
Vorrei sapere se qualcuno di voi pu� chiarirmi le idee riguardo la polvere sul sensore e negli obiettivi...
In un 3d di qualche tempo fa si parlava del fatto che la polvere sul sensore si pu� manifestare in maniera pi� o meno marcata a seconda delle impostazioni di diaframma (e credo anche di lunghezza focale) per via degli effetti di questi parametri sulla profondit� di campo.
Le mie domande (da profano) sono le seguenti:
1) poich� la polvere � sul sensore (quindi dietro l'obiettivo) che rapporto pu� avere con la profondit� di campo?

2) come mai in altri 3d sugli obiettivi si minimizza l'effetto della polvere all'interno degli stessi (vedi AFS 24-85)?

Credo che l'argomento sia in bilico tra "digital reflex" e "obiettivi": lascio al moderatore di turno stabilire il luogo pi� corretto.

Grazie a chiunque potr� auitarmi a chiarirmi le idee.