QUOTE(maxtxxxano @ Feb 21 2008, 11:54 PM)

avrei intenzione di costruirmi un piccolo studio fotografico in casa per poter fare delle foto al mio bambino. Pensavo di non usare il flash visto che è ancora troppo piccolo.
Ciao, in che senso? Non mi risulta che il flash faccia male ai bambini...o si?!
QUOTE
Fondali: uno nero e uno bianco, ma di che tessuto? Volevo costruirmeli io visto che posso riutilizzare il cavalletto per il proiettore. Immagino che la scelta dei tessuti sia fondamentale per evitare riflessi.
Qualsiasi tessuto opaco può andare bene (teli grezzi, lenzuola etc.), l'alternativa sono fondali in stoffa o carta per uso fotografico ad un costo certamente superiore...
QUOTE
Una o due lampade con softbox : pensavo a lampade da 500W ma magari potrebbero servirmi anche da 1000W?
La luce continua è problematica senza un impianto elettrico adeguato, soprattutto se stai pensando a più punti luce. I quarzi tungsteno da 1000W sono una soluzione economica, ma appena sufficienti per un utilizzo con bank, diffusori etc.
Non potrai allontanare più di tanto la luce dal soggetto, scaldano parecchio e consumano molto...certo sono più "semplici" ed economici dei flash...
QUOTE
Stativi per le lampade.
Ombrelli? Pannelli riflettenti?
Dipende da quello che vuoi fare...in linea di massima un ombrellino e dei pannelli bianchi e neri (in genere di polistirolo) tornano sempre utili, insieme a bank e stativi adeguati...
bye.