Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
dani7522
ciao a tutti ..
utilizzando il vecchio flash esterno che usavo sulla yashica fx3 . ed utilizzandolo per la precisione sulla d80 , al di la dei ben noti discorsi il mio dubbio e' ...... posso creare qualche danno all' elettronica in gironzola per la macchina ???

grazie 1000 !!!!!
buzz
Non credo.
Intantro se lo hai già usato e non è successo niente, ti sei risposto da solo.
Inoltre il danneggamento all'elettronica si potrebbe avere con i flash antichi, ovvero quellic he usavano alta tensione ai contatti di scatto.
I flash più moderni usano un contatto a basso voltaggio.
dani7522
QUOTE(buzz @ Feb 17 2008, 01:42 PM) *
Non credo.
Intantro se lo hai già usato e non è successo niente, ti sei risposto da solo.
Inoltre il danneggamento all'elettronica si potrebbe avere con i flash antichi, ovvero quellic he usavano alta tensione ai contatti di scatto.
I flash più moderni usano un contatto a basso voltaggio.




sulla d 80 non l' hp mai usato !!!
lo usavo sulla fuji 9600 e non ho mai riscontato problemi ..
grazie 1000 comunque .. esco a farmi un giro , se riesco arrivo sin a bussana vechhia !!

ciao !!!!
ilpoveropiero
Per stare sicuro di non esser solo stato momentaneamente fortunato... devi misurare la tensione di uscita del flash.
Qui trovi un'esauriente spiegazione di come fare:
http://www.kenrickparish.com/jgeerling/art...85-voltage.html
il Tabaccaio
E' solo una mia opinione personale , non userei mai un flash antiquato su una D80 , non potendo comprare un Flash dedicato avrei aquistato una D40x + un sb 600 = gli stessi soldini di una D80 .
Oppure aspetterei un pochino ...... wink.gif
dani7522
QUOTE(FrancescoGentile @ Feb 19 2008, 12:51 AM) *
E' solo una mia opinione personale , non userei mai un flash antiquato su una D80 , non potendo comprare un Flash dedicato avrei aquistato una D40x + un sb 600 = gli stessi soldini di una D80 .
Oppure aspetterei un pochino ...... wink.gif



non e' mica una questione di tempo , non c'e' nessuna fretta ..
e anche se non sono ne ricco ne povero , neanche una questione prettamente monetaria..
era per vedere se qualcuno lo avesse fatto ..visto che ce l' avevo in casa e per le mie applicazioni , anche se privo di 1000 diavolerie era sufficiente... e poi visto che era di mio papa' che ora non c'e' piu' , e quindi ha anche un valore effettivo ...ho chiesto...
la tensione in uscita l' avevo gia' misurata per la 9600 e dalla misurazione niente sprprese negative ..
per ora non mi serve , quando servira' se necessario lo comprero' ....

grazie a tutti per le risposte !!!

a presto !!!
Fantalucio
Io uso spesso un Philips automatico che era di mio padre ed ho sempre visto girare per casa, quindi come minimo ha 25 anni.
Lo usavo già sulla F80 e anche sulla D80 non ho avuto problemi

il Tabaccaio
Scusami Dani , non voleva essere assolutamente un attacco , ma la salvaguardia della tua attrezzatura, non sapevo fosse un ricordo ..... cerotto.gif
dani7522
QUOTE(FrancescoGentile @ Feb 20 2008, 12:21 AM) *
Scusami Dani , non voleva essere assolutamente un attacco , ma la salvaguardia della tua attrezzatura, non sapevo fosse un ricordo ..... cerotto.gif


ma dai!!
m
no problem !! anche il mio non era mica un attacco !!!
volevo solo capire se utilizzabile .. sai , non utilizzo per ora moltissimo il flash esterno ... poteva quindi tornarmi utile il flashetto che sta sempre e comunque con me nella borsa !!!

ciao !!!!
Fantalucio
QUOTE(Fantalucio @ Feb 20 2008, 02:08 AM) *
Io uso spesso un Philips automatico che era di mio padre ed ho sempre visto girare per casa, quindi come minimo ha 25 anni.
Lo usavo già sulla F80 e anche sulla D80 non ho avuto problemi


Ho dimenticato di dire che sul contatto caldo misuro 90/100v ...

Ciao,
Lucio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.