Ciao a tutti, volevo aprire una piccola riflessione sul (secondo me)falso problema del sensore sporco
delle nostre amatissime Reflex digitali.
Da tanti anni fotografo con la reflex a pellicola, in B&W e diapo,solo da poco sono passato alla D300
e come tutti la mia prima proccupazione era appunto il problema dello sporco su questo amato odiato sensore, che senza tanti raginamenti tecnologici, fa la parte della pellicola tradizionale in modo diverso.
Dopo avere fatto prove appena comprato la D300 fotografando i soliti cieli azzurri con diaframma a f32,ingrandendo la foto ecc. ecc. mi sono accorto che a macchina nuova lo sporco era gia presente, nulla di drammaticos solo due o tre piccoli punti scuri sull'immensit� del cielo.
Scattando nelle medesime condizioni ma aprendo il diaframma a f11 queste macchie erano sparite come per magia.
Allora mi sono chiesto, in tutta franchezza, quante volte mi � capitato di fare un panorama che comprenda cieli ampi con diaframma pi� chiuso di f8 o f11? Forse nelle migliaia di foto fatte solo alcune volte con grandangolo su appoggio per sfruttare la messa a fuoco totale da 1 metro a infinito.Allora a che scopo vado a cercare lo sporco ad ogni costo quando nella stragrande maggioranza delle situazioni questo terribile puntino non esiste?
Ma comunque,visto che moltissimi di noi sono passati per la pellicola, qui veramente il problema polvere era una ossessione non facilmente eliminabile per via software come su un file. Mi ricordo benissimo le attenzioni maniacali nello sviluppo dei negativi, le attenzioni nella camere oscura che quasi diventava una camera sterile e poi quando si andava a stampare immancabilmente ecco materializzarsi il peletto sul viso del soggetto ed allora erano imprecazioni e bisognava passare al ritocco manuale(difficilissimo e di dubbia resa).
Allora, cerchiamo di sfatare questo falso problema e godiamoci le nostre eccezzionali macchine spendendo pi� sforzi ed energie nel fare una bella inquadratura di un soggetto realmente fotografico di cui tutti possano godere e non fare scatti a porzioni di cielo solo per farci del male,tanto sicuramente quelle foto non le andremmo mai ad incorniciare.
Ciao a tutti.Fabio.