Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
claudia67x
Ciao a tutti,

mi presento a voi in ginocchio sui ceci e col capo cosparso di cenere.
sono un'irriducibile della pellicola, che solo da poco si è convinta, obtorto collo, a passare alla reflex digitale.
ho preso una d40x, con un onestissimo 18/55 di serie.
dopo i primi scatti di prova, ho deciso di acquistare un tele.

e qui ho fatto la cretinata, dato che mi sono lasciata tentare da un'inserzione su e bay per un NIKKOR AF G 70-300 4.5-5.6 che ho scoperto solo dopo averlo provato non essere compatibile col mio corpo macchina (riuscire a fare una foto a fuoco, anche su cavalletto, pare essere impossibile...)

ok, ora questo ce l'ho sul gozzo e me lo tengo (e mi serva di lezione per le prossime volte...) ma chiedo consiglio a voi, onde evitare di fare altre leggerezze.

sul depliant della d40x danno come compatibili il 18/200 vr e il 55/200 vr.
a me però interessa un 300 e tra gli obiettivi compatibili scritti sul depliant non si fa accenno di un 300...

su e bay vedo questo modello: NIKKOR AF-S VR 70-300 f 4.5-5.6G IF ED.

è compatibile col mio corpo macchina?

grazie in anticipo per i consigli smile.gif

claudia

cosimo.camarda
QUOTE(claudia67x @ Feb 22 2008, 06:21 PM) *
Ciao a tutti,

mi presento a voi in ginocchio sui ceci e col capo cosparso di cenere.
sono un'irriducibile della pellicola, che solo da poco si è convinta, obtorto collo, a passare alla reflex digitale.
ho preso una d40x, con un onestissimo 18/55 di serie.
dopo i primi scatti di prova, ho deciso di acquistare un tele.

e qui ho fatto la cretinata, dato che mi sono lasciata tentare da un'inserzione su e bay per un NIKKOR AF G 70-300 4.5-5.6 che ho scoperto solo dopo averlo provato non essere compatibile col mio corpo macchina (riuscire a fare una foto a fuoco, anche su cavalletto, pare essere impossibile...)

ok, ora questo ce l'ho sul gozzo e me lo tengo (e mi serva di lezione per le prossime volte...) ma chiedo consiglio a voi, onde evitare di fare altre leggerezze.

sul depliant della d40x danno come compatibili il 18/200 vr e il 55/200 vr.
a me però interessa un 300 e tra gli obiettivi compatibili scritti sul depliant non si fa accenno di un 300...

su e bay vedo questo modello: NIKKOR AF-S VR 70-300 f 4.5-5.6G IF ED.

è compatibile col mio corpo macchina?

grazie in anticipo per i consigli smile.gif

claudia

si si rolleyes.gif
giannizadra
Il 70-300 VR è molto buono e perfettamente compatibile. Consigliabilissimo.

Anche quello che hai è compatibile come innesto, ma ti costringe a focheggiare manualmente ed è di qualità inferiore. Se tuttavia non riesci neanche in questo modo e su treppiede a ottenere immagini a fuoco, forse l'esemplare non è a posto.
claudia67x
grazie cosimo smile.gif

grazie mille gianni smile.gif
sì mi sono espressa male, quando ho scritto non compatibile, intendevo proprio dire che mi costringe a focheggiare in continuazione, manualmente.
l'ho ricevuto oggi e l'ho provato dalla mia finestra, con treppiede e senza, su soggetti statici e su tortore appollaiate su rami smile.gif
ti posto una foto d'esempio, fatta con cavalletto.
a parte la luce, non mi sembra propriamente nitida... (lo sfondo è un ruscello).

considerato che eseguo di prevalenza foto naturalistiche (soprattutto in africa), ho necessità di avere un 300, anche se sono molto tentata dal 400 ... ma i costi sono troppo alti e ho problemi di peso e maneggevolezza.
tra l'altro vorrei anche evitare di partire con 2 corpi macchina wink.gif

ecco la foto, se ci clicchi sopra la vedi in grande

IPB Immagine
giannizadra
QUOTE(claudia67x @ Feb 22 2008, 06:44 PM) *
ti posto una foto d'esempio, fatta con cavalletto.
a parte la luce, non mi sembra propriamente nitida... (lo sfondo è un ruscello).


Se non è micromossa (anche col cavalletto può accadere) quell'obiettivo ha dei problemi.
Il 70-300 VR, comunque, è molto migliore del "G". Penso che ti piacerà, non solo per l'autofocus. wink.gif
marcoxxx1978
Tutte le ottiche AFS di Nikon e tutte le ottiche HSM di sigma sono compatibili al 100%...
Franco_
Ciao.

