Pound
Sep 24 2004, 06:58 PM
Cari amici del forum,
premetto che non voglio riaprire una discussione giustamente chiusa dall'NPU perché deviata sui binari sbagliati.
Mi sono documentato ampiamente sulle caratteristiche tecniche dell’AF-S 80-200 f/2.8 D e sono giunto ad una decisione: l’offerta che mi è stata fatta è valida ma forse “l’oggetto del desiderio” non giustifica una spesa così cospicua.
Mi spiego meglio: sicuramente si tratta del miglior 80-200 che la Nikkor abbia sfornato ma molto probabilmente non si discosta sufficientemente in termini di qualità ottica rispetto al modello precedente per giustificare il costo così elevato (lo si paga 2 - 2,5 volte il prezzo dell’AF 80-200 f/2.8 D del ’97, sia confrontando il nuovo che l’usato). Certo ha in più il mitico sistema SWM, che consente una messa a fuoco fulminea, precisa e silenziosa… ma anche il modello precedente (ancora a listino) è veloce nell’autofocus ed è anche considerevolmente + leggero.
L’autofocus interno del modello nuovo consente di non avere parti rotanti del corpo obiettivo e la sua tecnologia M/A (autofocus con priorità manuale) permette di bypassare in qualsiasi momento l’automatismo agendo sulla ghiera del fuoco manuale senza doversi complicare la vita a schiacciar bottoni per disinserire l’AF. Fantastico, ma ancora non credo che il gioco valga la candela.
Così ho deciso di frenare l’entusiasmo iniziale e di ragionare con più calma e razionalità sulla spesa migliore da farsi. Penso di ridimensionarla puntando al fratellino minore, quello con il supporto per il treppiede per intenderci.
Voi cosa ne pensate? Si riapre la caccia al “cannone”?
Sono gradite idee, critiche e suggerimenti.
Saluti!
molecola
Sep 24 2004, 07:14 PM
Mha, che dirti. Dipende molto dall'uso che ne farai.
Se ti è più utile uno zoom direi che puoi lasciar perdere tranquillamente l'AF-S e optare per l'AF-D, però l'ultimo tipo a 2 ghiere.
Personalmente ho optato per il 180 f/2.8, come pesi e ingombri è tutta altra cosa.
Ripeto, dipende dalle esigenze, per le mie è perfetto il 180.
Ciao.
dallostomauro
Sep 24 2004, 07:21 PM
Per le mie esigenze, il normale 80/200 è fin che mai. Veloce quanto basta (per me) e definizione oltre ogni aspettativa. Sicuramente un'ottimo rapporto qualitàprezzo-robustezza.
Ps: in diversi 3d ho postato foto sportive (moto) che sono venute direi più che decenti, quindi il motore ha cmq una buona velocità.
Pound
Sep 24 2004, 07:29 PM
QUOTE |
Personalmente ho optato per il 180 f/2.8, come pesi e ingombri è tutta altra cosa. |
Ciao molecola, grazie per il tuo pronto consiglio.
Sì, ho sentito parlare veramente bene dell'AF 180 f/2.8. Non ha la flessibilità dello zoom sovracitato ma dicono che la qualità ottica non faccia rimpiangere l'80-200, anzi.
Con l'autofocus come ti 6 trovato? È abbastanza veloce e preciso?
Potrebbe essere un'alternativa interessante. Tu possiedi la versione "D" munita di CPU?
Ciao!
molecola
Sep 24 2004, 07:54 PM
Non mi sono trovato ancora

, mi arriva martedì.
E' l'ultima versione ED IF, quindi ha il motore di messa a fuoco interno.
Credo che come velocità di messa a fuoco abbia pochi problemi.
Ciao.
molecola
Sep 24 2004, 07:58 PM
Cioè, spetta, non facciamo confusione, non ha il motore di messa a fuoco interno.
Ha il sistema di messa a fuoco interno, (IF) cioè la lente frontale non ruota ecc....
Pound
Sep 24 2004, 08:41 PM
x molecola:
Beh, complimenti per l'acquisto allora!
E fammi sapere come va, mi raccomando.
x dallostomauro:
Usi l'AF-C o l'AF-S quando fotografi le moto?
Saluti!
Bruno L.
Sep 24 2004, 10:04 PM
Salve a tutti.
Se può interessare a questo
Link c'è una recensione sull' AF 80-200 f/2.8 ED. In effetti le prestazioni ottiche sono le stesse dell' AF-S solo con una minima differenza nell'autofocus, poi è meno ingombrante. Il costo è piu abbordabile e non dobrebbe far rimpiangere il tipo AF-S.
Come prossimo acquisto anch'io sono indeciso tra AF 80-200 f/2.8 ED e il 180 f/2.8, quest' ultimo otticamente leggermente superiore.
ciao
Pound
Sep 25 2004, 02:21 PM
QUOTE |
Come prossimo acquisto anch'io sono indeciso tra AF 80-200 f/2.8 ED e il 180 f/2.8, quest' ultimo otticamente leggermente superiore.
|
C'è da dire che il 180 costa poco meno, è decisamente meno pesante ed è un'ottica di prima scelta. Per la sua luminosità ci puoi lavorare tranquillamente senza cavalletto ottenendo risultati eccellenti anche coi diaframmi più aperti. Mi piacerebbe sapere se qualcuno l'ha provato col teleconverter (TC-201 o TC-14A)...
