praticus
Sep 24 2004, 10:59 AM
....posto un link interessante dove sono descritti alcuni modi per scaricare le nostre card....
LINKCiao...
lucabres
Sep 24 2004, 11:47 AM
Carini quelle "scatoline" con display ... probabilmente in un futuro prossimo, quando i display avranno una densit� di pixel tale da essere veramente fotorealistici, utilizzeremo quelli al posto degli album con le foto stampate.
Certamente sono molto utili per scaricare le cf.
praticus
Sep 24 2004, 11:59 AM
Beh, io sto usando IPOD 30GB e Media Reader, ma sto aspettando il Coolwalker, il mio negoziante l'ha gi� in ordine e mi dice che a breve dovrebbe arrivare...........
Potendo vedere le foto, puoi gi� fare una cernita on site e dividerle senza attendere il ritorno a casa....si risparmia un sacco di tempo.
L'unica cosa che vorrei chiedere e se � vero che lo zoom non � disponibile sui NEF...
Giuseppe Maio
Sep 25 2004, 09:51 AM
QUOTE (gemisto @ Sep 24 2004, 11:59 AM) |
...L'unica cosa che vorrei chiedere e se � vero che lo zoom non � disponibile sui NEF... |
Confermo.
Lo zoom in play fino ad 8x � disponibile solo su file jpg. I RAW-NEF sono visualizzabili come miniatura o a pieno schermo ma non in ingrandimento zoom.
Prova fatta su RAW-NEF D100 firmware 2.0 sia compresso, sia non compresso.
Confermo inoltre il supporto ai filmati ".mow" prodotti dalle Coolpix o editati in tale formato.
Ho verificato (richiesta pervenuta da diversi utenti) anche la possibilit� di visionare presentazioni di Power Point salvate come file jpg (da PPT basta salvare con nome e richiedere la tipologia jpg invece di ppt, pps ecc.).
Giuseppe Maio
www.nital.it
praticus
Sep 27 2004, 08:33 AM
QUOTE (Giuseppe Maio @ Sep 25 2004, 09:51 AM) |
QUOTE (gemisto @ Sep 24 2004, 11:59 AM) | ...L'unica cosa che vorrei chiedere e se � vero che lo zoom non � disponibile sui NEF... |
Confermo.
Lo zoom in play fino ad 8x � disponibile solo su file jpg. I RAW-NEF sono visualizzabili come miniatura o a pieno schermo ma non in ingrandimento zoom. Prova fatta su RAW-NEF D100 firmware 2.0 sia compresso, sia non compresso.
Giuseppe Maio www.nital.it |
....grazie ing. Maio.....
Qundi per verificare la foto � utile scattare con l'opzione RAW+jpeg anche se � in bassa risoluzione (D70)?
Cosa ne pensate??
Ciao..
dallostomauro
Sep 27 2004, 10:56 AM
Assolutamente si..sempre raw + jpg. E' cmq troppo comodo e utile.
gabriele_olei
Sep 29 2004, 01:48 AM
morgan
Sep 29 2004, 07:24 AM
QUOTE |
E adesso schiattate d'invidia !!!! |
Spero di schiattare d'invidia solo per qualche giorno!!
Mi � stato spedito luned�; ma non � che hanno sbagliato indirizzo???
Massimo Pasinato
Sep 29 2004, 11:31 AM
anche al mio negozio di fiducia � arrivato....
A voi che ce l' avete chiedo solo una prova, il tempo reale di trasferimento di una scheda da 1GB (possibilmente ultraII) nel coolwalker.
Ciao e grazie Massimo
praticus
Oct 4 2004, 08:25 AM
..in questo fine settimana l'ho avuto tra le mani e sinceramente mi � venuto qualche dubbio sull'effettiva necessit� di quest'accessorio

per un foto amatore.
Con quello che costa (dai 550 ai 600�) ci compro oggi 3 CF da un GB e comunque l'accoppiata ipod+media reader mi � tornata molto comoda considerando che ho anche un eccellente (forse il migliore) lettore mp3 sul mercato e comunque un ottimo HD esterno FW/USB2.
