Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
beneKILL
Qualche anima pia mi spiega a cosa serve, come funziona e soprattutto quanto costerebbe un affare del genere?

Da quanto ho capito io dovrebbe essere un anello che si monta sulla baionetta, poi ha una filettatura che ti permette di avvitarci un ottica dalla filettatura portafiltri, cio� al contrario... ...questo per diminuire la distanza minima di messa a fuoco...

Statistica: quante cassate ho detto sopra?
E se eventualmente avessi ragione, questo anello non replica i contatti CPU, quindi niente esposimetro sulla D70?

Sono pronto a ricevere frustate, ma vi prego illuminatemi guru.gif
Al_fa
Nessuna frustata, tutto perfetto biggrin.gif
Io lo uso sulla D70 con il 50 mm f/1,8 e va che � una bellezza, la distanza di messa a fuoco � fissa molto ridotta attento per� da delle gran soddisfazioni wink.gif
beneKILL
QUOTE (Al_fa @ Sep 24 2004, 05:12 PM)
Nessuna frustata, tutto perfetto biggrin.gif
Io lo uso sulla D70 con il 50 mm f/1,8 e va che � una bellezza, la distanza di messa a fuoco � fissa molto ridotta attento per� da delle gran soddisfazioni wink.gif

La messa a fuoco fissa? Che significa? Non si usa la ghiera del fuoco per mettere a fuoco?

L'esposimetro funziona?

Quanto costa l'aggeggio?
beneKILL
Aggiungo: hai qualche scatto da farmi vedere fatto con l'invertitore e il 50mm f1.9?
Al_fa
QUOTE (beneKILL @ Sep 24 2004, 05:14 PM)
La messa a fuoco fissa? Che significa? Non si usa la ghiera del fuoco per mettere a fuoco?

L'esposimetro funziona?

Quanto costa l'aggeggio?

La ghiera della messa a fuoco non funziona, la distanza di messa a fuoco � unica e l'aggeggio costa attorno ai 10-15 eurI se non ricordo male.

Ed in conclusione no, l'esposimetro non pu� funzionare.

E' la soluzione pi� economica che ci sia per potersi cimentare nelle Macro credo cool.gif
Al_fa
Maledetta assenza del tasto edit mad.gif
Ad ogni modo, controlla pure il link in firma, ad eccesione della prima foto le altre della sezione macro sono tutte con il cinquantino + anello invertente wink.gif
beneKILL
Grazie!
Ho visto sul catalogo che ce ne sono parecchi di anelli...
Qual'� quello adatto per D70 e 50mm F1.8?

Da cosa si differiscono i vari anelli?

Grazie ancora wink.gif
Denis Calamia
E si!... caro BeneKill per mettere a fuoco devi fare avanti ed indietro tu biggrin.gif
Poi c'� da dire che se l'intenzione � quella di fare macro ad insetti...beh..portati la lacca dietro biggrin.gif ,meglio operare con un obbiettivo che ti d� la possibilit� di tenerti a distanza dai soggetti schivi,per il resto,il 50mm con invertitore resta una bellissima soluzione Pollice.gif Pollice.gif
UaZ
QUOTE (beneKILL @ Sep 24 2004, 05:42 PM)
Grazie!
Ho visto sul catalogo che ce ne sono parecchi di anelli...
Qual'� quello adatto per D70 e 50mm F1.8?

Da cosa si differiscono i vari anelli?

Grazie ancora wink.gif

L'unico anello che devi prendere in considerazione � quello da 52mm (diametro filtri cinquantino) con attacco a baionetta nikon.

wink.gif
Marco.
beneKILL
Grazie ragazzi... ...ma ora la mia mente contortas sta pensando: se prendo anche l'anello con diametro 58 e l'attacco al Sigma 70-300 che ottengo?
Denis Calamia
Quello che ti serve per una bella macro con i controc.... � la luminosit�,cosa che lo zoom 70 300 non ti pu� dare data la sua complessit� di lenti all'interno.Compra un 50mm anche di seconda mano (nuovo non costa tanto se scegli l'1,8).
Ciao...Denis.
beneKILL
Preso l'anello!
Marumi diametro 52mm, costato 15 euro a Roma.

