Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
photoflavio
L'annuncio dagli Stati Uniti: non verranno pi� prodotti gli apparecchi.
Fondata nel 1937, la prima macchina fu prodotta nel 1948 e poi venduta in tutto il mondo.
La Polaroid � arrivata al capolinea - dopo 60 anni addio alle istantanee.


L'articolo su Repubblica Online di oggi:

Polaroid... addio

La fine di un'epoca, peccato unsure.gif
Flavio

enrico
QUOTE(photoflavio @ Feb 9 2008, 01:36 PM) *
L'annuncio dagli Stati Uniti: non verranno pi� prodotti gli apparecchi.
Fondata nel 1937, la prima macchina fu prodotta nel 1948 e poi venduta in tutto il mondo.
La Polaroid � arrivata al capolinea - dopo 60 anni addio alle istantanee.


L'articolo su Repubblica Online di oggi:

Polaroid... addio

La fine di un'epoca, peccato unsure.gif
Flavio

Si Flavio, peccato. Ma era forse inevitabile. La Polaroid era nata nei tempi in cui il digitale era di l� da venire. Lo sviluppo immediato rispondeva all'esigenza di vedere subito il risultato di uno scatto. Ora lo fa il digitale e quell'esigenza � stata soddisfatta dalla tecnologia attuale.
Il mondo cambia. nella tecnologia in meglio. Non in meglio, mi pare, in ambito politico e sociale...
Un saluto
Enrico
Francesco Martini
un altro pezzo di storia della fotografia che se ne va!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Francesco Martini
ash
azz .. che peccato... mi spiace!
una polaroid istantanea l'abbiamo avuta praticamente tutti....

:\



andrea
Gianni5
E' davvero un peccato, io ce l'ho ben conservata anche se non � vecchissima ma dei primi anni '80 � pur sempre un ricordo di quando dopo lo scatto tutti correvano a vederne il risultato rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Franco_
Aveva un qualcosa di magico... peccato.
Skylight
QUOTE(Franco_ @ Feb 10 2008, 01:29 PM) *
Aveva un qualcosa di magico... peccato.



Gi�, la Polaroid aveva qualcosa di magico, una magia che purtroppo � finita. cerotto.gif
davide.lomagno
QUOTE(Skylight @ Feb 10 2008, 01:59 PM) *
Gi�, la Polaroid aveva qualcosa di magico, una magia che purtroppo � finita. cerotto.gif



Non � detta l'ultima parola...da un trafiletto su un quotidiano,pare che ci sia un gruppo industriale pronto a rilevarne l'eredita'.Sperem....(altrimenti Galimberti entrer� in depressione...)
Diogene
Mi dispiace molto.
Qualcuno tutto questo lo chiama progresso. Per me � un'altra cosa. E non mi piace.
Spero solo che per qualche anno ancora si trovino almeno le pellicole...
matryx_75
Si peccato, ma ricordate cosa costava ai tempi una polaroid e il cosidetto rullino? e la qualit� dove la mettiamo?
Steiner
beh un giorno le campane a morto suoneranno anche per il 35mm e un altro pezzettino di cuore se ne andr�...

� il progresso, non si pu� fermarlo, non si deve fermarlo. Dopo la mia D300 non tornerei indietro alle mie Contax o alla mia Minolta9xi e non perch� non le adori ancora, ma perch� non avrebbe senso, non mi ci ritroverei pi� e non potrei farci ci� che oggi faccio con le mie digitali...

Ho sofferto e ora ho metabolizzato.

Morta la polaroid, mi sono attrezzato di stampante portatile e mi arrangio, la qualit� � migliore, la magia no.
Gipsy
Peccato, nelle sue manifestazioni migliori la Polaroid � stata davvero un altro modo di rappresentare la realt�. Molto bello anche il libro 'Polaroid-The Polaroid book' della Taschen, quello nella confezione argentata, lo consiglio.
photoflavio
Guardavo questo pomeriggio sul canale satellitare Leonardo un interessante documentario dedicato al noto fotografo Maurizio Galimberti, l'iniziatore del mito Polaroid in Italia. Sono famosissimi i suoi mosaici-ritratto, veri pezzi unici non riproducibili.

