QUOTE(Boscacci @ Feb 15 2008, 09:11 PM)

Strano risultato, invero.
Sarebbe opportuno conoscere le modalit� di scatto e gli ISO delle due prove (e magari pure la lente Nikon usata).
Vista cos� sembra un marcato fenomeno di clipping o eccessiva saturazione delle alte luci. Fin troppo marcato, per i miei gusti.
Non mi sono ancora trovato con la mia D3 ad effettuare scatti in condizioni analoghe, dunque non posso esprimermi.
Per� secondo me � importantissimo sapere quali sono i software di conversione RAW utilizzati. Perch� il tuo amico ha scattato in RAW, nevvero ? ;-)
Se cos� fosse, posso solo sperare/pensare che il tuo amico non abbia usato Capture NX per convertire e trattare il NEF della D3.
Le foto sono state scattate in raw ed aperte con Photoshop e questi sono i dati exif:
Mod:NikonD3
Velocit� otturatore: 0,4 sec
Exp. Progr.: Priorit� apertura
n. Apertura: f/3.8
Sensibilit� ISO: 200
Lunghezza focale: 21.0 mm
Lente: 18.0-35.0 mm f/3.5-4.5
Che sia un problema dell'obiettivo (scadente)?