QUOTE(toad @ Feb 23 2008, 10:26 PM)

Senza entrare nel merito deontologico, filologico e chi più ne ha più ne metta di queste operazioni (e infatti non ci entro...

) a me questi esperimenti piacciono.
L'ultimo mi pare il più riuscito. Dovresti forse trovare una migliore texture della tela.
Continua, ti seguirò volentieri.

Grazie del tuo commento.... fai bene ad aver puntualizzato di non voler entrare nel merito della questione "elaborazioni" che non da tutti sono accettate!!
Io non sono un purista della fotografia o di uno stile, e mi piace considerarmi "a tutto tondo" in questo senso.Infatti io fotografo di tutto o quasi, nella maniera tradizionale.
Questo tipo di elaborazioni però, e i continui tentativi mi permettono di imparare ad usare Ps2.
In ogni caso non uso filtri.... Partendo da uno scatto discreto e da un soggetto consono, ho lavorato con il colore: esposizione saturazione, canali. Pennellato con Scherma e Brucia fino ad ottenere l'effetto voluto, e per finire ho fuso sopra una foto uso texture, di un vecchio muro in questo caso, oppure si può ottenere Fotografando carte paticolari tipo papiro, riciclata ecc. Direi, comunque, che sostanziale è il soggetto per la buona riuscita.
L'ultima foto è decisamente la più riuscita e lo stile vorrebbe essere questo.Grandi passaggi tonali, chiari scuri importanti e colori che esprimano il pittorico. La texture per allontanarsi decisamente dalla Foto tradizionale.
Ciao
Ivan