E' vero che non vedo le foto (ricordo la limitazione della mancanza dello zoom sui NEF) e dovro perdere qualche minuto sul Mac per scartare quelle venute male, ma questa mi sembra + un'esigenza da pro molto pro
Sto riflettendo che forse � meglio metterli da parte per il 12-24dx.....
Chi lo ha gi� che impressioni ne ha tratto sull'utilizzo.????
Ciao...
guidomagno
Oct 4 2004, 08:43 AM
Con xxxx euro pi� le spese di spedizione potete prendere un xxxxxxxxxxxda 40 gigabyte: io l'ho comprato da un sito tedesco conosciuto tramite E-Bay (
www.xxxxxxxx.xxx). Ho pagato con Paypal e mi � arrivato dopo qualche giorno. Certo � molto spartano: � un semplice disco fisso con una batteria e la possibilit� di scaricare le immagini premendo un tasto, non c'� nessun lcd: ma io i soldi per un Coolwalker non ce li avevo!
Se vi interessano schede di memoria guardatevi anche
xxxx.xxx: arrivano dall'Inghilterra, ma io non ho mai pagato nessuna tassa alla dogana, ovviamente non garantisco su questo perch� alla dogana va sempre un po' a c... diciamo fortuna!
andreabardi
Oct 4 2004, 08:48 AM
sono andato sul sito internet... ho visto che alla photokina � stato presentato anche un HW con display LCD....
Il dubbio che mi rimane, con il proliferare di queste periferiche, � quanto siano resistenti.... se non vado errato il coolwalker � gommoso/antiurto (ma chiedo conferma...)
Insomma... sarebbe bello fare un crash test per testare l'affidabilit� dei singoli ferri...
Massimo Pasinato
Oct 4 2004, 10:20 AM
Io ho avuto modo di provatio il coolwalker la scorsa settimana e devo dire che si tratta di un' ottimo apparecchio, ben costruito ( non � gommoso/antiurto) una buona durata di batteria e sopratutto da la massima affidabilit� e "serenit�" nel vedere d'aver realmente scaricato le foto.
Ottimo prodotto consigliato al 100%.
Aspettiamo di sentire Gabriele Olei quando torna dopo una "dura" prova su strada.....
Massimo
Giuseppe Maio
Oct 5 2004, 03:13 PM
QUOTE (gemisto @ Oct 4 2004, 08:25 AM) |
...considerando che ho anche un eccellente (forse il migliore) lettore mp3 sul mercato e comunque un ottimo HD esterno FW/USB2... |
Le esigenze sono soggettive,
anche guardando tra gli amatori evoluti.
Un Coolwalker adempie infatti anche all'onere di HD esterno USB 2 Hi-Speed oltre che da visore immagini collegabile a tv o videoproiettore e pilotabile con telecomando. Nel settore medico (ma non solo in quello) la funzione di possibili slide show di presentazioni PowerPoint consente di utilizzare lo strumento al posto di un portatile. Certo non supporter� in queste animazioni multimediali e/o filmati in esso integrati ma la possibilit� di lasciare a casa il portatile � davvero apprezzata.
Giuseppe Maio
www.nital.it
Luc@imola
Oct 6 2004, 11:31 AM
Perche' invece i Raw della D70 li ingrandisce 8x come i Jpeg??
Prova effettuata oggi.
Giuseppe Maio
Oct 6 2004, 01:44 PM
QUOTE (Luc@imola @ Oct 6 2004, 11:31 AM) |
Perche' invece i Raw della D70 li ingrandisce 8x come i Jpeg??� �
Prova effettuata oggi. |
Le motivazioni,
come indicato nella discussione:
Contapose D70, Appross. su JPG e RAW-NEF...
sono da ricercarsi nel particolare tipo di scrittura RAW-NEF della D70 che si distingue dagli altri per l'integrazione nello stesso anche di una miniatura jpg alla massima risoluzione.
