domenico marciano
Sep 23 2004, 09:04 AM
Credo faccia piacere un po' a tutti sapere quali sono migliori per la grafica, e quali usano sia i PROF che no.
leoc
Sep 23 2004, 09:35 AM
Si anche secondo me questo � un argomento interessante .
Propio in questi giorni infatti ho iniziato ha progettare il mio nuovo pc e mi sono trovato quasi costretto ha dover valutare l'aquisto di una mb di nuova generazione ma quelle che mi interesano hanno per la scheda video il nuovo pci express di cui se ne parla gia tanto ma che nessuno ha mai provato .
qualcuno ne sa qualcosa???
Dovremo dare l'addio all'agp 8x.
@lberto
Sep 23 2004, 09:45 AM
QUOTE (domenico marcian� @ Sep 23 2004, 10:04 AM) |
Credo faccia piacere un po' a tutti sapere quali sono migliori per la grafica, e quali usano sia i PROF che no. |
Qualsiasi scheda grafica va bene. Fino a qualche tempo fa Ati e soprattutto Matrox avevano la migliore qualit� nella gestione dei colori, ora credo che anche Nvidia vada benone.
leoc
Sep 23 2004, 09:47 AM
Quanto conta la quantit� di ram installata.
@lberto
Sep 23 2004, 09:49 AM
QUOTE (leoc @ Sep 23 2004, 10:47 AM) |
Quanto conta la quantit� di ram installata. |
NULLA. La ram serve solo x il giochi e le applicazioni 3D
sergiobutta
Sep 23 2004, 10:04 AM
Quale ram ? Se � quella del computer, conta moltissimo.
@lberto
Sep 23 2004, 10:06 AM
QUOTE (sergiobutta @ Sep 23 2004, 11:04 AM) |
Quale ram ? Se � quella del computer, conta moltissimo. |
Quoto. Per lavorare bene a 16Bit serve almeno 1GB di ram...
leoc
Sep 23 2004, 10:08 AM
intendevo la ram installata sulla scheda video.
Ma chiedevo se era importante non tanto per la qualit� ma per la capacit� di velocizzare l'apertura di molte foto in contemporanea.
matteoganora
Sep 23 2004, 10:11 AM
La scheda grafica � un elemento centrale del nostro PC, sia che si usi solo per fotografia, ma anche per grafica e applicazioni 3D.
Si divide appunto la prestazionalit� in 2D e 3D, la prima � ottima gi� per l'elaborazione fotografica, utile nella stragrande maggioranza delle situazioni che richiedono fotoritocco e grafica in Photoshop, la 3D invece, nata per applicazioni ludiche come i giochi, � consigliabile se si vuole intraprendere della grafica 3D.
Oggi, a mio parere, il leader rimane ATI, seppura Matrox e altri si difendano bene, io ho scelto ATI per la sua continua innovazione, il supporto driver in continuo aggiornamento, ed una gestione colore che a me piace parecchio, per la sua settabilit�.
Una buona scheda oggi non costa molto, si pu� gi� cominciare con una 3D discreta, infatti la ram interna � pi� utile per giochi e applicazioni video, meglio risparmiare qualcosa e investire in RAM per i nostri PC.
Insomma, meglio una scheda con 64mb di RAM e un PC con 2gb di RAM, che una scheda da 256mb di RAM e un PC da 512mb.
sergiobutta
Sep 23 2004, 10:24 AM
Quoto quanto detto da Matteo.
Jazz
Sep 23 2004, 10:50 AM
Come detto in passato, uso su MAC G5 una ATI Radeon 9600 e su Pentium 4 una ATI FIREGL X2 256 T, entrambi soddisfano le mie esigenze professionali.
Bench� quasi simili, sul MAC le prestazioni sono ben diverse, ma i motivi vanno ricercati nella diversa piattaforma (MAC - PC)
Per la grafica 2D e il fotoritocco sono ottime, anche se va detto che per alcune operazioni su Photoshop piu' pesanti, soprattutto quando si lavora con file di decine di mb comunque � assolutamente indispensabile una RAM del computer all'altezza del ruolo.
In questo caso io ho 1GB su Pentium e 8Gb su MAC (un altro pianeta ovviamente).
Esistono schede molto piu' costose, ma se non si fa editing video professionale non servono cos� tanto, meglio a quel punto risparmiare e aumentare la RAM del Computer.
