Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Paolo Inselvini
Spesa massima 1000 euro. Indispensabile 2gb di ram, 17 pollici di schermo.

Ho trovato questo che ne dite? Link

Cosa mi consigliano gli amici Nikonisti?

Ciao,
Paolo.
maurizioricceri
Recentemente ho preso un Sony Vaio VGN AR51J e mi ci trovo benissimo,ho disistallato Vista per XP per� il costo � un pochino maggiore di quello da te preventivato.
Paolo.72
Ciao...al di l� della marca, che bene o male si equivalgono, il mio consiglio � di buttare un'occhio attento alle specifiche tecniche...mi spiego: controlla che il processore sia core 2 duo - ideale il nuovo "santarosa" (in caso di intel) e Turion 64 X2 (in caso di AMD), inoltre che la VGA sia nvidia o ATI con memoria dedicata (ti sconsiglio la condivisa, in quanto prende la RAM di sistema)...purtroppo con 1000 euro, a meno che non trovi un'offerta in qualche centro sei un p� strettino...piuttosto che il prcessore, comunque, sacrifica la VGA con una intel, ma sempre con memoria dedicata...ciao ciao...
Paolo Inselvini
Purtroppo i Sony sono fuori dalla mia portata, visto che non lo uso molto ma solo quando non ho il pc sottomano non voglio spendere un patrimonio.

Forza ragazzi!
cg
spendere poco per un portatile 17"?
... io sto cercando gratis una D3!
ciao
Carlo
gianz
Ciao.
Ho provato Dell quasi un anno fa, e non ne sono pentito... La macchina non avr� un design all'ultimo grido per� mi hanno fatto un grosso sconto in fase di aquisto.

NB: Prima controlla su internet, configura la macchina e poi chiama il commerciale e qualche sconto salter� fuori.

Ciao!
Paolo Inselvini
QUOTE(cg @ Feb 14 2008, 09:31 AM) *
spendere poco per un portatile 17"?
... io sto cercando gratis una D3!
ciao
Carlo


Ripeto, non voglio un portatile paragonato alla D3 spendendo poco fin l� ci arrivo anche io rolleyes.gif oltretutto non lo uso tutti i giorni evitiamo di fare le solite battutine chi vuole rispondere in maniera costruttiva bene altrimenti nessuno � obbligato a premere il tasto rispondi.
LINK
Anche questo non mi sembra malaccio e dovrebbe entrare nel mio range di spesa.
wgator
Ciao, se l'HP rientra nel tuo budget, te lo consiglio senz'altro; ha un buon processore, 3GB di memoria RAM, dispone di 256 MB di Video RAM dedicati ed ha un disco ampio disco da 5400 rpm... in pi� � HP, cosa chiedere di pi�? smile.gif
Io ho 2 laptop HP (da 15" per�) e mi ci trovo molto bene...
Alessandro Battista
Come ti � stato suggerito prova con i Dell, sono ottimi portatili, sul sito della casa te lo puoi configurare come vuoi te lo spediscono a casa. Cosa non da poco, puoi scegliere se installare un SO Windows o Linux Ubuntu, risparmiando cos� altri soldi.

Degli acer mi fido fino ad un certo punto, ne ho avuto uno fino a poco tempo fa e riscaldava come un termosifone rolleyes.gif .
kobainkurt
Gli HP serie 6000 li ho provati e vanno bene ma sono 15". I 17" sono la serie 9000 ma si pu� dire che sono la stessa cosa a parte il costo.
I DELL sono davvero buoni come la sua assistenza.
Paolo Inselvini
Ok, provo a dare un occhio al sito dell nel frattempo.

Grazie!
Paolo.72
Mi sembra che l'HP di cui hai postato il link sia valido...unica piccola pecca (ma ormai lo fanno praticamente tutti) non ti danno il disco di installazione originale di windows o il disco di ripristino, ma quest'ultimo devi creartelo da solo...inoltre un mare di suite inutili e invasive (tra cui norton), ma come dicevo sono particolari...
Paolo Inselvini
QUOTE(Paolo.72 @ Feb 14 2008, 02:16 PM) *
Mi sembra che l'HP di cui hai postato il link sia valido...unica piccola pecca (ma ormai lo fanno praticamente tutti) non ti danno il disco di installazione originale di windows o il disco di ripristino, ma quest'ultimo devi creartelo da solo...inoltre un mare di suite inutili e invasive (tra cui norton), ma come dicevo sono particolari...