Gli obiettivi compatibili con le DSLR prive di motore AF (D40, D40x e D60) sono quelli motorizzati identificati dalla sigla AF-S.

Urk, aveva già risposto Marco smile.gif che è stato anche più completo di me...
simonecard50
Ho visto un pò di confusione riguardo l'apertura massima, giusto per puntualizzare il 70-300 G è f/4-5.6.

L'AF-S VR è f/4.5-5.6.

Comuque posto una foto che poi è addirittura un pesante crop dell'originale fatta a 300mm col NON stabilizzzato.
A me sembra buona e ripeto è un CROP! Ditemi voi.
litero
O.T.
guarda che "crop" vuol dire ritaglio...
non perde mica di definizione... rolleyes.gif sempre se ci riferiamo al 100%
se invece l'hai ridotta SENZA ritaglio allora NON e' un CROP.
però potresti anche averla ritagliata e poi ingrandita... bhooooo wink.gif

tornando al topic...
il 70/300 vr a parte le aperture, normali per la fascia di prezzo, è un obiettivo eccezionale.
e' nitido da far paura fino ai 200 dopo cala un po' ma rimane comunque una nitidezza che altre lenti zoom si sognano (sempre per quella fascia di prezzo).
Non sbagli a portartelo dietro.... è anche molto facile da trasportare (leggasi "pesa poco").
simonecard50
QUOTE(litero @ Feb 22 2008, 07:33 PM) *
O.T.
guarda che "crop" vuol dire ritaglio...
non perde mica di definizione... rolleyes.gif sempre se ci riferiamo al 100%
se invece l'hai ridotta SENZA ritaglio allora NON e' un CROP.
però potresti anche averla ritagliata e poi ingrandita... bhooooo wink.gif


Ritagliata e ingrandita.
aliant
Il 70-300 VR si trova a prezzi onestissimi con garanzia Nital anche da negozianti che non sono su ebay ma che hanno un sito internet.
Non ti conviene fare un giretto ? smile.gif
Ciao
A.
Marco Senn
QUOTE(claudia67x @ Feb 22 2008, 06:21 PM) *
NIKKOR AF G 70-300 4.5-5.6


Compatibile è compatibile ma devi mettere afuoco a mano con tutti problemi del caso. Non ho idea di quanto l'hai pagato ma se gli hai dato più di un centinaio di caffè è stata una azione a mano armata messicano.gif ... fai conto che hai un bel fermacarte di marca...

Il 70-300VR è un'ottimo obiettivo, non è luminoso ma si comporta bene a tutte le focali. Il suo prezzo da quello che ho visto di solito non differisce molto tra negozio e altri posti, merita prenderlo in negozio...
claudia67x
grazie a tutti,
siete stati molto utili ed esaustivi.
il tele l'ho pagato 110 euro, ho dato un'occhiata a vari siti e lo vendono sui 180... la messa a fuoco a mano è oggettivamente laboriosa, credo però che non lo userò come fermacarte wink.gif
mi cimenterò in qualche ritratto, o soggetto comunque statico.


il 300 vr non l'ho trovato a meno di 500 euro, parlo dei siti.
su ebay, nuovo, siamo sui 430... però se avete qualche sito da segnalarmi, corro smile.gif
claudia67x
"Tutte le ottiche AFS di Nikon e tutte le ottiche HSM di sigma sono compatibili al 100%..."

marcoxxx, scusami... mi è stato detto che sulla d40x ci vanno solo obiettivi originali nikkor.
mi citi sigma..., quindi è compatibile col mio modello?
danighost
Dove hai letto che sulla D40x ci vanno solo originali Nikkon?
claudia67x
me l'ha detto un negoziante, dice che la d40 e la d40x sono mezze fregature dato che vincolano alle ottiche originali.
mi ha anche segnalato che comunque non esistono obiettivi non originali stabilizzati... a me ha fatto un po' strano sinceramente...
danighost
Allora cambia negoziante, la Sigma fa ottiche sia motorizzate che stabilizzate con attacco Nikon, perfettamente compatibili con la D40.

Sicuramente il negoziante ha quasi solo Nikon in magazzino e deve farle fuori, mio padre è commerciante e so come vanno queste cose.

PS ho nominato la Sigma solo come esempio, c'è anche Tamron, Tokina non mi ricordo.
claudia67x
QUOTE(danighost @ Feb 22 2008, 10:13 PM) *
Allora cambia negoziante, la Sigma fa ottiche sia motorizzate che stabilizzate con attacco Nikon, perfettamente compatibili con la D40.

Sicuramente il negoziante ha quasi solo Nikon in magazzino e deve farle fuori, mio padre è commerciante e so come vanno queste cose.

