Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
spirocheta
qualcuno che ha l'obiettivo in questione sa dirmi se funziona tutto sulla d40, comresa la messa a fuoco automatica???
nippokid (was here)
Funziona tutto tranne l'AF, nel tokina non c'� motore AF interno.

bye. cool.gif

P.S. siamo in ob. Nikkor rolleyes.gif .....
spirocheta
grazie.... ho sbagliato sezione....... rolleyes.gif rolleyes.gif
Mauro Villa
Sposto.

Comunque i Tokina mi piacciono assai pi� dei Sigma come resa cromatica.
mirko_nk
Io ho il Sigma 10-20 e lo trovo eccezionale, oltre ad avere quei 2 mm in pi� del tokina..... e poi e con il motore di messa a fuoco, quindi completamente compatibile con D40.
the_nis
Tamron ha annunciato parecchie novit� e mi pare che ci sia anche uno zoom grandangolare motorizzato con attacco Nikon, se non hai fretta magari... vale la pena aspettare qualche mese.
Fabrizio31
QUOTE(mirko_nk @ Feb 6 2008, 08:09 AM) *
Io ho il Sigma 10-20 e lo trovo eccezionale, oltre ad avere quei 2 mm in pi� del tokina..... e poi e con il motore di messa a fuoco, quindi completamente compatibile con D40.


Confermo che il Sigma fa egregiamente il suo lavoro e quei 2mm in pi�, non essendo fish eye, sono un plus da non sottovalutare.
Dino Giannasi
Aggiungo una possibilit�: stanno vendendo molti 12-24 Nikkor a ottimi prezzi: considera anche questo, hai una lente "definitiva" che tieni anche quando cambierai corpo...

saluti, Dino
spirocheta
preso il sigma 10-20.....
danighost
Si pu� sapere il perch�, ovviamente se � diverso da quei soliti 2mm in pi� wink.gif .
spirocheta
QUOTE(danighost @ Feb 9 2008, 11:38 PM) *
Si pu� sapere il perch�, ovviamente se � diverso da quei soliti 2mm in pi� wink.gif .



1) perch� ha il motore
2) perch� era disponibile
3) perch� costa anche un pelo meno del tokina
4) perch� leggendo varie cose su vari siti � saltato fuori che � milgiore
mircob
QUOTE(spirocheta @ Feb 10 2008, 08:15 AM) *
4) perch� leggendo varie cose su vari siti � saltato fuori che � milgiore

Io ho trovato nei vari forum il contrario.Confrontando anche le foto postate.Leggetevi il 3d che mette in parallelo 12-24 Nikkor, 12-24 Tokina e 10-20 Sigma.Ciao.
ANTERIORECHIUSO
Bravo, da 10 a 12mm c'e' un abisso di angolo di campo Pollice.gif
Sembra pero' che qua, quasi nessuno lo voglia capire...

Comunque, a parte il controluce, il 10-20 e' un' ottica eccellente, e priva di strane cromie che affliggevano i vecchi sigma.

http://www.flickr.com/photos/12498183@N03/...633895/sizes/o/
spirocheta
e non me lo potevate dire prima!!?!?! wink.gif wink.gif
scherzo, comunque considerate che per uno come me c'� ne anche d'avanzo......
peppeg
@anteriore

ma cosa c'� che non va nel controluce?
controluce cos�?
http://www.flickr.com/photos/14156364@N07/...388214/sizes/o/

a me sembra buona, e non � neanche modificata chiss� che...

@spirocheta
ottimo acquisto wink.gif
ANTERIORECHIUSO
Eri a diaframma moolto chiuso(f20), il peggio, trovo mi succeda da f8 in su'.
Comunque anche in questo caso, vedo dei bei ghost, in centro ed in basso a sinistra.
Dico questo perche', tralasciando i fissi, ad esempio trovo che il Tamron 17-50, si comporti molto meglio.

Ciao
spirocheta
ma si puo sapere cosa succede in controluce da f8 in su????
P.Pazienza
QUOTE(peppeg @ Feb 10 2008, 10:29 AM) *
@anteriore

ma cosa c'� che non va nel controluce?
controluce cos�?
http://www.flickr.com/photos/14156364@N07/...388214/sizes/o/

a me sembra buona, e non � neanche modificata chiss� che...

@spirocheta
ottimo acquisto wink.gif


Il diaframma a sei lamelle � veramente terribile!

Gi� questo (per me) basta e avanza per non prenderlo in considerazione...

Tokina Sigma 9 a 6 rolleyes.gif
spirocheta
potreste spiegare anche a me, visto che oltretutto stiamo andando OT?????
marco.pesa
QUOTE(spirocheta @ Feb 10 2008, 06:58 PM) *
potreste spiegare anche a me, visto che oltretutto stiamo andando OT?????


Se noti sono visibili, dei riflessi colorati nella parte centrale e in basso a sinistra questi in teoria non dovrebbero esserci...
Per le sei lamelle contro le nove... conta i "raggi" del sole...
La foto che hai messo come esempio � molto etrema in quanto controluce piene con sole centrale diciamo il peggio delle situazioni.
spirocheta
grazie della spiegazione, chiaro.
peppeg
QUOTE(marco.pesa @ Feb 10 2008, 07:18 PM) *
La foto che hai messo come esempio � molto etrema in quanto controluce piene con sole centrale diciamo il peggio delle situazioni.


Quella infatti � una delle primissime foto fatte appena arrivato l'obiettivo, volevo vedere davvero se in una situazione estrema mi avesse fatto vomitare...

...invece mi � piaciuto tongue.gif

ovviamente in condizioni meno estreme si comporta meglio...

comunque � vero...

siamo OT

@P.Pazienza

bhe alla fine alle 3 lamelle in meno ho preferito i 2mm in pi� messicano.gif
anche se � ovvio che il tokina � un gran bel pezzo di artiglieria:)

(se me li potessi permettere li comprerei tutti!)
P.Pazienza
QUOTE(peppeg @ Feb 11 2008, 12:27 AM) *
@P.Pazienza

bhe alla fine alle 3 lamelle in meno ho preferito i 2mm in pi� messicano.gif
anche se � ovvio che il tokina � un gran bel pezzo di artiglieria:)

(se me li potessi permettere li comprerei tutti!)


E HAI FATTO BENE! Se veramente servono 2mm in pi�, (che poi equivalgono a circa 3,5� di angolo di campo sulla diagonale... )
il Sigma �, al momento, l'unica soluzione disponibile.

Io ho scelto il Tokina perch� (oltre alle 9 lamelle di prima messicano.gif ) come focale soddisfa meglio le mie esigenze (molti scatti tra 18 a 24mm), � pi� luminoso (f/4 fisso), a 24 � perfetto in termini di distorsione (virtualmente assente), � molto nitido e discretamente uniforme tra centro e bordi, poi � solido come una roccia... ecc...insomma secondo me non fa rimpiangere il Nikon (che ho utilizzato ampiamente)... tranne che per le CA come descritto in questo post
Tokina 12-24
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.