Dn-ikon
Sep 22 2004, 07:46 PM
Vorrei cambiare la mia vecchia stampante (Hp 750 psc) con una a sublimazione. Cosa ne pensate? Vorrei sapere a che livello stampano e se per esempio riuscirei a stampare foto come al laboratorio. E' gradito anche qualche consiglio sul modello della stampante.
grazie
Massimo Pasinato
Sep 22 2004, 07:52 PM
QUOTE (narducci @ Sep 22 2004, 07:46 PM) |
Vorrei cambiare la mia vecchia stampante (Hp 750 psc) con una a sublimazione. Cosa ne pensate? Vorrei sapere a che livello stampano e se per esempio riuscirei a stampare foto come al laboratorio. E' gradito anche qualche consiglio sul modello della stampante.
grazie |
Ciao Narducci,
io ho una stampante PRO della KodaK a sublimazione e mi trovo molto molto bene. Le stampe sono di ottima qualit� superiori anche a "certi" laboratori. Un difetto � che le stampe sono un po' "morbide" e poi il costo di gestione molto alto, quasi 4 euro per 20X30. Io se ho bisogno di una buona stampa veloce uso la sublimazione, invece se voglio il top mando a lab professionale.
Per qualsiasi info chiedi pure le ho provate quasi tutte!
Massimo
Dn-ikon
Sep 22 2004, 08:07 PM
Grazie. Visto che sei quasi un'esperto, forse senza quasi. N� approfitto.
Dato che vivo in un piccolo paese e la maggiorparte sono anziani ho cominciato a fare delle fototessere, la qualit� non � eccezionale ecco perch� volevo provare una stampante a sublimazione. Alla luce della nuova "rivelazione" me la consiglieresti ancora?
e se non disturbo troppo mi fai un nome? io avevo pensato alla canon d300 (mi sembra che si chiama cos�) il costo si aggira sui 200�.
dallostomauro
Sep 22 2004, 09:48 PM
Ciao. Ti rispondo io visto che l'ho e la uso quotidianamente.
La qualit� di questa stampantina � eccellente. Il costo va da 160-250 � a seconda del modello che prendi, CP 300-CP 200, ma � solo questione di pila o meno. La qualit� � la medesima. Le foto vengono benissimo, il tempo per foto � circa 1 minuto, e sono direi indistinguibili da quelle che stampo dal web. Peccato solo il limite del 10-15...se avesse il 13x18, era perfetta. Ogni stampa ti costa circa 50 �, carta e "inchiostro", ma qui si parla di nastro, compresi. La confezione contiene 36 carte e un nastro per 36 foto...quindi la massima sfruttabilit�, e costa mediamente 18 �...da qui il costo di 50 � per stampa.
Io ci faccio abitualmente le foto tessera per carte di identit�, patenti etc, e devo dire che nessuno ha mai notato nulla di strano. Inoltre resistono bene all'acqua (nel senso che se ci va su una goccia e la asciughi, non succede nulla). e alla luce solare.
Se avevi mezzo dubbio...io te lo devo levare..Prendila e vedrai che avrai molte soddisfazioni (nonostante sia una Canon

)
Massimo Pasinato
Sep 23 2004, 07:58 AM
Ciao Narducci...
penso che Mauro ti abbia tolto ogni dubbio.....concordo sul fatto che sono molto resistenti all' acqua e non solo alla goccia, ma anche le immergi nell' acqua!! con la mia riesco a stampare fino a 20X30 ma i costi di gestione sono altini, circa 4 � per stampa....per non parlare poi della stampante stessa....
Massimo
Dn-ikon
Sep 23 2004, 05:09 PM
quasi quasi mi avete convinto.
Ho deciso di prendere la Canon (bestemmia!)

(scusate).
Prender� la meno costosa visto che come qualit� mi dite che sono uguali.
ciao e grazie
buone stampe, fototessere etc.
ciao
teo
Sep 23 2004, 05:56 PM
Ciao a tutti, mi intrometto nella discussione perch� mi era passata per la testa la stessa idea di narducci! Per� ho desistito per 2 motivi:
1- ne ho trovate solo per stampe 10x15! per arrivare almeno al 15x20 quanto si arriva a spendere?
