Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
belvesirako
Ho letto x caso questa review, non e' mia abitudine commentare risultati del tipo: goldrake contro mazzinga ma sono tentato di postarvi il link:

D3 vs 5D

Se le foto sono vere, mi ha sorpreso la straordinaria nitidezza della vecchietta 5D, specie se paragonata all'ammiraglia nuova di zecca D3.

In pratica questo sito sostiene che la 5D risolve 43.6 l.p.mm. mentre la D3 solo 37 l.p./mm.

Non prendo tutto x oro colato ma ci sarebbe da riflettere, magari ne esce una bella discussione.
saluti
G.
aliant
Non è una fotocamera con un autofocus particolarmente veloce (per usare un eufemismo). Il sensore che monta ha una resa spettacolare a detta di tanti e dei miei occhi nel vedere le foto.

Il fatto che quel sensore abbia maggiore risolvenza non mi sorprende più di tanto.

Ad ogni modo, la D3 è altra cosa. Corpo, sensibilità agli iso elevati, velocita' autofocus, sistema esposimetrico, e tante altre cose sono decisamente superiori.

davide.lomagno
Mah!!se ho tradotto bene in un punto dice che la resa al centro equivale a quella della d200!!
Boscacci
QUOTE(belvesirako @ Feb 15 2008, 01:06 PM) *
Se le foto sono vere, mi ha sorpreso la straordinaria nitidezza della vecchietta 5D, specie se paragonata all'ammiraglia nuova di zecca D3.


Per ciò che concerne il potere risolvente, sembra essere ormai abbastanza assodato che la D3 non è il top del top, nè nei confronti della 5D nè, per esempio, nei confronti della gloriosa D2x.

Lo prendo come un dato di fatto, ma mi godo l'eccellente qualità dei pixel che cmq tira fuori.

Alex
_Lucky_
premetto che non "tifo" assolutamente per nessun brand..... e che utilizzo correntemente macchine sia dell'uno che dell'altro brand in questione..... quindi non ho nessun interesse ne' in un senso che nell'altro... rolleyes.gif

purtroppo quando si confrontano due corpi macchina diversi, in particolare poi di due marche diverse, un confronto con i parametri interni su "flat", "zero", o "normal" qual dir si voglia, ha ben poco senso.... in quanto il "flat" dell'una non e' detto che corrisponda a quello dell'altra......
indicativo in tal senso e' il fatto che nelle foto della mira scattate dalla D3 anche le linee piu' grandi come le "17" presentano una nitidezza inferiore rispetto a quelle della mira ripresa con la 5D....
se proprio si volesse fare un confronto di nitidezza tra i due corpi, le foto andrebbero scattate in raw e "sviluppate" con i software proprietari regolando "al meglio" per ciascuna macchina i parametri relativi alle loro possibilita' e capacita' di estrarre i dettagli..... cosi' da valutare l'effettivo "miglior risultato raggiungibile" da ciascuna macchina... e non un ipotetico "risultato medio"

Comunque sia, e' chiaro oramai a tutti che la capacita' di risolvenza e' solo uno dei parametri di giudizio in un confronto, cosi' come e' noto che la D3 non ha certo il suo punto di forza nella capacita' di risolvere LL/mm (rispetto ad altri corpi come la D2xs o la D300...), ma piuttosto in altre caratteristiche esclusive, e che la 5D di contro e' pur sempre uno dei prodotti piu' riusciti ancora presenti sul mercato.....
studioraffaello
in tempi non sospetti mi permisi di fare un conto della serva....
d2x e d3 piu' o meno stessa risoluzione ma la d2x in un sensore piu' piccolo quindi pixel evidentemente piu' grandi e in numero minore nella d3....
risultato ...resa ad alti asa eccezionale non solo per rumore ma soprattutto per fedelta' dei colori
minor risoluzione.? se analizzata a monitor con ingrandimenti al 200 per cento ed oltre in effetti si nota...
in stampa ( chimica come al solito) non si nota assolutamente nulla ma invece salta agli occhi la plasticita' e la tridimensionalita'....similpellicola....che prima della d3 era un sogno

morale.....

