso per tutto(polvere e umidita) la macchina ha solo il parapolvere sulla rotellina.
Nel trattempo sostituisci la batteria CR(quella che tiene la memoria di tutte le impostazioni della reflex)
Ciao
Alex
emmegey
Jan 28 2008, 09:59 PM
Cosa si intende per BP? E qule sarebbe la vite da controllare periodicamente?
giumaioc
Jan 28 2008, 10:13 PM
BP = Battery Pack
La vite � quella che lo fissa alla macchina.
Ciao
giemmephoto
guzzo
Jan 30 2008, 09:12 AM
Ho qualche aggiornamento in merito, purtroppo non positivo. Allora, ho seguito i vostri consigli ed in questi due giorni ho:
1) ricaricato entrambe le batterie
2) provato con BP con una, l'altra o entrambe le batterie in posizioni differenti
3) provato con una o l'altra batteria senza BP
La situazione � peggiorata (e forse ora devo solo mandarla in assistenza).
Caso 1:senza battery pack la fotocamera risulta completamente "morta". Non mi indica neanche sul display la carica della batteria o il numero di foto restanti nella memoria. Insomma, come se la batteria non ci fosse.
Caso 2:con il baterry pack talvolta ha lo stesso comportamento del caso 1, talvolta invece mi indica sul display il numero di foto rimanenti, ma poi, anche se ruoto l'interruttore di accensione su ON, OFF, o LIGHT, non cambia assolutamente nulla. Resta l'indicatore del numero di foto e basta.
buzz
Jan 30 2008, 09:44 AM
Se sei fortunato si tratta delle lamelle dei contatti per la batteria che sono stati un po' divaricati dal battery pack, altrimenti il falco contatto p all'interno e di deve "operare".
In ogni caso credo e spero si tratti solo di un contatto elettrico.
luca.bossi
Jan 30 2008, 10:09 AM
a me � successo una cosa simile con la D70s.
Durante un appostamento, ho deciso di duplicare il mio 300 con un compatibile. a combinazione innestata, nel dispaly ho letto il messaggio di errore CHA.
Ho spento e riacceso, e il problema � scomparso ma l'AF non funzionava.
Tolto il 2x e rimesso il 300 singolo, acceso ... la macchina � risultata morta.
Cambiato la batteria, ma la macchina non dava nessun segno di vita. Tutto spento come se non ci fosse la batteria, nemmeno il numero di scatti mancanti, il reticolo nel mirino ecc. ecc.
Soluzione: Assistanza, mi hanno sostituito la parte relativa l'alimentazione e tutto � tornato come nuovo.
Probabilmente il problema � lo stesso, sull'alimentazione.
Ciao Luca
guzzo
Apr 3 2008, 04:16 PM
A distanza di oltre due mesi ho finalmente la soluzione.
La mia D80 � partita destinazione il centro assistenza tecnica. Inizialmente hanno provveduto ad il solo aggiornamento del firmware. Appena � tornata, dopo neanche 5 minuti, presentava lo stesso problema. Rispedita: durante il secondo intervento � stato sostituito il "circuito principale". Adesso, pare essere tutto ok.
Nel week end conto di provarla per benino!
Un saluto!
Moua
Apr 4 2008, 12:20 AM
QUOTE(guzzo @ Apr 3 2008, 05:16 PM)

A distanza di oltre due mesi ho finalmente la soluzione.
La mia D80 � partita destinazione il centro assistenza tecnica. Inizialmente hanno provveduto ad il solo aggiornamento del firmware. Appena � tornata, dopo neanche 5 minuti, presentava lo stesso problema. Rispedita: durante il secondo intervento � stato sostituito il "circuito principale". Adesso, pare essere tutto ok.
Nel week end conto di provarla per benino!
Un saluto!
Mi chiedo, ma non l'hanno provata prima di rispedirtela la prima volta? Mah, certe cose non le capisco proprio
anto.ambro
Apr 4 2008, 09:33 AM
QUOTE(Moua @ Apr 4 2008, 01:20 AM)

Mi chiedo, ma non l'hanno provata prima di rispedirtela la prima volta? Mah, certe cose non le capisco proprio
Non le provano!! A me � successa la stessa cosa....due viaggi a Torino!
buzz
Apr 4 2008, 09:47 AM
QUOTE(anto.ambro @ Apr 4 2008, 10:33 AM)

Non le provano!! A me � successa la stessa cosa....due viaggi a Torino!
Non ti sembra un po' forte come affermazione?
Hai modo di argomentare quanto dici?
Il ripresentarsi dello stesso sintomo non vuol dire che non � stata provata ma che al momento del collaudo il problema non si presentava.
snicola86
Apr 4 2008, 02:20 PM
QUOTE(buzz @ Apr 2 2008, 10:58 PM)

s�.
QUOTE(Moua @ Apr 4 2008, 01:20 AM)

Mi chiedo, ma non l'hanno provata prima di rispedirtela la prima volta? Mah, certe cose non le capisco proprio
Bhe io dopo qualche settimana dall'acquisto della mia D80 ho notato dei pixel verdi sul sensore(che poi erano dei pixel bruciati)..
Iniata la 1 volta a LTR: solo aggiornamento firmware. 2 invio: sostituzione circuito di compressione (il problema per� si verificava sempre); 3 invio : sostituzione del CCD.
Gia dal primo invio avevo spedito una documentazione dettagliata sul problema che presentava, in piu un cd contenente degli scatti sia croppati che non. I 2 pixel comparivano in ogni foto sempre allo stesso punto del fotogramma.
In verit� anche a me quando mi � tornata la 2 volta ho esclamato: ma cavolo non la controllano prima di spedire?.. il che mi fa pensare un pochino.. cmq ora funziona tutto bene e tutto sommato sono stati anche abbastanza veloci.. peccato che ho dovuto inviarla per ben 3 volte per risolvere un problema.
Buzz per� nel mio caso scuse da parte di LTR non ce ne sono proprio..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.