2- possono sostituire tranquillamente il laboratorio?
avevo accantonato l'idea ma ora... ci sto ripensando! chiss�...
ciao e grazie!
matteo
dallostomauro
Sep 23 2004, 05:57 PM
Una domandina rivolta a tutti. Non riesco a trovare da nessuna parte una stampante a sublimazione che stampi il 13x18....mi spiego meglio. La cp 200 costa davvero poco per come stampa. Per avere per� il 13x18, bisogna passare a stampanti di fascia alta, e con costi proibitivi per gli amatori. Non sapete se esiste una stampante di fascia diciamo amatoriale che stampi anche il 13x18 senza andare sull' A4?
Io ho setacciato il web in lungo e in largo, senza trovare nulla.....se avete notizie diverse, vi ringrazierei molto.
Massimo Pasinato
Sep 23 2004, 06:07 PM
QUOTE (Teo @ Sep 23 2004, 05:56 PM) |
Ciao a tutti, mi intrometto nella discussione perch� mi era passata per la testa la stessa idea di narducci! Per� ho desistito per 2 motivi: 1- ne ho trovate solo per stampe 10x15! per arrivare almeno al 15x20 quanto si arriva a spendere? 2- possono sostituire tranquillamente il laboratorio? avevo accantonato l'idea ma ora... ci sto ripensando! chiss�...
ciao e grazie! matteo |
Si spende di pi�...una stampante molto buona � l' Olympus P400, ottimo rapporto qualit� prezzo e stampi fino all' A4, dovresti trovarla sotto i 500 euro....
Io ho la Kodak 7650 Pro ma � costata 12 milioni delle vecchie lire.....una nuova � la Kodak 8500 e dovrebbe venire sui 1200 euro....
Ciao Massimo
dallostomauro
Sep 23 2004, 09:44 PM
dallostomauro
Sep 24 2004, 08:25 AM
Ho trovato la olympus p400 ID a 386 � iva compresaaaaa.

italiana con 2 anni di garanzia.....non dico dove perch� non si devono fare paragoni su dove e come si acquista,...sono le regole...
Peccato solo che le carte e i nastri costino cos� tanto. Hai per caso un posto da consigliarmi dove reperire il materiale di consumo a prezzi "modici". Se fai nomi, forse � meglio che mi mandi un messaggio privato..Grazie
Massimo Pasinato
Sep 24 2004, 10:12 AM
QUOTE (dallostomauro @ Sep 24 2004, 08:25 AM) |
Ho trovato la olympus p400 ID a 386 � iva compresaaaaa. italiana con 2 anni di garanzia.....non dico dove perch� non si devono fare paragoni su dove e come si acquista,...sono le regole...
Peccato solo che le carte e i nastri costino cos� tanto. Hai per caso un posto da consigliarmi dove reperire il materiale di consumo a prezzi "modici". Se fai nomi, forse � meglio che mi mandi un messaggio privato..Grazie |
So per Kodak ma non so dovre potresti rivolgerti per Olympus....
Ottimo acquisto! non te ne pentirai...
Ciao Max
danytrevy
Sep 24 2004, 11:18 AM
Queste stampanti a sublimazione mi attirano parecchio, ma sono sempre perplesso dalle spese di stampa

.
ottima comunque la olympus p400 che permette di stampare fino all' A4

.
Dallostomauro, appena l'hai acqustata (e quindi litigato con tua moglie facci sapere le tue impressioni, che sono sempre tentato io....
Massimo Pasinato
Sep 24 2004, 11:34 AM
QUOTE (danytrevy @ Sep 24 2004, 11:18 AM) |
Queste stampanti a sublimazione mi attirano parecchio, ma sono sempre perplesso dalle spese di stampa .
ottima comunque la olympus p400 che permette di stampare fino all' A4 .
Dallostomauro, appena l'hai acqustata (e quindi litigato con tua moglie facci sapere le tue impressioni, che sono sempre tentato io.... |
Se proprio vuoi vedere come funziona, dammi in privato il tuo indirizzo che ti mando una stampa!!
Massimo
oesse
Sep 24 2004, 12:13 PM
ma tra la 400P e la 440 E che cosa cambia?