L'ho subito sperimentato da vicino... ...� vero, da proprio tante soddisfazioni! E trall'altro usarlo � anche un buon modo per esercitarsi dato che non si ha l'esposimetro a disposizione wink.gif

A breve nuovi esperimenti, e grazie a tutti per il consiglio wink.gif
carlmor
QUOTE (Al_fa @ Sep 24 2004, 05:20 PM)
[QUOTE=beneKILL,Sep 24 2004, 05:14 PM]

E' la soluzione pi� economica che ci sia per potersi cimentare nelle Macro credo cool.gif

Ciao
per le macro con il 50 una soluzione economica sono anche le lenti addizionali, anche se molti le considerano un insulto alla qualit� fotografica. Il rapporto di ingrandimento per� � minore rispetto all'obbiettivo invertito a meno che non usi pi� lenti addizionali in contemporanea.
Di buono c'� che funzionano sempre messa a fuoco ed esposimetro, l'aspetto limitante � che per fotografare insetti e simili ti devi comunque avvicinare molto, cosa peraltro vera anche per l'obbiettivo invertito.
carlo
beneKILL
QUOTE (carlmor @ Sep 25 2004, 02:06 PM)
[QUOTE=Al_fa,Sep 24 2004, 05:20 PM] [QUOTE=beneKILL,Sep 24 2004, 05:14 PM]

E' la soluzione pi� economica che ci sia per potersi cimentare nelle Macro credo cool.gif [/QUOTE]
Ciao
per le macro con il 50 una soluzione economica sono anche le lenti addizionali, anche se molti le considerano un insulto alla qualit� fotografica. Il rapporto di ingrandimento per� � minore rispetto all'obbiettivo invertito a meno che non usi pi� lenti addizionali in contemporanea.
Di buono c'� che funzionano sempre messa a fuoco ed esposimetro, l'aspetto limitante � che per fotografare insetti e simili ti devi comunque avvicinare molto, cosa peraltro vera anche per l'obbiettivo invertito.
carlo

B�, bisogna vedere quanto costano ste lenti e quanto degradano l'immagine...

alla fin fine possiamo:

50 invertito: buona qualit� ma non AF e no EXP
50 con lente addizionale: pessima qualit� ma AF e EXP hmmm.gif
Giuseppe78
QUOTE
50 invertito: buona qualit� ma non AF e no EXP



50 invertito tutta la vita....
l'esposizione si pu� leggere montando l'obiettivo normalmente tanto la luce che entra con l'obiettivo montato al giusto o al contrario � la stessa...

Pollice.gif Pollice.gif
Giuseppe78
Anello Invertitore

Scusate se posto di nuovo ma mi sono ricordato di un 3d aperto tempo fa sullo stesso argomento nel quale gente di gran lungapi� esperta di me ha detto tutto il dicibile su questa tecnica...

Salutoni Pollice.gif
carlmor
QUOTE (Giuseppe78 @ Sep 25 2004, 02:16 PM)
QUOTE
50 invertito: buona qualit� ma non AF e no EXP



50 invertito tutta la vita....
l'esposizione si pu� leggere montando l'obiettivo normalmente tanto la luce che entra con l'obiettivo montato al giusto o al contrario � la stessa...

Pollice.gif Pollice.gif

Dipende da cosa devi fotografare e da quanto tempo hai a disposizione.
Se stai fotografando una farfalla ora che monti smonti e giri l'obbiettivo ci passa una vita.
Pu� andar bene per il macro di un soggetto fisso.

Carlo
carlmor
QUOTE (beneKILL @ Sep 25 2004, 02:11 PM)
[[QUOTE=beneKILL,Sep 24 2004, 05:14 PM]


50 invertito: buona qualit� ma non AF e no EXP
50 con lente addizionale: pessima qualit� ma AF e EXP hmmm.gif

La perdit� di qualit� non � cos� evidente, c'� solo il rischio di un po' di vignettatura ai lati che si evidenzia solo se usi pi� lenti abbinate.
Personalmente ho visto macrofotografie di alcuni miei amici pregevolissime anche se fatte con le lenti.
Il prezzo non � esagerato: il costo di un set da 3 lenti (non di marca) si aggira sui 25-30 euro.
Carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.