Grazie, ho sentito dire che oramai il disco di ripristino non � fornito, ma per quello non � un problema mi faccio 2 copie di sicurezza e sono a posto.
Per norton e compagnia bella cancello tutto al primo avvio messicano.gif
davidegraphicart
QUOTE(Paolillo82 @ Feb 13 2008, 10:29 PM) *
Spesa massima 1000 euro. Indispensabile 2gb di ram, 17 pollici di schermo.

Ho trovato questo che ne dite? Link

Cosa mi consigliano gli amici Nikonisti?

Ciao,
Paolo.


17"?...alla faccia del portatile!!! tongue.gif
Probabilmente abbiamo concezioni diverse di come dev'essere un portatile...ma attualmente prenderei un bel MacBook 13"...piccolo, resistente e soparttutto con OSX!!!
wgator
QUOTE(Paolillo82 @ Feb 14 2008, 02:32 PM) *
Grazie, ho sentito dire che oramai il disco di ripristino non � fornito, ma per quello non � un problema mi faccio 2 copie di sicurezza e sono a posto.
Per norton e compagnia bella cancello tutto al primo avvio messicano.gif


Tutti i portatili attuali hanno soltanto il disco o la partizione di ripristino... niente dischi originali del sistema operativo, purtroppo! mad.gif

Beh, io per� sui miei notebook, alla prima accensione ho raso al suolo tutto! Ho preso in prestito il dvd originale di Vista Home Premium del desktop ed ho reinstallato da zero, ovviamente inserendo il seriale originale del laptop. Poi mi piace partizionare l'hard disk per tenere software e dati in spazi separati. Chi ha voglia e tempo, � meglio che faccia cos�... sui portatili c'� un casino di robaccia che non serve a nulla e rallenta soltanto, una gran confusione; oltretutto Norton, anche se viene disinstallato lascia un bel po' di tracce in giro...
Di bello, HP ha il fatto che i driver si trovano in un attimo sul loro sito! E poi, volendo, non serve neppure cercarli, Vista li ha gi� tutti nel suo database e li installa automaticamente. Solo per la scheda video, la scheda wireless ed il modulo TV, conviene aggiornarli perch� quelli del sito HP sono pi� ottimizzati.
mi8
...se l'uso che devi farne � postprodurre...allora macbook da 13'!!!!
aliant
QUOTE(mi8 @ Feb 14 2008, 06:15 PM) *
...se l'uso che devi farne � postprodurre...allora macbook da 13'!!!!


e magari bianco ...

Si chiama Paolo, mica Paola ... messicano.gif



p.s.. scherzo ovviamente ! tongue.gif
davidegraphicart
Post Produzione e portatile sono due cose che non vanno propriamente a braccetto...comunque si fa tutto con tutto...basta adattarsi.
Ricordo comunque che gli splemdidi MacBoook, per quanto belli e funzionali , sono equipaggiati con l'odioso (per me) schermo lucido, tanto in voga ultimamente! Peccato...basta per� attaccarli ad un buon video... smile.gif rolleyes.gif e tutto � risolto...portatile veramente portatile per quando si va via e un discreto mac per quando si � a casa! Chiaramente non sar� performante come un desktop, ma si difende bene ugualmente!
gechiet
QUOTE(Paolillo82 @ Feb 14 2008, 10:16 AM) *
Ripeto, non voglio un portatile paragonato alla D3 spendendo poco fin l� ci arrivo anche io rolleyes.gif oltretutto non lo uso tutti i giorni evitiamo di fare le solite battutine chi vuole rispondere in maniera costruttiva bene altrimenti nessuno � obbligato a premere il tasto rispondi.
LINK
Anche questo non mi sembra malaccio e dovrebbe entrare nel mio range di spesa.



con questo vai bene, collaudato

ciao

gennaro
tomasia
QUOTE(davidegraphicart @ Feb 14 2008, 05:12 PM) *
17"?...alla faccia del portatile!!! tongue.gif
Probabilmente abbiamo concezioni diverse di come dev'essere un portatile...ma attualmente prenderei un bel MacBook 13"...piccolo, resistente e soparttutto con OSX!!!


Non mi resta che quotare.....
Prova un MacBook, piccolo e veloce quanto basta anche con un 1 gb di ram, con due sei a posto.
Accensione rapida, sistema operativo senza rotture di p...le e tra un po cambi anche il desktop....
Ciao
Ale
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.