Il RAW-NEF della D70 contiene i dati grezzi compressi ma insieme (integrato nel file) anche una copia alla massima risuluzione ma compressa in jpg. Non mi riferisco ad un secondo distinto file JPG (quello generato con l'opzione RAW+JPG) ma ad una miniatura jpg alla massima risoluzione integrata nello stesso RAW ed utilizzata da qualche browser per la visualizzazione ad alta risoluzione, ma anche in qualche processo di gestione miniature.
E' in pratica il file che "qualcuno" pensa essere il RAW visualizzato da qualche generico browser.
Giuseppe Maio
www.nital.it
PS: Grazie per la gradita conferma.
Luc@imola
Oct 6 2004, 03:03 PM
Infatti l'avevo chiesto molto incuriosito dopo essermi sincerato che non ci fosse nessuna versione jpg dello stesso file dentro al coolwalker.. .
...ma se mi dici che e' "integrata" cmq nel NEF della D70 una miniatura jpg, tutto e' spiegato.
E quindi l'ingrandimento e' affidabile..
Grazie.. come sempre!
mauriziomiao
Oct 8 2004, 02:39 AM
ma quindi i file raw generati dalla d2h non si possono zoommare
mi chiedevo c'� la possibilita' futura che l'oggetto del desiderio tramite aggiornamento firmware nel futuro prossimo suorti anche tutte le altre nikon ?
grazie
mauriziomiao
Oct 8 2004, 02:40 AM
supporti scusate ma gli occhi si chiudono da soli ahahahaha
gnam
Oct 8 2004, 11:50 PM
Passando dal mio negoziante di fiducia l'ho visto in bella mostra (548).
Bello � bello, senza dubbio, per� non so quanto sia veloce.
Mi sembra, comunque, un po caretto, ma questo � soggettivo.
Uso un Magnex DJ-Book, affidabile e fa il suo servizio, e per ora non mi ha creato problemi.
Ho un Ipod ed il media reader, ma questo scarica velocemente le batterie, al massimo riuscivo a memorizzare 700 mb circa e poi ciao ciao alla bateria.
E' un peccato che sia cos� caro, veramente un peccato.
Comunque esprimo la mia invidia a chi l'ha comprato!
Andrea
Massimo Pasinato
Oct 11 2004, 06:19 PM
QUOTE (gnam @ Oct 8 2004, 11:50 PM) |
Passando dal mio negoziante di fiducia l'ho visto in bella mostra (548). Bello � bello, senza dubbio, per� non so quanto sia veloce. Mi sembra, comunque, un po caretto, ma questo � soggettivo. Uso un Magnex DJ-Book, affidabile e fa il suo servizio, e per ora non mi ha creato problemi. Ho un Ipod ed il media reader, ma questo scarica velocemente le batterie, al massimo riuscivo a memorizzare 700 mb circa e poi ciao ciao alla bateria. E' un peccato che sia cos� caro, veramente un peccato. Comunque esprimo la mia invidia a chi l'ha comprato! Andrea |
Con il Coolwalker ci vogliono 11 minuti e 30 secondi per scaricare una scheda da 1GB ultraII e le batterie durano per un Donwload di 8 schede sempre ultraII da 1GB giocandoci anche un po' tra un donwload e l' altro per verificare che le foto ci siano tutte!!
Massimo
Francoval
Oct 12 2004, 02:05 AM
Carino. Fa vedere anche i nef (non � poi che se ne facciano tanti, eh?). Lo volevo ma non arrivava mai. Un po' come la D70. Ma quella, armato di infinita pazienza, l'ho attesa. Poi, ai primi d'agosto mi � capitata l'occasione di un Memory Attack con display da 2,5" e ben 60 Gb di HD. D'accordo, non fa vedere i raw. Per� proietta gli Mpeg che sono meno alieni dei Mov. E' un po' pi� lento nel download e le immagini le allunga un attimo. Ma come HD va decisamente meglio essendo il doppio. E poi funziona anche come lettore di MP3 e ce ne stanno una cifra... E ha 3 anni di garanzia.
praticus
Oct 12 2004, 12:36 PM
Se pu� essere utile IPOD+media reader scaricano una CF da 1GB in un tempo tra i 15 ed i 17 minuti.
