QUOTE(_Lucky_ @ Feb 17 2008, 01:13 AM)

Oltre alle "scalettature" del colore ben visibili sugli sfondi di colore digradante, e dovute ad una forte compressione dell'immagine, avvenuta o in fase di ripresa o in fase di postproduzione o in fase di pubblicazione sul web, onestamente, nella tua foto vedo solamente un comportamento, nella ripresa dei paesaggi, "tipico" della D80 in Matrix (cosa che mi ha spinto a sostituirla appena possibile con altra tipologia di macchina), con i cieli perennemente sovraesposti e con cospicui slittamenti cromatici verso il ciano.
Per quanto visibile da questa foto, il tuo sensore non ha nessun problema derivante dalla pulizia che hai effettuato.....
La foto � stata scattata con Matrix che come ho gi� purtroppo notato con i cieli e molta luce tende a sovraesporre in modo esagerato, scatto comunque sempre in raw, la compressione � dovuta alla conversione in ipg in qualit� media, vorrei provare ad usare dei filtri UV, ce ne dici?
Ti ringrazio per la tua utile risposta, credo che entro l'anno passe� alla D300.
QUOTE(sergiobutta @ Feb 17 2008, 12:28 PM)

Credo che la paura non sia la sporcizia ma ... l'errata pulizia. Ho visto nel tempo qualcosa di simile con un utente che aveva allagato il filtro con un liquido o spry non meglio identificato. Ma non credo sia questo il caso.
La pulizia l'ho fatta un mese fa, da allora ho notato questa tendenza al verdastro nei cieli, non sempre, ma soprattutto in giornate molto limpide e scattando in controluce ed in matrix, cn ponderata centrale il difetto non si nota.
Grazie comunque per la tua risposta.