carlo57
Sep 23 2004, 09:26 PM
cerco aiuto disperatamente:scatto file raw con la D70 e scarico con nikon wiev;tra lo scatto nel video della fotocamera,il file raw su nikon wiev e lo scatto pronto per essere editato con nikon editor ci sono delle differenze cromatiche;uso una sonda photocal per avere lostesso profilo tra monitor e programmi nikon wiev e ps.
Dov'� l'errore?
Daniele R.
Sep 24 2004, 09:12 AM
Ciao e Benvenuto,
Come potrai immaginare, questo � un argomento troppo vasto e complesso per essere trattato con una singola risposta.
Ti chiedo di utilizzare la funzione cerca di questo forum, editando parole chiave come: Profilo colore, Gestione colore o spazio colore
per aiutarti ti metto un paio di link a discussioni molto importanti, fra le moltissime effettuate
gestione colorespazio coloreleggile con calma, perch� meritano di essere comprese alla perfezione.
Buona lettura
carlo57
Sep 24 2004, 01:04 PM
grazie Red!
carlo57
Sep 24 2004, 09:42 PM
mred..che profili useresti in nikon wiev tra quelli memorizzati nel programma considerando che scatto in adobe rgb?con un nuovo profilo creato dalla mia sonda ho a video una immagine cromaticamente scorretta
benzo@baradelenzo.com
Sep 24 2004, 10:43 PM
A parte i profili colore che ti hanno gi� indicato sopra e sonde a parte, � impossibile che tu possa vedere lo stesso colore sul monitor della fotocamera, del computer e per finire sulla foto stampata. I primi due sono retro illuminati, la stampa no. I due monitor hanno concetti diversi tra di loro. Mettiti il cuor in pace perch� quello che conta � quello che vedi a computer e poi su carta stampata. Il resto � relativo.
Ciao Enzo
carlo57
Sep 25 2004, 03:33 PM
vi elenco la mia procedura:
ho settato con una ragno maledetto il monitor e ho memorizzato il profilo sulle impostazioni del monito
ho riportato lo stesso profilo su nikonwiev e photoshop
quando apro il file raw con nikon vienv la foto � ok...quando provo ad editarla cambia scala cromatica..sto impazzendo!!!
sergiobutta
Sep 25 2004, 06:37 PM
Mi vergogno quasi, e non vorrei passare per un superficiale. Posso solo mettere sul piatto della bilancia, un controllo fatto da Fabio Blanco. Ho una D100. Uso, alternativamente due portatili IBM, un 17" Benq con una ottima scheda grafica. Stampo, raramente, con una Hp non ricordo quale modello, ma con cartucce originali, carta Marri. Ci� permesso : non ritengo di avere problemi sugli spazi colori, n�, pi� genericamente, colori falsati. Fosse come la polvere, dove, pi� si cerca di pulire, peggio va ?
Non sono daltonico, non ho una gran vista. Fose, a sentire voi, ho un gran c..o.
benzo@baradelenzo.com
Sep 25 2004, 06:48 PM
Tempo addietro avevo il tuo stesso problema. Eliminala sonda ed assicurati invece di aver effettivamente selezionato lo stesso profilo colore per Photoshop come per Nikon View. Questi ti devono apparire uguali. Se non ti appaiono uguali una causa potrebbe essere la scheda video, io avevo avuto un problema del genere a causa della scheda video. A febbraio ho comperato la D100 (prima avevo una Coolpix). Risultato colori disastrosi, differenza di tonalit� tra le varie applicazioni e colori morti. Per caso provai un'altro monitor prestato da un negozio e mi resi conto che quello che avevo io aveva gi� fatto il suo dovere e la sua vita era finita. Cambiato il monitor, spariti i problemi. Sembra assurdo ma � stato cos�.
Ciao Enzo
carlo57
Sep 25 2004, 09:56 PM
andando per esclusione:il monitor � un sony nuovo(2 mesi di vita)
intanto ho eliminato il profilo creato dalla sonda(e cos� ho buttato nel cestino i miei soldi spesi per il photocal)e gi� nikon vwiev � uguale al file che vedo nel desktop;ps invece haancora una dominante...che pprofilo dovrei usare tra quelli in memoria?
carlo57
Sep 25 2004, 10:00 PM
su photoshop imposto modifica-impostazioni colore-impostazioni e mi chiede di selezionare tra personale,grafica web..ecc..qual'� la giusta impostazione?
andreabardi
Sep 27 2004, 06:35 PM
Se ti puo consolare sto combattendo anche io con lo stesso problema....
adesso ho impostato sia il monitor, che Capture che PS con lo stesso profilo (AdobeRGB1998).
Poi ho fatto le seguenti prove:
- Ho aperto un raw in Capture
- Ho aperto lo stesso raw in photoshop
- Ho "trasferito" il raw da capture a photoshop
Ho ottenuto 3 immagini diverse

:D:D:D:D
La migliore � quella di capture, seconda quella trasferita in PS.. la peggiore quella aperta direttamente da PS (colori poco contrastati e spentissimi)
Ahim� avevo scattato in spazio colore I (srgb).. son curioso di provare a scattare nativamente in AdobeRGB sulla D70.
