Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Denis Calamia
Salve ragazzi..Ho trovato questo aggeggino che mi sembra niente male,voi che ne dite?

Guardate Qui!!
digiborg
Interessante ma.... sembra che manchi una cosa fondamentale cio� lo slot per le CF, pare che la connessione fotocamera-HD portatile sia possibile solo via cavo USB. hmmm.gif
massimotramonti
[QUOTE] Interessante ma.... sembra che manchi una cosa fondamentale cio� lo slot per le CF, pare che la connessione fotocamera-HD portatile sia possibile solo via cavo USB.

non sarebbe un grosso problema a parte che a pensarci bene ti scarica probailmente la batteria ma manca anche la visione dei NEF rispetto al Coolwalker
flacosma
Manca lo slot per le CF e soprattutto non supporta i file NEF.
Non lo consiglio affatto!!
Fabio Blanco
Per nulla adatto alla fotografia.

Pessimo.
praticus
QUOTE (blanco.f @ Sep 28 2004, 07:52 PM)
Per nulla adatto alla fotografia.

Pessimo.

...continuo a pensare che , collwalker a parte, la souzione IPOD + media reader sia la pi� azzeccata, ottimo lettore MP3, ottima capacit�, trasportabilit�, scaricamento della card abbastanza veloce, connessiona al PC/mac firewire.......

brindisi.gif
Denis Calamia
Mi trovo pienamente d'accordo con i vostri giudizi Pollice.gif ,ma magari per il prezzo lo trovate concorrenziale??Calcolando che non � un prodotto di grande marca,credo abbasser� di prezzo tantissimo,no?
Giuseppe Maio
Cari tutti,

non perdete gli obbiettivi primari nella scelta di un prodotto.
Anche a me piacerebbe un "aggeggio" piccolo e leggero che faccia da capiente HD esterno con porta Compact Flash, che faccia anche da lettore MP3, che legga i DVX (magari anche i DVD), con grande e risoluto monitor a colori, con porte USB 2 Full Speed, con autonomia di 24 ore, con disco di marca e capiente, con supporto di rete Wi-Fi... con uscita video composita, con telecomando, magari la radio e la possibilit� di registrare, con....

Vi accorgerete che nell'offerta ritrovata sono presenti molte delle caratteristiche ricercate ma mai tutte insieme. Bisogna dunque analizzare il prodotto con le dovute "priorit�".

Sebbene ami profondamente l'i-Pod Apple non lo ritengo alleato dei download perch� meno pratico dei dedicati e privo purtroppo, di monitor per la visualizzazione delle immagini.

Noterete dunque che certi prodotti con o senza monitor sono studiati come unit� portatili di back-up, altri come visori ed altri ancora come unit� multimediali per musica ed altro.

Il Coolwalker non ha finalit� multimediali ma studiato come funzionale unit� autoalimentata di back-up portatile con pratica interfaccia di download Compact Flash. Offre anche la visione immagine ingrandibile su jpg fino ad 8x (i raw solo a pieno schermo), riproduce i filmati .mow, � collegabile al televisore tramite porta video, ha un telecomando per comandare le presentazioni slide show (possono anche essere presentazioni di Power Point salvate sul coolwalker come immagini). Durante la visione a monitor dei file di immagine offre la possibilit� di visualizzare i dati di ripresa, l'istogramma...
Il Coolwalcher "funge" anche da lettore di card quando collegato via USB al computer.
Il Coolwalcher NON ha supporto a file audio MP3, NON ha radio ecc. ecc

Giuseppe Maio
www.nital.it
Denis Calamia
QUOTE (Giuseppe Maio @ Sep 29 2004, 09:18 AM)
Cari tutti,

non perdete gli obbiettivi primari nella scelta di un prodotto.


Vi accorgerete che nell'offerta ritrovata sono presenti molte delle caratteristiche ricercate ma mai tutte insieme. Bisogna dunque analizzare il prodotto con le dovute "priorit�".


Giuseppe Maio
www.nital.it

E vagli a dare torto!...La mia discussione � stata lanciata solo per sapere se qualcuno lo aveva gi� provato e se meritava di attenzioni,le caratteristiche di tale prodotto le ho personalmente valutate,e anche per me resta un prodotto "all'acqua di rose",non mirato.Notasi difatto il punto interrogativo e quello esclamativo messo nel titolo della discussione,mi aspettavo gi� questo tipo di risposte,pero....non si s� mai!
Giuseppe Maio
QUOTE (flyingzone @ Sep 29 2004, 09:40 AM)
E vagli a dare torto!...La mia discussione � stata lanciata solo per sapere se qualcuno lo aveva gi� provato e se meritava di attenzioni...

Ma allora non capisco.

Il prodotto proposto NON pu� essere confrontato con il Coolwalker perch� � una unit� multimediale non studiata per primari fini di back-up.

