armus
Feb 8 2008, 02:48 PM
salve ragazzi ! Sono in dubbio se coprare la impugnatura per d300,datemi un conssiglio !!!
litero
Feb 8 2008, 02:55 PM
io mi farei queste domande prima:
mi serve un'impugnatura verticale?
mi serve la raffica maggiorata?
mi serve pi� autonomia senza fare cambio batteria (ogni 1000 scatti)?
posso "permettermi" il peso in pi�?
se voglio la raffica sono disposto a comprare batteria aggiuntiva con annesso caricabatterie? o andr� avanti a stilo?
Personalmente non la comprerei, non mi � di nessuna utilit�, non sono un professionista e non ne sento la necessit�.... ma per fortuna il mondo � vario!
Evil_Jin
Feb 8 2008, 02:55 PM
� costosa, comoda nel senso che almeno per me la presa � molto + sicura , diciamo che poi rispetto a quella della D200 � fatta molto meglio come materiali ed � rifinita meglio .
Un po scomodo doverla smontare per usare anche la batteria nella D300 .
Ah volendo , con le batterie adeguate, aumenta la raffica fino a 8fps .
non era "necessaria", ma cmq maggior peso mi torna utile soprattutto per bilanciare il 500P sul trepiedi, poi maggior autonomia e praticita' d'uso negli scatti verticali mi fanno comodo.
Se puoi e vuoi spendere quel che costa, valuta bene le tue esigenze.
litero
Feb 8 2008, 04:01 PM
ah... la batteria nel corpo, se non erro puoi anche non metterla proprio e usare il solo MB...
Michele Ferrato
Feb 8 2008, 05:49 PM
Io ho scelto di comprarla e non mi sono affatto pentito dei soldi spesi,l'impugnatura molto pi� salda,bilancia molto meglio i tele,ha un'autonomia da paura,la raffica visto che c'� mi f� comodo
Evil_Jin
Feb 8 2008, 06:10 PM
QUOTE(litero @ Feb 8 2008, 04:01 PM)

ah... la batteria nel corpo, se non erro puoi anche non metterla proprio e usare il solo MB...
no infatti non � obbligatoria !
Luix90
Feb 8 2008, 07:32 PM
QUOTE(Michele Ferrato @ Feb 8 2008, 05:49 PM)

Io ho scelto di comprarla e non mi sono affatto pentito dei soldi spesi,l'impugnatura molto pi� salda,bilancia molto meglio i tele,ha un'autonomia da paura,la raffica visto che c'� mi f� comodo

si possono mettre anche le batterie della D2X o ci vuole un'altro accessorio?
Alessandro Casalini
Feb 8 2008, 07:34 PM
Io l'ho preso. Ottimo!!!
Per� considera che lo trovo utile soprattutto se scatto con obiettivi pesanti(tipo l'80-200 AFD f2,8 ), con i miei fissi leggerissimi invece l'MB resta quasi sempre in borsa(si smonta in un attimo...).
Ciao, Alessandro.
Michele Ferrato
Feb 8 2008, 07:38 PM
QUOTE(Luix90 @ Feb 8 2008, 07:32 PM)

si possono mettre anche le batterie della D2X o ci vuole un'altro accessorio?
ci vuole l'adattatore per la batteria della D2x ed in + ci vuole anche il caricabatteria,io con 35 euro di spesa ho risolto il problema comprando la confezione da 4 stilo +caricabatterie ed un'altra confezione di stilo della uniross hybrio (le compri che sono gi� cariche e non perdono la carica se non le utilizzi) davvero ottime ad un prezzo accessibilissimo
Luix90
Feb 8 2008, 07:43 PM
QUOTE(Michele Ferrato @ Feb 8 2008, 07:38 PM)

ci vuole l'adattatore per la batteria della D2x ed in + ci vuole anche il caricabatteria,io con 35 euro di spesa ho risolto il problema comprando la confezione da 4 stilo +caricabatterie ed un'altra confezione di stilo della uniross hybrio (le compri che sono gi� cariche e non perdono la carica se non le utilizzi) davvero ottime ad un prezzo accessibilissimo

io ho la D2x con 2 batterie allora sfruttare quelle � un vantaggio .
Michele Ferrato
Feb 8 2008, 08:18 PM
QUOTE(Luix90 @ Feb 8 2008, 07:43 PM)

io ho la D2x con 2 batterie allora sfruttare quelle � un vantaggio .
si il vantaggio � che pesa meno che 8 stilo

