In verit� non sono molto amante dei notturni, e se li faccio solo a paesaggi... ...aggiungeteci che non mi piaccino eccessivamente i ritratti, quindi alla lampadina vicino al pulsante di scatto della D70 non gli ho mai dato importanza... ...ne come illuminatore AF ne come riduttore degli occhi rossi...
Stasera per� stavo facendo un bel ritratto e mi accorgo che la luce AF non funzionava... e di corsa a leggere il manuale.
Leggendo scopro che l'illuminatore funziona solo nei seguenti casi (ascludo i fattori di portata della lampada e delle focali con certi obiettivi):
Modalit� solo su AF-S - ok, con fuoco continuo potrebbe andare in crisi, in quanto non la luce non si pu� spostare
Area messa a fuoco centrale - perch�? se metto a fuoco un lato del fotogramma, o in basso, perch� non mi dovrebbe illuminare il soggetto?
AF su soggetto pi� vicino - ari-perch�: ma come, non mi funziona se volutamente voglio mettere a fuoco in basso e mi funziona in soggetto pi� vicino, anche se il soggetto sta in basso?
...e poi non funziona ne in DVP PAESAGGIO, SPORT e PAESAGGIO NOTTURNO (e qui son d'accordo, sarebbe inutile).
Ok, non mi funziona se decido di mettere a fuoco un area diversa da qulla centrale (ma funziona se, in soggetto pi� vicino, l'area a ttiva � diversa da quella centrale).
La cosa che mi lascia pi� perplesso per� � che la lampada funziona anche come riduzione occhi rossi, e non funziona se non sono soddisfatte le condizioni di cui sopra.
Lasciamo perdere i digital vari program, lasciamo perdere l'impossibilit� di funzionare in AF-C, ma perch� non mi funziona la riduzione se non voglio mettere a fuoco al centro?
Se voglio fare un ritratto, e necessito della riduzione occhi rossi, perch� non la posso usare se non metto a fuoco al centro?
Infatti proprio stasera mi � capitata l'esigenza di scattare a una persona, e la parte che volevo mettere a fuoco stava in alto...
Non vi sembra una (piccola) limitazione?