Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gedma
Ciao a tutti per necessit� mi trovo a dovermi spingere oltre la focale dei 400 che per ora ho sempre coperto egregiamente con l'ottimo 200-400. A questo punto... conviene investire su qualcosa di pi� pesante o andare su un buon duplicatore? Quali sono i risultati di un 200-400 duplicato e quali duplicatori bisognerebbe adottare? Ne vale la pena?

Attendo i vostri utilissimi suggerimenti. Grazie a chiunque mi risponder�
Matteo
mauriziomiao
be' dipende molto dall'uso che ne fai
nel senso che con il duplicatore perdi piu' luminosita' e considerando che gia' parti da un f4 se fai sport o spettacolo insomma se lavori in condizioni di scarsa luce hai anche dei ritardi diciamo come delle piccole indecisioni sulla messa a fuoco
per poterti dire passa ad un 2.8 a focale fissa torno a dirti bisogna sapere che uso ne fai del tuo obbiettivo
ciao ciao
Fabio Blanco
QUOTE (mauriziomiao @ Sep 23 2004, 01:28 AM)
be' dipende molto dall'uso che ne fai
nel senso che con il duplicatore perdi piu' luminosita' e considerando che gia' parti da un f4 se fai sport o spettacolo insomma se lavori in condizioni di scarsa luce hai anche dei ritardi diciamo come delle piccole indecisioni sulla messa a fuoco
per poterti dire passa ad un 2.8 a focale fissa torno a dirti bisogna sapere che uso ne fai del tuo obbiettivo
ciao ciao

Quoto Maurizio, per quale scopo lo impiegheresti il 200-400 + TC ??
Massimo Pasinato
QUOTE (gedma @ Sep 22 2004, 10:44 PM)
Ciao a tutti per necessit� mi trovo a dovermi spingere oltre la focale dei 400 che per ora ho sempre coperto egregiamente con l'ottimo 200-400. A questo punto... conviene investire su qualcosa di pi� pesante o andare su un buon duplicatore? Quali sono i risultati di un 200-400 duplicato e quali duplicatori bisognerebbe adottare? Ne vale la pena?

Attendo i vostri utilissimi suggerimenti. Grazie a chiunque mi risponder�
Matteo

A mio modesto parere, sempre in base alle condizioni di luce che lavori, non puoi spingerti oltre al TC14EII (1,4X) con una perdita di diaframma arrivando cos� a a un 5,6. Il TC20EII ( 2X) ti fa perdere 2 stop di luce e sono troppi perch� rischi in molte occasioni di impallare l' AF.
Se devi andare oltre al 560mm, quindi 400+1,4X, ti conviene fare il salto e prenderti il 400 2,8 cos� lo puoi tranquillamente duplicarlo con il 2X diventandoti un 800 5,6......poi per vendere il 200-400 VR non preoccuparti, basta che mi fai un fischio e arrivo subito!!! tongue.gif tongue.gif
Massimo
gedma
Devo fare dei servizi in Lapponia, ma devo coprire distanze parecchio elevate e causa impercorribilit� di certe zone del territorio purtroppo non posso avvicinarmi. Si tratta di animali comunque. Il mio problema � che la focale fissa seppur lunga possa essere un limite in quanto le distanze non sono mai le stesse e non vorrei fare dei crop.
Fabio Blanco
Bene cos� la situazione � pi� chiara.
Io personalmente vedo la Lapponia un po scura (neve esclusa) nel senso che ormai il periodo di luce va riducendosi sempre pi�: quindi ti servono necessariamente ottiche luminose e lunghe.
La qualit� del 200-400 non la conosco (per ora) ma se si avvicina solo a quella del AFS 300 f/4 (difficile pensare che sia a livello 300 f/2.8) non ha nessun problema a sopportare un TC14 o TC17 (il TC20 lo consiglierei pi� per un f/2.8). Quello che ti potrebbe limitare e la riduzione di luminosit�, ma quella limitazione ovviamente devi essere tu a valutarla.

Parlando per assoluto (senza patemi di costi e pesi) io opterei decisamente per un AFS 400 f/2.8 + tutta la serie di TC (14-17-20) EII avresti cos� una serie di 4 ottiche tutte tra le pi� luminose e valide della loro categoria. guru.gif
mauriziomiao
si anche io concordo con Fabio se non hai problemi di soldi � l'unica soluzione anche se ma dico se il 300 2,8 appena uscito dotato di sistema vr ti aiuterebbe non poco quando aggiungi i moltiplicatori e devi impostare iso non troppo elevati e quindi tempi un po piu' lunghetti
insomma io fossi in te venderei il 200-400 e passerei
al 70-200 vr + il nuovo 300 vr tutti i moltiplicatori e se riesci ancora a stare in piedi ahahahahahahaha ci aggiungerei il 400 da 2,8
facci sapere e mi raccomando posta qualche scatto che sono curioso
ciao a tutti
gedma
Possiedo gi� il 70-200VR che duplicato non da' assolutamente gli stessi risultati rispetto al 200-400vr (premetto che comunque non l'ho provato a fondo perch� il duplicatore non era mio) che per questo ho deciso di acquistare. Effettivamente il periodo di luce va' restringendosi ma rester� della durata di circa 4 ore quando sar� la', sufficienti... almeno spero :-) Ad ogni modo in quelle ore il sole picchia (seppur sia freddo) e con il riflesso della neve (immancabile in quelle zone) non credo che l'apertura possa essere un grosso problema.

Valuter� attentamente tutti i vostri preziosissimi consigli e vi far� sapere quanto prima la mia scelta cos� da discuterla con voi prima di acquistare wink.gif Mi illuminate sempre. Grazie a tutti

Matteo

ps
per Massimo P. non credo vender� mai il 200-400 :-)
Massimo Pasinato
QUOTE (gedma @ Sep 25 2004, 07:56 AM)

per Massimo P. non credo vender� mai il 200-400 :-)

NOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

tongue.gif tongue.gif
Ci ho provato....
Massimo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.