,una v� non 2 ,nel corpo quella originale.
giodic
Feb 8 2008, 11:19 PM
QUOTE(Luix90 @ Feb 8 2008, 07:43 PM)

io ho la D2x con 2 batterie allora sfruttare quelle � un vantaggio .
Questo sarebbe un punto da chiarire.
Per l'MB10 della D300 si parla di ENL4e (quelle della D2Xs per capirci), e non � chiaro se anche le ENL4 (della D2X) sono utilizzabili.
Evil_Jin
Feb 8 2008, 11:29 PM
il manuale dice chiaramente en-el4 ! io uso la en-el4a e va bene lo stesso !
il tappo da aggiungere opzionale per poterle usare sull' Mb-D10 � il BL-3 , non so se sia lo stesso della D2x .
armus
Feb 9 2008, 10:21 AM
Se invece io uso 2 baterie EN-EL 3e,oppure 8baterie stilo AA non credo che ci vuole addatore del 2dx o baterie EN-EL4,tanto caricabateria a stillo AA ce lo che lo uso per caricare le baterie del flash.
monteoro
Feb 9 2008, 10:32 AM
Il battery grip MB D10 ha in dotazione i porta batterie (coperchi) per EN EL3e e per le 8 batterie Stilo.
Se si posseggono gi� batterie EN EL4 e relativo caricabatterie bisogna comperare comunque il coperchio, ovvero l'adattatore per MB D10.
Comunque io lo adopero con le 8 stilo che garantiscono una raffica pi� veloce ed una buona autonomia quando faccio foto sportive, altrimenti lo uso con la seconda batteria EN EL3e.
Lo trovo molto comodo e funzionale.
ciao, Franco
armus
Feb 9 2008, 10:41 AM
Con EL-EN 3e credo che non ce bisogno per addatore, o ,si.?!
AlessandroPagano
Feb 9 2008, 10:59 AM
QUOTE(ARMUS42@LIBERO.IT @ Feb 9 2008, 10:41 AM)

Con EL-EN 3e credo che non ce bisogno per addatore, o ,si.?!
Nessun adattatore.
Una EN-EL3e nel corpo macchina e una nell'MB-D10 e poi tramite il menu decidi quale batteria usare per prima. Quando la batteria in uso si scarica, automaticamente, il software provvede a smistare sulla batteria carica.
Grande accessorio che per il mio uso e per l'anatomia che madre natura mi ha dato (mani abbastanza grandi) mi � indispensabile.
Sappiate comunque che gi� lo si trova a 250� Nital.
Ciao
Alex
Falcon58
Feb 9 2008, 01:50 PM
QUOTE(giodic @ Feb 8 2008, 11:19 PM)

Questo sarebbe un punto da chiarire.
Per l'MB10 della D300 si parla di ENL4e (quelle della D2Xs per capirci), e non � chiaro se anche le ENL4 (della D2X) sono utilizzabili.
Avendo io anche una D2h, sulla D300 utilizzo senza alcun problema le "vecchie" En-El 4 che differiscono dalle 4a solo per la capacit� di carica, maggiore in queste ultime. L'autonomia resta comunque ottima anche con l'uso delle 4 normali, visto che con solo il 30% di carica consumata ho fatto oltre 850 scatti. Per chi chiedeva se l'adattatore BL-3 � quello usato dalla D2h/x la risposta � negativa, il BL-3 � adatto al solo uso con l'Mb D10.
Ciao
Luciano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.