gattone.m
Oct 20 2004, 08:35 PM
Massimo Pasinato
Oct 20 2004, 11:14 PM
QUOTE (Francoval @ Oct 12 2004, 02:05 AM) |
Carino. Fa vedere anche i nef (non � poi che se ne facciano tanti, eh?). Lo volevo ma non arrivava mai. Un po' come la D70. Ma quella, armato di infinita pazienza, l'ho attesa. Poi, ai primi d'agosto mi � capitata l'occasione di un Memory Attack con display da 2,5" e ben 60 Gb di HD. D'accordo, non fa vedere i raw. Per� proietta gli Mpeg che sono meno alieni dei Mov. E' un po' pi� lento nel download e le immagini le allunga un attimo. Ma come HD va decisamente meglio essendo il doppio. E poi funziona anche come lettore di MP3 e ce ne stanno una cifra... E ha 3 anni di garanzia. |
Peccato che dalle sue parti non ha negozi ben forniti........il coolwalker l' ho preso senza ordinarlo...ne avevano 5 in negozio in pronta consegna il giorno stesso della sua uscita.....
Io sinceramente scatto molto in Nef e mi da molt� serenit� il fatto di poter vedere che le foto sono realmente scaricate nell' Hdd. Prima con l' Xdrive avevo sempre l' incognita che le foto fossero state scaricate.
Poi per quel che riguarda la capienza, 30 Gb mi sembrano pi� che sufficenti, tenendo presente che una batteria regge fino al Download di 8 schede da 1 gb, quindi gi� per riempirlo ci vorrebbero 4 batterie.
Per lei che scatta anche in Jpeg da quel che sembra ce ne starebbero un' infinit� di foto visto che in Nef ce ne stanno circa 10000......
Massimo
gattone.m
Oct 21 2004, 06:40 PM
Ciao Luciano, innanzitutto grazie per il benvenuto,sono un fotoamatore (molto amatore) ,uso una D70 di cui sono molto fiero(

) e non � vero che sono mal disposto nei confronti di Nikon il fatto � che non condivido alcune scelte fatte per il cw: innanzitutto teniamo in considerazione che parliamo di un oggetto che costa 600�;mi sembra che il display sia troppo piccolo e non di alta qualit� (prova a guardare quello di un cellulare samsung a 262k colori), il problema maggiore si manifesta quando lo collego alla tv e le immagini si presentano con dei pixel enormi (rendendo praticamente inutile questa funzione),senza contare che l'ho provato su tre televisori e su due le immagini "sfarfallano" molto. Sono difetti che considero molto importanti per un oggetto del genere. E' comunque un'opinione personale. Veniamo al mio problema: ho fatto altre prove e ho notato che non sempre si manifestano questi strani files ad esempio la foto DSC_1767.JPG diventa ._DSC_1767.JPG viene messa in cima all'elenco delle foto,non si vede la miniatura e,se la seleziono, mi dice "cannot display". La stessa foto senza ._ all'inizio viene messa in ordine alfabetico e si vede senza problemi. Questo succede o per delle foto isolate o per delle cartelle intere

.PS i miei scatti sono tutti in JPG
Grazie per la disponibilit�
Michele
Falcon58
Oct 21 2004, 07:19 PM
QUOTE (gattone.m @ Oct 21 2004, 07:40 PM) |
Ciao Luciano, innanzitutto grazie per il benvenuto,sono un fotoamatore (molto amatore) ,uso una D70 di cui sono molto fiero( ) e non � vero che sono mal disposto nei confronti di Nikon il fatto � che non condivido alcune scelte fatte per il cw: innanzitutto teniamo in considerazione che parliamo di un oggetto che costa 600�;mi sembra che il display sia troppo piccolo e non di alta qualit� (prova a guardare quello di un cellulare samsung a 262k colori), il problema maggiore si manifesta quando lo collego alla tv e le immagini si presentano con dei pixel enormi (rendendo praticamente inutile questa funzione),senza contare che l'ho provato su tre televisori e su due le immagini "sfarfallano" molto. Sono difetti che considero molto importanti per un oggetto del genere. E' comunque un'opinione personale. Veniamo al mio problema: ho fatto altre prove e ho notato che non sempre si manifestano questi strani files ad esempio la foto DSC_1767.JPG diventa ._DSC_1767.JPG viene messa in cima all'elenco delle foto,non si vede la miniatura e,se la seleziono, mi dice "cannot display". La stessa foto senza ._ all'inizio viene messa in ordine alfabetico e si vede senza problemi. Questo succede o per delle foto isolate o per delle cartelle intere .PS i miei scatti sono tutti in JPG Grazie per la disponibilit� Michele |
Ciao,
Il problema dello sfarfallio di immagini fisse viste sul TV, purtroppo � un fenomeno normale se il TV � un tradizionale 50Hz, per ovviare all'inconveniente ci vorrebbero dei 100Hz; in quel caso le immagini sono perfette. Esistono dei programmi appositi per importare gli slideshow su cd o dvd (tipo ProShow Gold) che hanno una funzione per ridurre l'effetto sfarfallio sul TV.