.oesse.
teo
Sep 24 2004, 01:11 PM
QUOTE (Massimo P. @ Sep 23 2004, 07:07 PM) |
QUOTE (Teo @ Sep 23 2004, 05:56 PM) | Ciao a tutti, mi intrometto nella discussione perch� mi era passata per la testa la stessa idea di narducci! Per� ho desistito per 2 motivi: 1- ne ho trovate solo per stampe 10x15! per arrivare almeno al 15x20 quanto si arriva a spendere? 2- possono sostituire tranquillamente il laboratorio? avevo accantonato l'idea ma ora... ci sto ripensando! chiss�...
ciao e grazie! matteo |
Si spende di pi�...una stampante molto buona � l' Olympus P400, ottimo rapporto qualit� prezzo e stampi fino all' A4, dovresti trovarla sotto i 500 euro.... Io ho la Kodak 7650 Pro ma � costata 12 milioni delle vecchie lire.....una nuova � la Kodak 8500 e dovrebbe venire sui 1200 euro.... Ciao Massimo |
credo che dovr� aspettare... almeno un paio d'anni che finisco l'universit� e inizio a mantenermi
cavoli, ma mi fa troppa voglia! ma prenderne una per stampare in 10x15 mi scoccia!
vebbeh, ci penso ancora...
ciao e grazie
matteo
danytrevy
Sep 24 2004, 02:40 PM
Grazie Massimo, ma non metto in dubbio la qualit� delle stampanti a sublimazione, semmai sono dubbioso sui costi di stampa.
Per esempio con una canon d300 quanto mi costa un kit completo per la stampa? (colore e carta per intenderci)
Quanto � il costo di una stampa 10*15?
E quando ho finito la carta del kit, posso sempre usare la cartuccia per altre stampe opppure � stata costruita con il contagocce ed � sufficente solo per stampare un numero predefinito di foto? (ok lo so che il consumo di colori non va di pari passo, ma...)
comunque anche io sono interessato ad una stampante capace di stampare un 15*20: il 10*15 lo trovo un poco limitato per le foto ricordo...
parere strettamente personale!
per gli ingrandimenti invece non si scappa: laboratorio
dallostomauro
Sep 24 2004, 03:44 PM
Per la cp300 il costo � di 0,50 � a foto circa, e tieni conto che la confezione che compri contiene 36 foto e ESATTAMENTE per stampare le 36 foto. Non � come la tecnologia a gocce dove non si sa mai quante stampe si fanno con le cartucce...qui la foto � eseguita in passate e il rullo ha dentro nastro per 144 passate, quindi esattamente per fare le 36 foto del kit. Non viene sprecata ne carta, ne inchiostro. Questo, oltre alla qualit� di stampa, � auello che mi piace di pi� di questa tecnologia...
Anche per la p400 cmq, il rullo viene dichiarato per le stampe che pu� fare, e i kit sono venduti a multipli di 25, quindi � facile comprare tanti nastri per tante foto.
Ciao
danytrevy
Sep 24 2004, 04:08 PM
per la cp-220 ho visto che il prezzo del nastro+carta varia dai 13� circa ai 20 euro, + spese di spedizione.
Ammesso che non debba pagare le spese di spedizione, il costo a fotografia non scende mai al di sotto dei 33 centesimi per foto.
Non so, sono perplesso per via del formato e per via della spesa a foto, nettamente superiore ad alcuni laboratori on line, che allo stesso presso (anche meno a volte) permettono di avere formati + grandi del 10*15.
forte indecisione regna.....
Simone 6
Sep 24 2004, 05:50 PM
CIAO GENTE NON VORREI DIRE UN ERESIA MA IO UNA EPSON 810 PHOTO E VENGONO UNA FAVOLA SE NON FOSE PER I COLORI CHE CON IL TEMPO MOLTO TEMPO,SI SCOLORISCONO UN P�, FAREI A MENO DEL LABORATORIO.........IL COSTO IRRISORIO SOLO LA CARTA VISTO CHE LE CARTUCCIE LE RICARICO
davide.lomagno
Sep 24 2004, 06:58 PM
mi pare di aver letto da qualche parte,Tutto digitale,credo,che sony ha/sta per mettere sul mercato una stampante a sublimazione che stampa sino al 13x20.di piu' nin zo'.
sergiobutta
Sep 24 2004, 07:03 PM
Credo che la p400, a 360 euro sia una buona cosa. Perch� se uno decide di stampare a casa, non st� li a guardare i 10 centesimi a copia. Se poi va al bettesimo del figlio dell'amico ... ci sono tanti laboratori ...
Massimo Pasinato
Sep 24 2004, 07:18 PM
QUOTE (sergiobutta @ Sep 24 2004, 07:03 PM) |
Credo che la p400, a 360 euro sia una buona cosa. Perch� se uno decide di stampare a casa, non st� li a guardare i 10 centesimi a copia. Se poi va al bettesimo del figlio dell'amico ... ci sono tanti laboratori ... |
Concordo in pieno con Sergio.