Alcune schede sono progettate principalmnte per i giochi 3D dalla grafica estrema; non le ho mai prese in considerazione in quanto non uso giochi.
Meglio privilegiare le prestazioni di altro tipo, risparmiando anche sui costi, per utilizzare il risparmio in altri acquisti piu' vantaggiosi e necessari.
Ciao!
Jazz
Sep 23 2004, 10:54 AM
Mi scuso con Matteo per aver parzialmente sovrapposto le risposte; nella fretta di rispondere non avevo letto bene gli altri post..
Sorry!
Ciao.
aron
Sep 23 2004, 12:39 PM
Leoc, se devi aggiornare adesso il PC secondo me conviene ancora restare su AGP. Il PCI Express (nella versione 16X, usata per le schede video) � per ora accreditato di prestazioni ancora paragonabili all'AGP 8X ela sua reale affermazione � prevista a partire dalla fine del 2005. Sicuramente si affermer� perch� la tendenza oramai � la migrazione verso BUS seriali (vedi il SATA per lo storage e l'USB per la comunicazione) ma, a mio parere, per necessit� immediate � meglio usufruire di tecnologie cpnsolidate.
Ciao.
Aron
beneKILL
Sep 23 2004, 07:48 PM
Per quanto posso esservi utile, io uso una Hercules 9600 Pro (chip ATI Radeon 9600 pro) con a bordo 128 Mb di Ram.
La ram a bordo serve solo nelle applicazioni 3D, e comunque anche i giochi pi� spinti, difficilmente necessitano di pi� di 256Mb.
Giusto per far un p� di chiarezza:
come detto prima anche i giochi pi� spinti raramente chiedono di pi� di 128 Mb, ma quel che conta � la velocit� di clock di suddette memorie.
Tempo fa si trovavano le nuove schede da 256Mb (con la stessa GPU di quelle da 128) al costo di quelle da 128.
Il tranello stava che quelle da 256 montavano memorie pi� lente e quindi a minor costo.
Siccome 256 Mb sono inutili, mentre quel che conta � la velocit�, ne risultava che una scheda da 128 era pi� prestante di una da 256.
leoc
Sep 24 2004, 12:06 PM
Grazie Aron per il consiglio.
probabilmente far� come tu mi consigli anche perche in questo caso avrei pi� scelta nell'aquisto della mb e potrei utilizzare il buon sochet 478,e la scelta della scheda video e pi� facile e il costo totale pi� contenuto.
DAF
Sep 24 2004, 12:27 PM
....ricordate sempre il collegamento DVI per gli lcd.....la differenza � tanta e schunta il convertitore A/D con il relativo ramdac della scheda, ottimizzando al massimo al qualit�....
digiborg
Sep 24 2004, 12:43 PM
QUOTE (Jazz @ Sep 23 2004, 10:50 AM) |
MAC G5 una ATI Radeon 9600.....8Gb su MAC (un altro pianeta ovviamente). |
Buongustaio!
Le mie foto
Jazz
Sep 24 2004, 12:52 PM
QUOTE (digiborg @ Sep 24 2004, 12:43 PM) |
QUOTE (Jazz @ Sep 23 2004, 10:50 AM) | MAC G5 una ATI Radeon 9600.....8Gb su MAC (un altro pianeta ovviamente). |
Buongustaio!
Le mie foto |
hehehehehe....photoshop su quella macchina si apre appena fissi con la pupilla l'icona relativa, posta sul dock
_Led_
Sep 24 2004, 12:56 PM
QUOTE (Jazz @ Sep 23 2004, 11:50 AM) |
...e 8Gb su MAC (un altro pianeta ovviamente). |
Alla modica cifra di....
digiborg
Sep 24 2004, 01:09 PM
QUOTE (Led566 @ Sep 24 2004, 12:56 PM) |
QUOTE (Jazz @ Sep 23 2004, 11:50 AM) | ...e 8Gb su MAC (un altro pianeta ovviamente). |
Alla modica cifra di.... |
Il G5 monta delle memorie DDR 400 che hanno lo stesso prezzo di quelle per PC (in quanto uguali)
Jazz
Sep 24 2004, 01:41 PM
QUOTE (Led566 @ Sep 24 2004, 12:56 PM) |
QUOTE (Jazz @ Sep 23 2004, 11:50 AM) | ...e 8Gb su MAC (un altro pianeta ovviamente). |
Alla modica cifra di.... |
trattasi di 8 "biscotti" da 1 GB per un costo di circa 4000 euro.
