QUOTE(Michele Ferrato @ Feb 14 2008, 12:58 PM)

si Franco � giusto quello che dici,evidentemente per quello che faccio io non ne sento la necessit� perch� ho situazioni sempre diverse quindi......
E' ovvio che l'uso dei controlli immagine � strettamente legato all'utilizzo che se ne fa.
Per la foto naturalistica, mi piace molto fotografare i fiori, utilizzo il controllo D2XMODE3 che da di per se i colori leggermente pi� saturi, modificando solo la nitidezza che da 2 ho portato a 5
QUOTE(Tabaccaio_di_Napoli @ Feb 14 2008, 01:27 PM)

Franco , in effetti chi lavora in Nef , e fa uso assiduo di post produzione , li puo' applicare tranquillamente dopo , conoscendone gia' gli effetti . Ok ? mike' ?
...................cut........................
In questo caso, mi riferisco alle partite di volley, dovendo poi applicare a circa 200 scatti le stesse modifiche, ho creato il mio controllo immagine che le assegna gi� in macchina.
Il motivo per cui scatto in NEF anche in questo caso � legato al fatto di poter recuperare un po' di esposizione in quegli scatti in cui le condizioni di luce (scatto con l'85 mm f/1.8, col 24-70 f/2.8 Sigma e con il 70-200 f/2.8 VR) non mi soddisfano.
Aggiustata questa minima parte di scatti converto tutto in TIF per gli eventuali altri interventi da fare con il Photo Shop.
Ovviamente questo � un mio modo di vedere le cose, e rispetto in toto quanto tu dici.
ciao, Franco