Francoval
Coolwalker? Simpatico! Ma che ha un costo proibitivo ce lo dimentichiamo. Io resto del parere che un Memory Attack da 60 o da 80 Gb sia superiore. In fondo cosa ha di meno del primo? Non supporta i Nef. Ecchissene... non ce lo vogliamo mettere? Il 90% dei normali utilizzatori dopo un obbligatorio esperimento dimentica che esistano. Non ho mai capito a cosa diavolo servino e non lo voglio nemmeno imparare. E cosa ha di pi�? Prima di tutto � pi� bello. Ha almeno doppia capacit� (60 Vs 30 Gb). Ha un anno in pi� di garanzia. Legge gli Mp3. Gestisce gli Mpeg. E dulcis in fundo costa il 40% in meno.
Vi pare poco? ph34r.gif
Marco Negri
QUOTE
Non supporta i Nef. Ecchissene... non ce lo vogliamo mettere? Il 90% dei normali utilizzatori dopo un obbligatorio esperimento dimentica che esistano


Boohhh blink.gif

Dear Francoval,
Sar� felice il giorno che la trover� in accordo con qualcosa proposto su questo Forum. blink.gif

Un cordiale saluto, Marco
Falcon58
QUOTE (Francoval @ Oct 19 2004, 01:24 AM)
Coolwalker? Simpatico! Ma che ha un costo proibitivo ce lo dimentichiamo. Io resto del parere che un Memory Attack da 60 o da 80 Gb sia superiore. In fondo cosa ha di meno del primo? Non supporta i Nef. Ecchissene... non ce lo vogliamo mettere? Il 90% dei normali utilizzatori dopo un obbligatorio esperimento dimentica che esistano. Non ho mai capito a cosa diavolo servino e non lo voglio nemmeno imparare. E cosa ha di pi�? Prima di tutto � pi� bello. Ha almeno doppia capacit� (60 Vs 30 Gb). Ha un anno in pi� di garanzia. Legge gli Mp3. Gestisce gli Mpeg. E dulcis in fundo costa il 40% in meno.
Vi pare poco? ph34r.gif

Premetto che possiedo un Xdrive Pro, per� vorrei spezzare una lancia in favore del Coolwalker.
E' vero che il suo prezzo � elevato, per� ha molte funzionalit� che altri aggeggi del genere non hanno, tipo il poter essere collegato al TV per gli slideshow, pu� eseguire presentazioni di files di power point; e qui qualcuno potrebbe obiettare che queste sono funzionalit� marginali non fondamentali.....fino a qui posso essere anche daccordo.
Ma il vero grossissimo vantaggio che ha su tutti gli altri � la possibilit� di poter controllare visivamente se i files scaricati dalla scheda di memoria siano effettivamente presenti e soprattutto leggibili; chi vi dice che le foto che avete scaricato su uno di quegli altri siano altrettanto leggibili, visto che la maggior parte di essi non permette di visualizzare nulla, indipendentemente dal formato del file; una volta eseguito lo scaricamento e aver formattato la scheda di memoria, e averci ricominciato a scrivere sopra altre foto, se qualcosa � andato storto, buonanotte..........e a maggior ragione se sei all'estero e le tue foto sono irripetibili.........
Sar� interessante invece vederlo a confronto con il nuovo Epson P2000 che dovrebbe, almeno sulla carta, avere all'incirca le stesse funzionalit�.

Ciao

Luciano
Giuseppe Maio
QUOTE (Francoval @ Oct 19 2004, 12:24 AM)
...Non supporta i Nef. Ecchissene... non ce lo vogliamo mettere? Il 90% dei normali utilizzatori dopo un obbligatorio esperimento dimentica che esistano. Non ho mai capito a cosa diavolo servino e non lo voglio nemmeno imparare...

Beh...

l'affermazione fatta non le fa onore.
Nessuno la forza nel comprendere ma chi veramente ha intenzione di parlare di qualit� il NEF non lo abbandona pi� dopo averlo provato.

Giuseppe Maio
www.nital.it
Massimo Pasinato
Io sinceramente ho il coolwalker dal giorno stesso che � stato distribuito in Italia grazie al mio sempre aggiornato negoziante di fiducia.
Devo dire che il fatto che avesse avuto la possibilit� di visualizzare i nef (tanto ora con la D2h scatto sia in raw che jpeg) e che facesse gli slide show in tv poco mi interessava, ma quello che cercavo era un prodotto serio, veloce e affidabile dove poter salvare le mie preziose foto. Nel coolwalker ho trovato quello che cercavo.
Poi sinceramente ho iniziato a portarmelo dietro al posto della fotocamera, o del PC portatile o dei DVD che facevo appositamente quando andavo a trovare gli amici e volevo mostrare loro delle foto fatte. Non avrei mai pensato ma si � riveloto molto molto comodo il collegamento alla TV per lo slide show!
Sono poi convinto che non � vero che il 90% di chi ha provato a scattare in nef dopo "l'obbligatorio" esperimento dimenticano che esistono. Io personalmente ho sempre scattato in raw e ora per comodit� ho iniziato a scattare in raw+jpeg solo per risparmiare spazio nel pc masterizzandomi appunto i raw subito in DVD e tendomi i jpeg nel pc per poter visualizzare gli scatti fatti......tralasciando gli innumerevoli benefici del raw aperto in capture perch� naturalente per chi � molto bravo a fotografare non serve fare sostanziali modifiche di post produzione, ma la qualit� del file JPEG prodotto dal raw con il capture � nettamente superiore del JPEG creato direttamente dalla fotocamera e poi la possibilit� di salvare la propria foto anche in Tiff per stampe di grandi formati ad alta qualit�.
Buone foto Massimo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.