Tenete conto che si tratta di una configurazione che usiamo per necessit� professionali (anche video)...quindi considerata come una spesa di attrezzatura soggetta a ammortamento, scarico ecc.ecc.
Del resto non si compra una macchina cosi' con la stessa frequenza con la quale si cambiano i normali PC.
andrea.boretti
Sep 25 2004, 01:39 PM
Ecco un argomento sul quale posso esprimere un parere un p� pi� informato
Per quanto riguarda le applicazioni 2D come Photoshop conta maggiormente la quantit� di RAM installata sul PC (e non sulla scheda grafica). Per il 3D e i sempre pi� "succhiarisorse" videogames invece vale le pena prendere una scheda grafica muscolosa.
Il PCI express � ancora agli albori. Se dovessi aggiornare il PC adesso punterei ancora sull'AGP. Poche differenze nelle prestazioni, ma precchie nel prezzo. Sono curioso di vedere nel dopo SMAU che succede.
Tra ATI e NVIDIA preferisco anch'io ATI. Pi� che altro perch�, a fronte di prestazioni leggermente inferiori rispetto a un analogo modello NVIDIA in applicazioni ludiche pesanti (come il bellissimo Far Cry), mi pare che la visualizzazione di DVD, filmati ecc. sia leggermente migliore. Ma questa forse � solo una mia fissa.
Se vuoi spendere ora come ora ti consiglio il Radeon X800 Pro. L'ho visto all'opera ed � veramente un bel prodotto. Tuttavia non ho ancora visto il GeForce6800 GT.
Esiste anche il Radeon X800 XT ma costa uno sproposito, certo se vuoi strafare...
Valuta bene anche il monitor; una splendida scheda video accoppiata a un monitor economico perde parecchio della sua "vitalit�".
E infine se progetti il tuo PC da solo occhio anche alla caratteristiche del processore, della MotherBoard ecc. Comperare i migliori componenti senza considerare come essi interagiscono fra loro rischia di generare spiacevoli "colli di bottiglia" che rallentano il PC e ti fanno incaz**e perch� hai pure speso tanti �
Discorso MAC...
Vero Photoshop parte anche solo guardando l'icona intesamente. E la "fluidit�" di lavoro � impressionante. Sto anch'io pensando di passare a un MAC, ma i costi sono pi� alti rispetto ai PC. Senza contare che il freeware per mac non � moltissimo... Mi piacerebbe provarne uno per qualche giorno...se solo potessi noleggiarlo. Un bel G5 dual processor mi farebbe gola
Se qualcuno si offre di farmene vedere uno all'opera ;-)
Ciao
Andrea
domiad
Sep 26 2004, 10:38 AM
QUOTE (matteoganora @ Sep 23 2004, 10:11 AM) |
Oggi, a mio parere, il leader rimane ATI, seppura Matrox e altri si difendano bene, io ho scelto ATI per la sua continua innovazione, il supporto driver in continuo aggiornamento, ed una gestione colore che a me piace parecchio, per la sua settabilit�. |
io uso ati su tutte le mie macchine appunto perch� a livello di gestione colore e qualit� non ha pari, potete trovare infinite prove su internet che a livello di colori (a prescindere dalle performance nei giochi in base al modello) supera tutti. Voglio anche ricordare che la Ati � scelta anche da coloro che usano il CAD per la precisione e il dettaglio e per aver implementato a livello hardware delle funzioni che le altre schede non hanno.....
VITT62
Sep 29 2004, 11:23 AM
QUOTE (dafiero @ Sep 24 2004, 01:27 PM) |
....ricordate sempre il collegamento DVI per gli lcd.....la differenza � tanta e schunta il convertitore A/D con il relativo ramdac della scheda, ottimizzando al massimo al qualit�.... |
DAFIERO,MI SAI DIRE CHE DIFFERENZA C'E' SUL COLLEGARE UN MONITOR LCD ALLA PRESA DVI OPPURE ALLA CLASSICA VGA?TI CHIEDO QUESTO IN QUANTO AVENDO DUE PC,VOLEVO CONDIVIDERE IL MONITOR LA TASTIRA E IL MOUSE ACQUISTANDO UNA SCATOLETTA SWITCHING CHE MI PERMETTESSE DI COMMUTARE QUESTE PERIFERICHE AI DUE PC.IL PROBLEMA E' CHE QUESTO SWITCHING UTILIZZA PRESE PER IL MONITOR DI TIPO VGA,PERDENDO LA POSSIBILITA' DI UTILIZZARE IL DVI DEL MIO LCD.