Isabella Ferrari - dal sito di Maurizio Galimberti
IPB Immagine

Repubblica, il 10 febbraio, ha intervistato Maurizio in merito alla possibile scomparsa della Polaroid:

Maurizio Galimberti, "instant artist": "Salviamola"
"Una macchina insostituibile alla digitale manca la fisicit�"

Vedi la scena, la mangi e la butti fuori. Come se uscisse dalla pancia"
ALESSANDRA RETICO


ROMA - �Chieder� un mutuo per comprare tonnellate di pellicola, le metter� in frigo, le curer� come si deve. Sul serio? Beh, spero che qualche imprenditore illuminato salvi la Polaroid�. Maurizio Galimberti la usa da oltre 25 anni, "instant artist" lo chiamano, � famoso per i suoi ritratti-mosaico, �una tecnica che grazie al "collector", una scatola che viene aggiunta alla macchina, permette di ottenere immagini a grandezza naturale. Mi appoggio sul volto della persona e scatto varie volte e poi ricompongo il tutto�.
Fra un anno non ci sar� pi� materia prima per i suoi lavori, chiuse le ultime fabbriche. Si convertir� alla tecnologia moderna?
�Dubito. La Polaroid � insostituibile, per me lo �. Mi auguro che qualcuno ne intuisca il valore, e la acquisti. Uso la pellicola integrale, costa poco, � di nicchia, ma dal punto di vista creativo permette molto. Risultati ineguagliabili: colori pazzeschi e la magia della vita consumata in un frammento�.
E� lo stesso concetto delle digitali.
�Ma senza la fisicit� della Polaroid: vedi la scena, la mangi, la butti fuori. Il cartoncino che esce come l�emozione dalla pancia, e che passi a qualcun altro. Un motore da 23 micro-strati che sviluppano 5mila reazioni chimiche: agendoci su si pu� alterare la chimica in modi diversi. Intensa, facile, sontuosa. Ti fa sentire la corrente�.



Diogene
Ciao, Flavio.

Conosco i suoi lavori e li apprezzo molto, come qualsiasi cosa frutto della fantasia e della creativit�.
Anch'io, nel mio piccolo, spero che le pellicole, e non solo quelle Polaroid, rimangano ancora per un pezzo. Almeno quanto mi basta...
Sar� che il digitale non l'ho mai accettato fino in fondo...
photoflavio
QUOTE(Diogene @ Feb 17 2008, 06:33 PM) *
[...] Sar� che il digitale non l'ho mai accettato fino in fondo...

Io in merito all'avvento del digitale, superata l'iniziale fase di titubanza, non ho problemi particolari e non nascondo che l'eventuale annuncio della scomparsa della pellicola non mi farebbe comunque lo stesso effetto di questa sulla Polaroid. Probabilmente perch� il lato affascinante della Polaroid, un po' come sintetizzato dall'opera di Galimberti, � la non riproducibilit� (vabb�, non � del tutto vero... ci sono gli scanner). Questa sensazione di "unicit�" di ogni scatto ha per me un sapore assolutamente particolare... unico come gli scatti Polaroid.

Lalla Romano - dal sito di Maurizio Galimberti
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


belvesirako
ma come... proprio adesso che stavo x comprare un caricatore x hasselblad??? smile.gif

Vabe'... vuol dire che tarocchero' le digitali!

IPB Immagine

a parte gli scherzi... tristezzaaaa! cerotto.gif
photoflavio
Beh... Gaetano, l'hai taroccata bene smile.gif
Anche le cromie sono credibili, proprio come alcune Polaroid originali.

El Pais dedica oggi un bellissimo articolo a quello che definisce "un mito de la cultura pop".

Questo il titolo:

El Pais - 19 febrero 2008
Muere un mito de la cultura pop
Los fans de Polaroid acaparan negativos de la c�mara instant�nea


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.