Lo zoom sappiamo tutti quanto comodo è... e non si tratta solo di comodità, in certe situazioni in cui non ti puoi muovere è insostituibile!
ciprianicarlo@tiscali.it
Sep 25 2004, 03:43 PM
Salve!
...trovo interessante la discussione ma credo che sia un pò imparagonabile la scelta tra un 80-200 e un 180. Se si parla di qualità finale ok ma di scegliere l'uno o l'altro mi pare che il paragone non calzi visto che uno è uno zoom e l'altro un ottica fissa.
O no?
Saluti!
molecola
Sep 25 2004, 04:00 PM
In teoria sì, è imparagonabile.
Nella pratica se uno si accorge che usa lo zoom sempre alla massima focale comincia a pensarci su.
Ciao.
bergat@tiscali.it
Sep 25 2004, 04:28 PM
Ho il 180 Af 2,8 ED ma non di tipo D. La qualità è insuperabile, a confronto con l'80-200 ED tipo D, e leggermente superiore il 180 ma di pochissimo.
Il 180 l'ho provato con duplicatore non Nikon ma kenko a 7 lenti e devo dire che era meglio senza. Infatti anche ingrandendo di più la foto senza duplicatore si aveva un dettaglio superiore a quello che si aveva con duplicatore ingrandendo di meno.
Questo nonn vuol dire però che col Tc 14 vada meglio, solo che non l'ho provato.
Per quanto riguarda lo zoom, ho una mia opinione che è quella di non utilizzarli mai.
Saluti.
Bergat
molecola
Sep 25 2004, 06:20 PM
Di dove sei, Pound?
Se non sei troppo lontano domani ad Arezzo ci sarebbe da scegliere un bel pò di obiettivi.
http://www.fotoantiquaria.it/home.html
Pound
Sep 26 2004, 11:16 AM
Mi spiace... sono di Padova e oggi sono bloccato qui.
Ora però dò un'occhiata al link che mi hai mandato... giusto per farmi del male!
Ciao!
Luc@imola
Sep 27 2004, 01:23 AM
Io sono uno di quelli che ha venduto l'AF e preso l'AF-S (80-200).
Solo per due considerazioni: la velocita' autofocus e la resa maggiore a tutta apertura al massimo della focale.
Facendo pista e concerti... poi ognuno deve valutare il proprio utilizzo.
Falcon58
Sep 27 2004, 08:20 AM
QUOTE (Luc@imola @ Sep 27 2004, 02:23 AM) |
Io sono uno di quelli che ha venduto l'AF e preso l'AF-S (80-200). Solo per due considerazioni: la velocita' autofocus e la resa maggiore a tutta apertura al massimo della focale. Facendo pista e concerti... poi ognuno deve valutare il proprio utilizzo. |
Luciano
Massimo Pasinato
Sep 27 2004, 08:43 AM
QUOTE (Luc@imola @ Sep 27 2004, 01:23 AM) |
Io sono uno di quelli che ha venduto l'AF e preso l'AF-S (80-200). Solo per due considerazioni: la velocita' autofocus e la resa maggiore a tutta apertura al massimo della focale. Facendo pista e concerti... poi ognuno deve valutare il proprio utilizzo. |
Anch' io come Luca ho venduto la versione AF per passare al 70-200 AFS che VR a parte è come l' 80-200 AFS. Realmente a tutta apertura è superiore alla Versione AF e poi devo dire che la velocità di messa a fuoco è molto molto più veloce nell versione AFS....
Per concludere devo dire chela versione AF è un' ottica meravigliosama le differenze con l' AFS sono notevoli e il prezzo di differenza è giustificato.
Massimo
morgan
Sep 27 2004, 08:45 AM
Pound
Sep 27 2004, 11:18 AM
Insomma per ora siamo a 4 per l'AF-S (Morgan, Massimo P., Falcon 58, Luc@imola), 3 per l'AF (io, Dallostomauro, Bruno L.), 2 per l'alternativa a focali fisse (Molecola e Bergat).
Dalle ultime risposte emerge che le differenze tra l'AF-S e il vecchio AF non sono poi così marginali...
Qualcun'altro vuole dire la sua?
Ciao!
Massimo Pasinato
Sep 27 2004, 11:36 AM
QUOTE (Pound @ Sep 27 2004, 11:18 AM) |
Insomma per ora siamo a 4 per l'AF-S (Morgan, Massimo P., Falcon 58, Luc@imola), 3 per l'AF (io, Dallostomauro, Bruno L.), 2 per l'alternativa a focali fisse (Molecola e Bergat). Dalle ultime risposte emerge che le differenze tra l'AF-S e il vecchio AF non sono poi così marginali... Qualcun'altro vuole dire la sua?
Ciao! |
se vuoi, visto che sono di Vicenza, vienimi a trovare che ti faccio fare tutte le prove che vuoi....
Massimo
Pound
Sep 27 2004, 12:06 PM
QUOTE |
se vuoi, visto che sono di Vicenza, vienimi a trovare che ti faccio fare tutte le prove che vuoi.... |
Questa sì che è una bella idea!
Dimmi dove e quando... per me è meglio Sabato pome o sennò nell'infrasettimanale dopo le 19.
Grazie 1000!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.