TI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE
domiad
Sep 29 2004, 11:45 AM
se posso te la spiego io la differenza...
le nuove schede hanno un connettore DVI, digitale, cio� porta il segnale dallo stato di elaborazione della scheda fino al monitor (TFT precisamente) in digitale, bypassando il RAMDAC (convertirtore digitale analogico) che va poi all'attacco VGA standard..... il segnale arriva quindi perfetto, cos� come mamma l'ha fatto.... e poi c'� da specificare che il Gamma Loader di Photoshop riconosce che � stato collegato un monitor TFT all'uscita DVI e setta automaticamente (o quasi automaticamente) la configuraizone ottimale per la corrispondenza cromatica. Un notevole passo avanti per chi esige la perfezione, un po costoso per chi lo fa per passione, ma davvero necessario per chi lo fa per lavoro....
Giuseppe78
Sep 29 2004, 11:51 AM
QUOTE |
io uso ati su tutte le mie macchine |
Io ho la RADEON 9600...una bomba...(se proprio lo volete sapere ci gira pure Doom 3 a 1024x768
)...e soprattutto non costa uno scatafasciodieuri....
DAF
Sep 29 2004, 06:33 PM
risposta di domiad perfetta.....aggiungo solo che il monitor lcd con due ingressi permette sicuramente di passare da un'ingresso all'altro con un tastino, quindi dovrai condividere con lo switch solo la tast e il mouse...
ibertola
Sep 29 2004, 07:22 PM
QUOTE (@lberto @ Sep 23 2004, 09:49 AM) |
QUOTE (leoc @ Sep 23 2004, 10:47 AM) | Quanto conta la quantit� di ram installata. |
NULLA. La ram serve solo x il giochi e le applicazioni 3D |
sbagli, quella che serve x i giochi e le applicazioni 3d � la RAM VIDEO, visto che sono tutti texture.
La Ram serve al processore x costruire i poligoni su cui la SCHEDA VIDEO crea le TEXTURE (dettagli che tu vedi)..
La RAM conta nell'elaborazione delle immagini cos� come la potenza del processore.
considera che gi� 512 MB sono sufficienti per una buona elaborazione di foto.
Enjoy
Ivan
domiad
Sep 29 2004, 09:24 PM
cmq noto che parecchie persone fanno un po di confusione tra ram video e ram instalalta su pc.....
la ram installata su pc � essenziale per una buona elaborazione... se usate il photoshop dalla versione 7.0 in su ci vuole 1gb di ram....possibilmente DDR e a 400mhz con un cas non suoperiore a 2.5 (pena decadimento prestazionale del pc), naturalmente un pc almeno 2,8ghz (Pentium 4 o Atlon XP, lasciate perdere Celeron e Duron o altre forbellerie), un hard disk almeno da 120gb 7200rpm con 8mb di cache memory, un bel masterizzatore DVD (si trovarno ormai nell'uovo di pasqua), � la configurazione ideale per lavorare in tranquillit� e senza rallentamenti.....se proprio non potete permettervi un TFT con ingresso DVI allora optate per un bel 19 pollici real flat di buona marca, spesa massima 400 euro per il top....
la ram installata sulla scheda video, invece non porta ad alcuna miglioria prestazionale per quanto riguarda le applicazioni 2D (in cui rientra l'lelaborazione digitale delle vostre foto), se avete una ATI Radeon 9200 con 128 di Ram DDR gi� vi basta e avanza (si trova a circa 60 euro nuova)
DAF
Sep 29 2004, 10:29 PM
giusta anche la seconda di domiad....
domenico marciano
Sep 30 2004, 06:42 AM
Io proprio ora avevo tentato di cambiare la Matrox P650 con una Ati 9250 con 256 di ram e l'ho subito disistallata,
motivo: vedevo tutto piu' appannato come se avessi messo il flou .
aron
Sep 30 2004, 07:39 AM
Aggiungerei che se la RAM fosse in configurazione doppio canale sarebbe ancora meglio. Qui attenzione a scegliere i moduli giusti (preferibilmente quelli selezionati a coppie). Ma al solito tutto dipende dagli zecchini che si hanno in tasca...
