Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
degiova
sarei intenzionato ad acquistare la d3 e il 14-24 per effettuare scatti prevalentemente di architettura di interni ed esterni.
qulcuno di voi ha qualche foto da farmi vedere?
sopratutto miinteressa la nitidezza ai bordi?
grazie.gif
giovanni
giannizadra
Se fai foto di architettura, la soluzione pi� logica � il nuovo 24 TS, decentrabile e basculabile: lo hanno progettato apposta. wink.gif

Per un impiego occasionale, lo zoom grandangolare andr� bene, purch� tu non pretenda la correzione della distorsione tipica di un'ottica specialistica.
Cosa, fra l'altro, di cui nello specifico mi preoccuperei di pi� che della resa ai bordi, magari a TA... rolleyes.gif
ANTERIORECHIUSO
D3+ 14-24, e' un'accoppiata che mi fa' venire un infarto al sol pensiero.
Appena svaligero' una banca..... laugh.gif
cuomonat
QUOTE(giannizadra @ Feb 21 2008, 09:49 AM) *
Se fai foto di architettura, la soluzione pi� logica � il nuovo 24 TS, decentrabile e basculabile: lo hanno progettato apposta. wink.gif

...

Ma il 24 TS decentrato e basculato al massimo quanti � copre?
Non � che con il 14 in bolla e poi croppando si riesce a rimediare?
cuomonat
ops...
gciraso
QUOTE(cuomonat @ Feb 21 2008, 01:43 PM) *
Ma il 24 TS decentrato e basculato al massimo quanti � copre?
Non � che con il 14 in bolla e poi croppando si riesce a rimediare?

Molto sinteticamente: no

Saluti

Giovanni
giannizadra
QUOTE(cuomonat @ Feb 21 2008, 01:43 PM) *
Ma il 24 TS decentrato e basculato al massimo quanti � copre?
Non � che con il 14 in bolla e poi croppando si riesce a rimediare?


Il 24 mm, decentrato, basculato o meno, copre sempre 84� sull' FX.
I movimenti servono rispettivamente a controllare la prospettiva e la pdc, nonch� a spostare "il tiro".

Con 14 in bolla eviti le linee cadenti, ma sei troppo vincolato per riprese architettoniche professionali.
Resta inoltre il problema-distorsione.
In linea teorica, con un 14 a un metro e mezzo di distanza e poi croppando ferocemente potresti fare i ritratti con la prospettiva di un 85 mm (la prospettiva infatti non dipende dalla focale, bens� dalla distanza), ma non � n� comodo, n� pratico, n� utile, n� qualitativamente valido. wink.gif


AF57
QUOTE(degiova @ Feb 21 2008, 08:06 AM) *
sarei intenzionato ad acquistare la d3 e il 14-24 per effettuare scatti prevalentemente di architettura di interni ed esterni.
qulcuno di voi ha qualche foto da farmi vedere?
sopratutto miinteressa la nitidezza ai bordi?
grazie.gif
giovanni


ciao ...ti allego questo scatto D3 e 14-24

magari pu� esserti utile per le tue valutazioni..
certo che il decentrato � pi� specifico...

ciao
Clicca per vedere gli allegati
nano70
QUOTE(AF57 @ Feb 21 2008, 03:21 PM) *
ciao ...ti allego questo scatto D3 e 14-24

magari pu� esserti utile per le tue valutazioni..
certo che il decentrato � pi� specifico...

ciao
Clicca per vedere gli allegati

Scusa della domanda OT, ma per caso � l'interno di Santa Croce a Firenze?
AF57
QUOTE(nano70 @ Feb 21 2008, 03:47 PM) *
Scusa della domanda OT, ma per caso � l'interno di Santa Croce a Firenze?


si � Santa Croce domenica scorsa...
jacopino04
smilinodigitale.gif
Alle 2006
Ciao ti allego qualche foto d3 + 14-24
giannizadra
Nella fotografia di architettura � fondamentale evitare le linee cadenti (la cosiddetta "distorsione prospettica").
Per questo sono essenziali ottiche decentrabili, che non costringano a inclinare l'obiettivo verso l'alto. Altrimenti i quadrati diventano triangoli.

Manco a farlo apposta, avete postato quattro foto che sono il trionfo delle linee cadenti... rolleyes.gif
AF57
[quote name='giannizadra' date='Feb 21 2008, 08:07 PM'
Manco a farlo apposta, avete postato quattro foto che sono il trionfo delle linee cadenti... rolleyes.gif
[/quote]

He he ! Hai ragione ma qui era stato chiesta qualche foto con il 14-24 su D3...e io il decentrabile non ce l'ho...mi spiace..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.