Per quanto riguarda la modifica del nome del file onestamente non ti s� dire perch� ci� possa accadere; spero che qualche possessore di Coolwalker ti possa dare delle dritte migliori delle mie.
Luciano
praticus
Oct 22 2004, 12:08 AM
QUOTE (gattone.m @ Oct 21 2004, 06:40 PM) |
Ciao Luciano, innanzitutto grazie per il benvenuto,sono un fotoamatore (molto amatore) ,uso una D70 di cui sono molto fiero( ) e non � vero che sono mal disposto nei confronti di Nikon il fatto � che non condivido alcune scelte fatte per il cw: innanzitutto teniamo in considerazione che parliamo di un oggetto che costa 600�;mi sembra che il display sia troppo piccolo e non di alta qualit� (prova a guardare quello di un cellulare samsung a 262k colori), il problema maggiore si manifesta quando lo collego alla tv e le immagini si presentano con dei pixel enormi (rendendo praticamente inutile questa funzione),senza contare che l'ho provato su tre televisori e su due le immagini "sfarfallano" molto. Sono difetti che considero molto importanti per un oggetto del genere. E' comunque un'opinione personale. Veniamo al mio problema: ho fatto altre prove e ho notato che non sempre si manifestano questi strani files ad esempio la foto DSC_1767.JPG diventa ._DSC_1767.JPG viene messa in cima all'elenco delle foto,non si vede la miniatura e,se la seleziono, mi dice "cannot display". La stessa foto senza ._ all'inizio viene messa in ordine alfabetico e si vede senza problemi. Questo succede o per delle foto isolate o per delle cartelle intere .PS i miei scatti sono tutti in JPG Grazie per la disponibilit� Michele |
Succede quando importi sul Mac dati da un archivio ext formattato in Fat.
Puoi tranquillamente cancellare questi files ombra senza problemi. Credo che siano le anteprime delle foto che sulla card dovrebbero risultare come files nascosti ma quando li metti sul Mac
lui vede tutto.
Per� potrei sbagliarmi.
Ciao
gattone.m
Oct 23 2004, 12:32 PM
Ho trovato la causa dei miei problemi:se importo nel cw una foto ritoccata o anche solo ruotata(ho provato con nikon view e photoshop elements) mi si crea il fantomatico file duplicato che posso rimuovere tranquillamente dal menu del cw(il problema � che se hai importato 100 foto ci vuole tempo e pazienza per rimuoverle). Se la foto non � stata ritoccata non ci sono problemi. Mi chiedo se altri utenti hanno avuto gli stessi problemi e se qualcuno ha qualche idea per porvi rimedio visto che la cosa � abbastanza fastidiosa.
Buon fine settimana a tutti
Michele
gattone.m
Oct 26 2004, 07:45 PM
Guardate questo link

www.apple.com/it/ipodphoto/ e ditemi come vi sembra..... pensatelo con l'aggiunta di un card reader per scaricarvi le foto (stupendo!!!)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.