Andrea
carlo57
Sep 27 2004, 08:51 PM
QUOTE (andreabardi @ Sep 27 2004, 07:35 PM) |
Se ti puo consolare sto combattendo anche io con lo stesso problema....
adesso ho impostato sia il monitor, che Capture che PS con lo stesso profilo (AdobeRGB1998).
Poi ho fatto le seguenti prove: - Ho aperto un raw in Capture - Ho aperto lo stesso raw in photoshop - Ho "trasferito" il raw da capture a photoshop
Ho ottenuto 3 immagini diverse :D:D:D:D
La migliore � quella di capture, seconda quella trasferita in PS.. la peggiore quella aperta direttamente da PS (colori poco contrastati e spentissimi)
Ahim� avevo scattato in spazio colore I (srgb).. son curioso di provare a scattare nativamente in AdobeRGB sulla D70.
Andrea |
andrea..compagno di sventure..se capiti a perugia ci ubrsachiamo col sagrantino e dimentichiamo tutto....
sherzi a parte....chi pu� indicarci una procedura corretta???
domenico marciano
Sep 28 2004, 07:30 AM
Penso che convenga lasciare, almeno per usi normali il Srgb magari con un po' di saturazione in meno nel menu' colore di Photoshop, specialmente se si mandano i file a stampare con processo chimico.
Questo perche' la stampa su carta e' meno satura.Io per ora sto lasciando tutto in Srgb anche perche' i lab mantengono i profili e poi il monitor non dimentichiamolo e un visualizzatore rgb.
CARLO57, io forse la prossima settimana sono da quelle parti per circa 4-5 giorni e la prima volta che ci vengo, come e' la temperatura?
Cheo
Sep 28 2004, 08:47 AM
Beh, se c'� da bere e se mi volete vengo anch'io che con questi profili colore mi ci sto scontrando da tempo.
Avevo gi� deciso di lasciar perdere quando ho trovato voi compagni di sventura....
Ma come roba di darsi uno standard non c'� speranza?
Possibile che ci siano tutti questi profili colore?
snow28
Sep 28 2004, 09:15 AM
Scusate tanto, ma a questo punto aggiungo anch'io una cosa, anche se forse c'entra poco con questa discussione!
So che probabilmente l'argomento � stato trattato migliaia di volte, ma avete notato che tra l'istogramma presente nella D70 dopo lo scatto e l'istogramma di Capture relativo alla medesima immagine esiste una sostanziale differenza?
A questo punto mi chiedo: come faccio a regolare in maniera "fine" l'esposizione, se ad esempio l'istogramma d70 mi segnala una foto corretta, mentre dopo, in Capture, mi accorgo magari d iavere una foto sovra o sotto esposta!!!! A volte � una brutta sorpresa trovare queste differenze e dovervi rimediare in fase di post produzione!
Grazie a tutti in anticipo!
andreabardi
Sep 28 2004, 12:10 PM
beh la correzione migliore in PS la ottieni sicuramente lavorando con le curve.. Capture lo conosco ancora poco, per non dire nulla ma da ci� che ho intuito anche li le curve la fanno da padrone.
Riguardo ai problemi legati ai profili stasera voglio provare a scambiare un po di volte i files tra photoshop e capture facendovi del fotoritocco per verificare se i problemi sono solo nella visualizzazione differente tra le applicazioni oppure c'� di mezzo una modifica dei dati.
Nel primo caso.. capture per la correzone cromatica e PS per il ritocco.... ah dimenticavo:
apro PS e capture e li affianco.... le finestre hanno la stessa dimensione.
Apro lo stesso raw.... imposto lo zoom al 25% in entrambi i SW e... tadaaaaa le immagini hanno dimensioni diverse
W il magico mondo della computergrafica.. e poi dicono che � questione di 0 e di 1 ahahahahaha

:D:D:D:D:D
carlo57
Sep 28 2004, 09:43 PM
oggi non � male..c'� il sole e siamo sui 20 gradi..mandami una e-mail che se ci sono ci si vede..in che zona sei??
domenico marciano
Sep 29 2004, 06:34 AM
carlo57 Inviato il Sep 28 2004, 09:43 PM
CODE |
oggi non � male..c'� il sole e siamo sui 20 gradi..mandami una e-mail che se ci sono ci si vede..in che zona sei?? |
Sono a S. Maria degli Angeli, non riesco a mandarti la mail non so perche tramite il forum quando clicco mi da errore, comunque puoi accedere tu alla mia tramite l'indirizzo del sito in basso.
carlo57
Sep 29 2004, 09:31 PM
ho visto il tuo sito..complimenti:dato che fai foto di matrimonio avrai dimestichezza con il flash sb800:come devo impostare flash e macchina per lavorare con l'sb800 senza cavi?
domenico marciano
Sep 30 2004, 06:48 AM
Solitamente l'sb80 lo uso solo(non ti meravigliare) con la Canon.
Non mi e' mai piaciuto con la D100 che ormai ho venduto.Per i lavori prof uso i Metz.Per usarlo come servo devi attivare la funzione nel menu' e scegliere tra le due disponibili.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.