Ciao.
Aron
DAF
Sep 30 2004, 07:57 AM
....qualcuno le ha nominate le Matrox.....finalmente, Ati ,Nvidia e menate varie son buone si ma la qualit� video 2D di una matrox ragazzi miei � inavvicinabile...leggere test in giro prego...
aron
Sep 30 2004, 08:14 AM
Concordo,
anche io tuttora uso una G400 e mi ci trovo benissimo.
Ciao.
Aron
domenico marciano
Sep 30 2004, 08:48 AM
E' vero forse andranno bene per altre cose, oppure bisogna prendere quelle costosissime, ma anche come detto da Dafiero per il 2D vanno meglio le Matrox.
domiad
Sep 30 2004, 09:01 AM
QUOTE (domenico marcian� @ Sep 30 2004, 06:42 AM) |
Io proprio ora avevo tentato di cambiare la Matrox P650 con una Ati 9250 con 256 di ram e l'ho subito disistallata, motivo: vedevo tutto piu' appannato come se avessi messo il flou . |
le schede grafiche sono progettate per adattarsi al meglio a tutti i monitor disponibili sul mercato e alle loro relative frequenze.
Non � detto che la frequenza massima di un monitor corrisponda alla migliore definizione e nitidezza con una relativa scheda, anzi spesso � necessario provare le varie frequenze per vedere quale meglio si adatta al'accoppiata monitor - scheda grafica.
E' anche il caso della ATI Radeon 9200 che su taluni monitor lavora molto meglio a una frequenza di 85hertz e non di 100, ma ripeto � necessario provare dalla massima frequenza a scendere fino a trovare la migliore, l'effetto flou a cui tu ruferisci � dovuto esattamente a questo motivo.
E' stato anche il mio caso, io ho una 9200 con un acer 17 pollici real flat che riesce a lavorare anche a 85hertz a 1024x768, ma con la mia scheda grafica da il meglio di se a 75hertz....
Nessuno mette in dubbio la qualit� delle Matrox, ma per il loro costo a parit� di prestazioni � preferibile una ATI, che costa la met�.....
L'era delle Matrox � finita, un tempo erano (effettivamente si) le migliori schede in assoluto in termini prestazionali e qualitativi, ma per ovvie leggi di mercato si sono dovuti adattare (a discapito della qualit�) per rimanere sul mercato, ormai dominato dalla Nvidia e dalla Ati (dati alla mano), sono quindi passati dalla qualit� assoluta alla qualit� relativa (Heinstein docet).
matteoganora
Sep 30 2004, 09:04 AM
Dire che va meglio una o l'altra in assoluto non mi sembra corretto.
Si parla di case al vertice (un po come parlare di nikon e... sappiamo!), che fanno prodotti egregi, e come tutta la componentistica vanno valutate all'interno di un sistema, mettendo dunque sul piatto processori, monitor, etc...
Ad esempio ho recentemente sentito parlare di una casa che si sta specializzando in schede grafiche espressamente dedicate agli LCD, che ha quanto pare riesce a tirar fuori ottimi risultati.
Dunque ritengo sia importante parlare di prestazioni e consigli sulle configurazioni da scegliere, esprimendo logico proprie preferenze.
Comprare ATI o MATROX significa cadere in piedi su marchi solidi, scegliere una scheda per le proprie personali esigenze e gusti � una scelta...
Comunque adesso mi avete fatto venire la scimmia e vedo di farmi prestare in prova una MATROX cazzuta...