Massimo
Croberto
Sep 24 2004, 09:25 PM
QUOTE (dallostomauro @ Sep 22 2004, 10:48 PM) |
Ciao. Ti rispondo io visto che l'ho e la uso quotidianamente.
La qualit� di questa stampantina � eccellente. Il costo va da 160-250 � a seconda del modello che prendi, CP 300-CP 200, ma � solo questione di pila o meno. La qualit� � la medesima. Le foto vengono benissimo, il tempo per foto � circa 1 minuto, e sono direi indistinguibili da quelle che stampo dal web. Peccato solo il limite del 10-15...se avesse il 13x18, era perfetta. Ogni stampa ti costa circa 50 �, carta e "inchiostro", ma qui si parla di nastro, compresi. La confezione contiene 36 carte e un nastro per 36 foto...quindi la massima sfruttabilit�, e costa mediamente 18 �...da qui il costo di 50 � per stampa.
Io ci faccio abitualmente le foto tessera per carte di identit�, patenti etc, e devo dire che nessuno ha mai notato nulla di strano. Inoltre resistono bene all'acqua (nel senso che se ci va su una goccia e la asciughi, non succede nulla). e alla luce solare.
Se avevi mezzo dubbio...io te lo devo levare..Prendila e vedrai che avrai molte soddisfazioni (nonostante sia una Canon ) |
Sono nuovo del forum e possiedo una D70.Volevo chiederti se queste CANON CP200 e CP 300 devono per forza essere collegate al pc o si possono collegare direttamente alla d 70 come avviene tra prodotti canon compatiboli con il "DIRECT PRINT".
dallostomauro
Sep 24 2004, 09:33 PM
La d70 in direct print stampa che � una favola senza bordi....ma l'ho fatto per sfizio...meglio prima vedere la foto per bene con il monitor ovviemente. Per foto da vacanze per� � ottima cosa.
Croberto
Sep 24 2004, 09:51 PM
QUOTE (dallostomauro @ Sep 24 2004, 10:33 PM) |
Per foto da vacanze per� � ottima cosa. |
In effetti � li che volevo arrivare.Il modello CP300 con la batteria ricaricabile puo' essere sempre con te,e a volte,in determinate occasioni, puo' essere piacevole fare delle stampe al volo, chiaramente ci si deve accontentare di non poter intervenire con il programma...
Dn-ikon
Sep 24 2004, 11:18 PM
Allora Cp200 o Cp300?
Ci sar� pure una differenza?
Ciao
Dn-ikon
Sep 25 2004, 12:08 AM
La differenza tra la Canon 220 e la 330 ora la so'.
Ma una cosa mi urge sapere, il peso della carta.
Mi spiego puo' essere paragonata alla 280 g/mq o � come un foglio di quaderno?
E' molto importante per me quest'ultimo quesito.
Grazie davvero.
ZILA
Sep 27 2004, 09:15 AM
Ciao a tutti ... sono nuova del forum e l'argomento sublimazione mi interessa molto.
Allora .. ho una D70 e una stampante epson 1290 formato A3+ che per motivi di spazio e inutilizzo st� cercando di vendere.
In alternativa a questa stampante .. volevo passare alla sublimazione. Qui da me .. le stampe in laboratorio 10x15 mi costano 50/60 cent .. una follia e delle stampe online non mi fido molto (per il momento).
Ho necessit� di avere stampe 10x15 o 13x19 o adirittura A4 sempre pronte. Stampe da regalare ..stampe da conservare .. per tutti gli usi.
Faccio calendari .. fototessere .. gadget .. simpatiche foto con clip art come ricordo delle feste ... quadretti ... etc
La mia domanda � questa:
� meglio la stampante a sublimazione (l'olympus P400 .. per esempio..) o una stampante fotografica tipo la epson R800 ?
Costano la stessa cifra ... fino a 400� posso arrivare.
Visto che stampo anche su CDrom e DVD .. poi mi prenderei una stampantina da pochi euri per le stampe su carta e su supporti.
Le stampe fatte con la stampante a sublimazione possono essere paragonate a quelle del laboratorio o fatte online?
Online mi appoggio a pixdiscount .. l'unico che supporta il mac.
Sono settimane che mi scervello .. e devo dire che su questo argomento ho sentito tanti pareri contrastanti.
Chiedo a voi di togliermi gli ultimi dubbi riguardo alla sublimazione .. che qui � vista come un mostro rovinafoto ..
Grazie
Zila
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.