QUOTE(rosbat @ Feb 7 2008, 10:17 AM)

come mai la modalit� a 14bit non va utilizzata sempre? quali sono i casi estremi in cui utilizzarla?
la sensibilit� minima della d300 � 200iso, non sarebbe opportuno utilizzare nella gran parte dei casi questa sensibilit�? Altrimenti sarebbero partiti da 100iso!
Che ne pensi?
Grazie Michele!
La profondit� a 14 bit ottieni file 1,3 volte pi� grandi proprio per espandere di+ la gamma cromatica per� rallenta il sistema cos� come la modalit� D-Lighting � stata pensata per casi in cui sono presenti situazioni di forti contrasti,ad esempio un controluce dove questa funzione ti consente di ottenere una buona leggibbilit� delle ombre pur salvaguardando le alteluci,non trovo che debba essere sempre inserita proprio perch� rallenta il sistema per via di una pi� lenta lettura e poi mi pare che non puoi utilizzare in contemporanea il controllo immagine.
Riguardo gli iso pu� essere che mi st� sbagliando abituato a corpi che consentono la scala a partire da 100 iso per� in effeti su manuale d'uso consigliano per la maggiorparte dei casi i 200 iso perch� con gli iso Low si perde di contrasto mentre con gli iso Hi si possono verificare distorsionie disturbi del colore.
Quindi?
Vado a modificare la modalit� su iso 200