VITT62
Oct 1 2004, 09:48 AM
QUOTE (domiad @ Sep 29 2004, 12:45 PM) |
se posso te la spiego io la differenza...
le nuove schede hanno un connettore DVI, digitale, cio� porta il segnale dallo stato di elaborazione della scheda fino al monitor (TFT precisamente) in digitale, bypassando il RAMDAC (convertirtore digitale analogico) che va poi all'attacco VGA standard..... il segnale arriva quindi perfetto, cos� come mamma l'ha fatto.... e poi c'� da specificare che il Gamma Loader di Photoshop riconosce che � stato collegato un monitor TFT all'uscita DVI e setta automaticamente (o quasi automaticamente) la configuraizone ottimale per la corrispondenza cromatica. Un notevole passo avanti per chi esige la perfezione, un po costoso per chi lo fa per passione, ma davvero necessario per chi lo fa per lavoro.... |
TI RINGRAZIO MOLTO PER LA TUA SPIEGAZIONE,PERO' SCUSA LA MIA IGNORANZA MA COS'E' IL GAMMA LOADER?VIENE ISTALLATO AUTOMATICAMENTE CON PHOTOSHOP?
UN GRAZIE ANTICIPATO
@lberto
Oct 1 2004, 09:57 AM
QUOTE (ibertola @ Sep 29 2004, 08:22 PM) |
QUOTE (@lberto @ Sep 23 2004, 09:49 AM) | QUOTE (leoc @ Sep 23 2004, 10:47 AM) | Quanto conta la quantit� di ram installata. |
NULLA. La ram serve solo x il giochi e le applicazioni 3D |
sbagli, quella che serve x i giochi e le applicazioni 3d � la RAM VIDEO, visto che sono tutti texture.
La Ram serve al processore x costruire i poligoni su cui la SCHEDA VIDEO crea le TEXTURE (dettagli che tu vedi)..
La RAM conta nell'elaborazione delle immagini cos� come la potenza del processore.
considera che gi� 512 MB sono sufficienti per una buona elaborazione di foto.
Enjoy Ivan |
Esatto, parlavo proprio della ram della scheda video che non serve a nulla.
VITT62
Oct 1 2004, 10:00 AM
QUOTE (dafiero @ Sep 29 2004, 07:33 PM) |
risposta di domiad perfetta.....aggiungo solo che il monitor lcd con due ingressi permette sicuramente di passare da un'ingresso all'altro con un tastino, quindi dovrai condividere con lo switch solo la tast e il mouse... |
DAFIERO,TI RINGRAZIO PER IL TUO CONSIGLIO,PERO' NON CAPISCO COSA INTENDI DIRE " CON IL TASTINO" PASSI DA UN'INGRESSO ALL'ALTRO.DOVE LO TROVO IL TASITINO?
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE
domiad
Oct 1 2004, 01:04 PM
il gamma loader viene installato da photoshop e lo puoi trovare direttamente nel pannello di controllo di windows..... cliccaci sopra e inizia la configurazione seguendo i passaggi con attenzione...
per vitt62....
i monitor non sono sicuramente tutti uguali , ma un tasto lo deve avere st� monitor....di sicuro c'� un tasto che f� da switch da analogico a DVI...
domiad
Oct 1 2004, 08:27 PM
QUOTE (dafiero @ Oct 1 2004, 03:21 PM) |
per vitt62.... i monitor non sono sicuramente tutti uguali , ma un tasto lo deve avere st� monitor....di sicuro c'� un tasto che f� da switch da analogico a DVI... |
caro daf, purtroppo non tutti i monitor hanno la possibilit� di passaggio da una modalit� all'altra con un apposito tasto (i progettisti.....), me ne sono accorto personalmente, praticamente riconosce il segnale e passa automaticamente da una all'altra porta, l'unico modo (da me provato) � staccare fisicamente il cavo, per� � na palla!!!!
...E SE � UNO COS�, BEHH CHE SFIGA...
VITT62
Oct 6 2004, 12:09 PM
QUOTE (domiad @ Oct 1 2004, 09:27 PM) |
QUOTE (dafiero @ Oct 1 2004, 03:21 PM) | per vitt62.... i monitor non sono sicuramente tutti uguali , ma un tasto lo deve avere st� monitor....di sicuro c'� un tasto che f� da switch da analogico a DVI... |
caro daf, purtroppo non tutti i monitor hanno la possibilit� di passaggio da una modalit� all'altra con un apposito tasto (i progettisti.....), me ne sono accorto personalmente, praticamente riconosce il segnale e passa automaticamente da una all'altra porta, l'unico modo (da me provato) � staccare fisicamente il cavo, per� � na palla!!!! |
INFATTI IL MIO E' UNO DI QUELLI.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.