Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
dani7522

ieri mi sono accorto , dopo essere uscito per un paio di scatti di prova , della presenza di un puntino nero , che appare sfocato , in corrispondenza dei punti di messa a fuoco ..
ora , considerato che non maneggio otiiche dai tempi della yashica fx3 , essendo successivamente passato a compattone fuji , magari posso aver sbagliato qualcosa nel curiosare un po all' interno del mio nuovo acquisto , appunto la d80 ..
tolto l' ottica , la macchietta rimane .. pulito il mirino idem .. ho scattato qualche foto a diaframma chiuso e in foto non mi pare di scorgere nulla ...
letto anche vecchi topic , ho visto leggicchiando nel forum che posso essere vittima di una impurit� sullo specchio ?
non ho piu' il coraggio di aprire e far danni !!!!! rolleyes.gif

grazie a tutti quelli che cercheranno di confortarmi ..
monteoro
Se lo vedi solo nel mirino poco male, ci farai l'abitudine, il lo avevo nel mirino della D50 ed all'inizio mi dava un po' fastidio.
Ora c'� ancora, ma ci ho fatto l'abitudine e non lo noto pi�.
Ciao, Franco
photoflavio
"Non ragioniam di lor, ma guarda e passa" scriveva Dante nel Canto III dell'Inferno...
e tu devi abituarti a fare la stessa cosa; nelle mie fotocamere vedo talvolta puntini o pelucchi, ma questi sono presenti solo sullo specchio, sul vetro smerigliato, e non influenzano minimamente il risultato finale. I primi tempi ne facevo una malattia, adesso non li vedo neppure quasi pi�. Se proprio danno fastidio, provo una leggera soffiatina per farli andare via.

Ciao smile.gif
Flavio

dani7522
.. si , penso ben dai ..
ma ieri e' stato un colpo al cuore !!!
comunque lascio tutto com' e' , e per ora non ci penso piu' !!!!

la mia scarsa manualit� ( associata a delicatezza ) , per lavori meno fini ci aggiustiam come possiamo .. non potrebbe che peggiorare le cosa !!!

oggi , a partita terminata , parto in direzione liguria ( savonese ) , per fare qualche prova di scatto un po piu' approfondita ...!!
dani7522
qualche bello scorcio , oltre al porto di savona che trovo fantastico ( anche per gli aperitivi !! ) , ma che sara' affollato come non mai ??

un posticino suggestivo ma tranquillo , senza oltrepassare loano- borghetto ? ho bisogno di calma , sono prove tecniche di trasmissione ,, messicano.gif !!!

ti faccio queste domande perche' ho visto che sei ligure .. con un po di fortuna ... magari anche del savonese !!!! rolleyes.gif
Franco_
Hanno ben detto Franco e Flavio; con il tempo ci si abitua a tutto smile.gif .
La cosa importante � che le foto siano "pulite"... Togliere lo sporco dallo specchio e/o dal vetrino di messa a fuoco pu� essere rischioso se li si tocca; al massimo potresti provare con una pompetta (la stessa usata per togliere qualche impurit� dal sensore) spruzzandovi un p� d'aria ma facendo la massima attenzione a che la pompetta non venga a contatto con le superfici da pulire. Mi raccomando che la pompetta sia pulita, io ho acquistato in farmacia "Schizzetto n�4" della Safety. Fai attenzione a che l'interno sia privo di borotalco.
dani7522
QUOTE(Franco_ @ Feb 10 2008, 01:04 PM) *
Hanno ben detto Franco e Flavio; con il tempo ci si abitua a tutto smile.gif .
La cosa importante � che le foto siano "pulite"... Togliere lo sporco dallo specchio e/o dal vetrino di messa a fuoco pu� essere rischioso se li si tocca; al massimo potresti provare con una pompetta (la stessa usata per togliere qualche impurit� dal sensore) spruzzandovi un p� d'aria ma facendo la massima attenzione a che la pompetta non venga a contatto con le superfici da pulire. Mi raccomando che la pompetta sia pulita, io ho acquistato in farmacia "Schizzetto n�4" della Safety. Fai attenzione a che l'interno sia privo di borotalco.


la pompetta ce l' ho .. e' li che mi dice provami !!
ma qualcosa mi dice fermati !!!!
ho una paura di creare danni peggiori !!!!!!!!!!!!!!
robertogregori
mi permetto di intromettermi....
io ho fra l'altro una d200 da c.a. un anno
ho sempre pulito il sensore che � OK, ma nel tempo mi si � MOLTO sporcato il vetrino di messa a fuoco
qualcuno sa' come pulirlo?
pensavo di usare la metodologia usata x il sensore, ma non so se � buono, visto che la superfice del vetrino NON � liscio
grazie per i contributi..
Roberto
Franco_
Ragazzi, una spompettata non fa danni; potreste poggiare la punta della pompetta sul bocchettone a debita distanza dalle superfici da pulire, ma se non ve la sentite lasciate stare... smile.gif
dani7522
QUOTE(Franco_ @ Feb 10 2008, 02:31 PM) *
Ragazzi, una spompettata non fa danni; potreste poggiare la punta della pompetta sul bocchettone a debita distanza dalle superfici da pulire, ma se non ve la sentite lasciate stare... smile.gif


oggi esco per qualche foto ... stasera magari tento !!
ReVic
QUOTE(Franco_ @ Feb 10 2008, 02:31 PM) *
Ragazzi, una spompettata non fa danni; potreste poggiare la punta della pompetta sul bocchettone a debita distanza dalle superfici da pulire, ma se non ve la sentite lasciate stare... smile.gif


Non � sempre vero.

Io avevo il vetrino smerigliato sporco e ho usato la pompetta.
Purtroppo lo sporco � passato dalla piccola fessura che c'� tra vetrino e corpo.
Lo sporco sotto il vetrino � sfocato ma quello sopra e perfettamente a fuoco e pi� fastidioso.

Ammetto che sono in un periodo poco fortunato ma attenzione anche con la pompetta.

Saluti

Fabrizio
mi8
...quoto e straquoto, anchio spompettando ho sporcato lo specchio di messa a fuoco da sopra e non lo ripulisci pi� da solo sulla d50....
ho telefonato all'assistenza che molto cordialmente mi hanno detto che loro lo puliscono ma devono smontare mezza macchina e quindi il costo deriva dalle ore di lavoro....insomma mi hanno sconsigliato di pulirlo!!!

Certo due puntini male non fanno ma sono fastidiosi!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.