Giuseppe78
Sep 23 2004, 07:09 AM
Ciao a tutti,
mi affido alla vostra esperienza per sciogliere un mio dubbio:
Per poter affrontare al meglio la fotografia d'interni, quale obiettivo grandangolare mi consigliereste???
Io, senza saper nè leggere nè scrivere, di primo acchitto ho pensato al 18-35 f/3,5-4,5 D?
Voi che ne pensate? C'è qualcuno che ha già affrontato questo tema?
Un salutone
Giuseppe78
Sep 23 2004, 07:14 AM
Scusate l'ora mattutina e la prescia...ho sbagliato il titolo del 3d..chedo venia...
FOTO D'INTERNI
Massimo Pasinato
Sep 23 2004, 08:04 AM
Tutto dipende da cosa usi per fare foto d'interni...se analogico può andarti beneone il 18-35, ha un po' di distorsione ma va bene, altrimenti il top sarebbe il 17-35....se usi digitale penso sia indispensabile il 12-24 non hai molte altre alternative......
Massimo
Giuseppe78
Sep 23 2004, 08:59 AM
Per il momento sono "costretto" ad utilizzare SLR quindi sono necessariamente portato a ripiegare sul 18-35...
Per la pellicola cosa mi consigli? Vorrei,se possibile, evitare l'uso del flash e fotografare a luce naturale, quella che entra dalle finestre...
Massimo Pasinato
Sep 23 2004, 09:21 AM
QUOTE (Giuseppe78 @ Sep 23 2004, 08:59 AM) |
Per il momento sono "costretto" ad utilizzare SLR quindi sono necessariamente portato a ripiegare sul 18-35...
Per la pellicola cosa mi consigli? Vorrei,se possibile, evitare l'uso del flash e fotografare a luce naturale, quella che entra dalle finestre... |
Io personalmente tempo fa ho usato una provia 400, però molto dipende se usi solo luce "ambiente" o se all' interno ci sono altre luci. Per gli ISO da usare dipende se usarai o meno il cavalletto.
Questa l'ho fatta con il 17-35 e la provia 400.

Massimo
Giuseppe78
Sep 23 2004, 02:43 PM
QUOTE |
Io personalmente tempo fa ho usato una provia 400, però molto dipende se usi solo luce "ambiente" o se all' interno ci sono altre luci. |
.
Fermo restando che sicuramente utilizzerò il cavalletto e che probabilmente ci sarà presenza di luce artificiale (visto che si tratta di stanze di albergo), secondo te la scelta di una 400 ISO potrebbe essere quella ottimale?
Grazie ancora per la disponibiltà.
Massimo Pasinato
Sep 23 2004, 03:13 PM
se usi il cavalletto puoi anche stare sotto i 400 ISO.....
Io ho fatto
queste foto per un' Hotel....
Ciao Max
Giuseppe78
Sep 23 2004, 07:36 PM
Massimo Pasinato
Sep 23 2004, 08:11 PM
QUOTE (Giuseppe78 @ Sep 23 2004, 07:36 PM) |
Grazie sei stato prezioso... |
un piacere...prego!
Massimo
benzo@baradelenzo.com
Sep 24 2004, 10:33 PM
Io ho preso prima il 12-24 DX e poi il 17-55 DX. Sul 2º pensavo che i due obiettivi si accavallassero peró ho constatato che negli spazi ristretti (camere) il 12-24 DX é indispensabile. L'altro va bene per altre cose. Direi quindi che se vuoi il massimo per interni (foto d'alberghi), vai sul primo.
Ciao Enzo
Giuseppe78
Sep 25 2004, 07:31 AM
Grazie tante per la "dritta"...
QUOTE |
12-24 DX e poi il 17-55 DX |
Il problema però è che uso "ancora" la F80 e non una DSLR...
Grazie ancora e Salutoni...
morgan
Sep 25 2004, 08:15 AM
QUOTE (Massimo P. @ Sep 23 2004, 09:04 AM) |
Tutto dipende da cosa usi per fare foto d'interni...se analogico può andarti beneone il 18-35, ha un po' di distorsione ma va bene, altrimenti il top sarebbe il 17-35....se usi digitale penso sia indispensabile il 12-24 non hai molte altre alternative...... Massimo |
Utilizzo, con ottimi risultati, l'AFS 17-35 2.8 per foto d'interni da diversi anni, sia con il sistema analogico che con il digitale. Ho avuto modo di provare anche il 12-24, certamente più adatto all'uso con le DSLR, ma ti assicuro che anche il 17-35 con le D va più che bene!!!
Giuseppe78
Sep 25 2004, 08:54 AM
Mi sono posto anche questa domanda: un obiettivo Fish-eye esaspererebbe troppo l'immagine e sarebbe un po' troppo spinto per una foto ad una stanza?
Meglio rimanere sul 18/17-35 piuttosto che scendere troppo verso il 10?
Avevo pensato, correggetemi se dico un'eresia, di provare il fish-eye da montare sulla CP 4300, ma non sono sicuro visto che non l'ho mai visto all'opera ed ho paura che non si addica troppo al genere di lavoro che devo fare...
Voi che mi dite a riguardo?
benzo@baradelenzo.com
Sep 25 2004, 07:11 PM
Sicuramente il 17 mm va benissimo ma il 12-24 ti abbraccio quel metro o due in piú che in una camera d'albergo é fondamentale per differenziare una foto fatta veramente bene da una foto "normale". Tutto dipende cosa vuoi e cosa te ne devi fare. Io faccio foto d'alberghi e quel metro o due di differenza sono importantissimi. Ho speso oltre 1000 Euro per quel metro in piú peró ripeto, se devi fare le foto ai bambini il giorno del compleanno forse non ha senso, se é il tuo lavoro allora si. Riguardo il fisheye 10,5 mm l'avevo valutato pure io ed ho fatto una prova. Purtroppo non va bene per il mio scopo in quando la perdita di dettaglio sui bordi anche quando corretto con l'apposita funzione di Capture, é enorme. Poi mettere l'FCE8 o 9 con la Coolpix (fatto molte vote) ma D100 e 12-24 é un'altra cosa.
Ciao Enzo
sergiobutta
Sep 25 2004, 08:14 PM
Enzo, ma la richiesta riguarda esclusivamente un corpo digitale.
Giuseppe78
Sep 26 2004, 09:01 AM
Vi ringrazio molto per i vostri interventi.
Il lavoro richiestomi riguarda foto di interno di stanza di un albergo e "purtroppo" per ora posso usare "solo" la mia F80.
Escludendo, quindi, il fish-eye aggiuntivo sulla cp 4300, devo necssariamente affidarmi al 18-35. Chi mi sa dire o dare informazioni sull'obiettivo, in particolare mi interessa sapere a 18mm quanti gradi copre di visuale e soprattutto come si comporta in termini di resa qualitativa alla focale minima...
Grazie ancora a tutti voi...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.