sempre la solita
se si spendono tutti quei soldi per poi croppare a monitor la d3 e' assolutamente inadatta....
se si vogliono ottenere delle fotografie ( e si ancora le macchine fotografiche fanno solo fotografie) che non fanno rimpiangere le stampe da rullo ( avete presente quei cilindretti da cui esce una linguetta)allora la d3 e' davvero l'ideale vantando una caratteristica che le pellicole non conoscevano.....fotografare fino a 1600 asa con una "pulizia" e fedelta' della immagine davvero incredibile( similcentoasa ...per intenderci)

nano70
Ma per i sensori non si parlava in termini di risoluzione (n° dei pixel)? Mentre il potere risolvente era riferito alle ottiche (linee x mm)? O mi è sfuggito qualcosa...? hmmm.gif hmmm.gif
Francesco Martini
QUOTE(studioraffaello @ Feb 15 2008, 06:50 PM) *
in tempi non sospetti mi permisi di fare un conto della serva....
d2x e d3 piu' o meno stessa risoluzione ma la d2x in un sensore piu' piccolo quindi pixel evidentemente piu' grandi e in numero minore nella d3....


...ma non e' che hai invertito le macchine?????? rolleyes.gif
se la D2x ha il sensore piu' piccolo, e ha la stessa risoluzione della D3....avra' i pixel piu' piccoli.... messicano.gif
Francesco Martini
_Lucky_
QUOTE(nano70 @ Feb 15 2008, 09:01 PM) *
Ma per i sensori non si parlava in termini di risoluzione (n° dei pixel)? Mentre il potere risolvente era riferito alle ottiche (linee x mm)? O mi è sfuggito qualcosa...? hmmm.gif hmmm.gif


indubbiamente....

la "risoluzione" di un sensore si misura in numero di pixel, ma anche i sensori hanno un "potere risolvente"..... misurabile in linee x mm

tempo addietro c'e' stata anche una accesa ma utile discussione...
http://www.nital.it/forum/index.php?showto...9224&st=25#
nano70
QUOTE(_Lucky_ @ Feb 15 2008, 09:34 PM) *
tempo addietro c'e' stata anche una accesa ma utile discussione...
http://www.nital.it/forum/index.php?showto...9224&st=25#

Si me la ricordo. Io non sono un esperto e non ho mai espresso un parere approfondito per la mia scarsa conoscenza della materia (a livello prettamente ingegneristico), ma sinceramente mi piacerebbe sentire un parere autorevole di un "addetto ai lavori" (Giuseppe Maio? rolleyes.gif ) in termini scientifici veri e non semplicemente "per sentito dire" (senza offesa per nessuno s'intende). Pollice.gif
studioraffaello
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 15 2008, 09:11 PM) *
...ma non e' che hai invertito le macchine?????? rolleyes.gif
se la D2x ha il sensore piu' piccolo, e ha la stessa risoluzione della D3....avra' i pixel piu' piccoli.... messicano.gif
Francesco Martini

gia'
a forza di dirlo mi confondo
rolleyes.gif

QUOTE(nano70 @ Feb 15 2008, 10:30 PM) *
Si me la ricordo. Io non sono un esperto e non ho mai espresso un parere approfondito per la mia scarsa conoscenza della materia (a livello prettamente ingegneristico), ma sinceramente mi piacerebbe sentire un parere autorevole di un "addetto ai lavori" (Giuseppe Maio? rolleyes.gif ) in termini scientifici veri e non semplicemente "per sentito dire" (senza offesa per nessuno s'intende). Pollice.gif

ma sai piu' che per sentito dire....e' per grazia non ricevuta....ma vista....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.