PS ho nominato la Sigma solo come esempio, c'è anche Tamron, Tokina non mi ricordo.



consolante smile.gif
e lo sapevo io che a passare al reflex digitale sarebbe stato come partire quasi da 0 ..., fregature comprese :(
giannicarioni
QUOTE(claudia67x @ Feb 22 2008, 06:44 PM) *
ecco la foto, se ci clicchi sopra la vedi in grande


Credo che ci sia un po' di mosso, hai scattato a 1/60 a 300 mm (eq. a 450), ed è anche molto leggero. Ho quell'obiettivo, e alla massima focale e a tutta apertara (si fa per dire...) è in effetti molto molle. Se chiudi a f8 migliora sensibilmente, per quanto i 300mm non sono certo il suo punto di forza.

Il fatto è che quello zoom estremamente economico, anche se usato con fotocamere motorizzate (d70, per dire) ha una messa a fuoco estremamente lenta e imprecisa. In particoalre con animali veloci l'inseguimento è praticamente impossibile. Quei pochi tentativi che ho fatto, tutto sommato, mi hanno consigliato di passare alla messa a fuoco manuale. Il che è sinceramente un po' paradossale, no?.

Insomma, è vero che hai perso l'autofocuso con la d40, ma anche con altri corpi l'autofocus di quell'obiettivo è tutt'altro che efficace. Specialmente a 300mm.

gianni
valvax
QUOTE(danighost @ Feb 22 2008, 10:13 PM) *
PS ho nominato la Sigma solo come esempio, c'è anche Tamron, Tokina non mi ricordo.

-
Se non erro i Sigma ma soltanto gli HSM sono motorizzati, Tamron forse solo il 18-250 (?) e Tokina mi pare nessuno, ma non ne sono sicurissimo.
ciao
Paolo
Maicolaro
QUOTE(claudia67x @ Feb 22 2008, 10:07 PM) *
me l'ha detto un negoziante, dice che la d40 e la d40x sono mezze fregature dato che vincolano alle ottiche originali.
mi ha anche segnalato che comunque non esistono obiettivi non originali stabilizzati... a me ha fatto un po' strano sinceramente...

Mi sa che la fregatura te la vuole dare il negoziante rolleyes.gif
Questo è un Sigma stabilizzato (Os) e motorizzato (Hsm) perfettamente compatibile con la tua D40X
E' ovviamente solo un esempio ma se ne possono fare tanti altri, e non solo Sigma.

Un saluto
m.
danighost
QUOTE(valvax @ Feb 23 2008, 04:07 PM) *
-
Se non erro i Sigma ma soltanto gli HSM sono motorizzati, Tamron forse solo il 18-250 (?) e Tokina mi pare nessuno, ma non ne sono sicurissimo.
ciao
Paolo


Forse mi sono espresso male, ma intendo che fanno anche motorizzati, non solo motorizzati.
_Lucky_
permettimi di esprimere un giudizio, ma credo che innanzi tutto tu debba tenere a mente fondamentalmente una cosa, e cioe' che in ottica, prodotti "miracolosi" non ne esistono, e fondamentalmente, quello che paghi quello hai..... altrimenti, non si spiegherebbe perche' (solo per fare un esempio) fotografi del calibro di un Sartori, quando devono fare un servizio in Africa per il National Geographics usano macchine FF ed obiettivi del calibro del 300 F2,8 e del 400 F2,8..... e non la D40 col 70-300... con la quale tra l'altro suderebbero anche un bel po' di meno..... Ovviamente, se non sei una professionista che fa questo mestiere per viverci, ma una comune mortale che, come molti tra l'altro, non puo' permettersi una D3 col 400F2,8 VR..... devi necessariamente scendere a dei compromessi dal punto di vista della qualita'.... il punto e' capire fino a che punto sei disposta a scendere con la qualita' e/o al contrario fino a quanto sei disposta a spendere...

ma tornando a te:
- la macchina l'hai gia' presa, e se ho ben capito quella resta..... quindi e' una D40, che non ha il motore interno di messa a fuoco e quindi, per consentire l'AF, puo' utilizzare solo ottiche AFS, cioe' dotate di motore interno di messa a fuoco....
- il 70-300mm G che hai acquistato ad un centinaio di Euro, tanto vale.... come resa globale, altrimenti non ci sarebbe motivo di doverne spendere piu' di cinquemila per avere un 300 AFS F2,8 VR rolleyes.gif oltre al fatto che come ti sei ben accorta, sulla tua macchina deve essere focheggiato a mano, cosa che non e' neppure molto facile dovendo lavorare solo sul vetro smerigliato e considerate le dimensioni del mirino della D40 ed il fatto che non ha uno stigmomentro ad immagine spezzata come ausilio alla messa a fuoco....
- il 70-300 VR e' un buon obiettivo, che tra l'altro possiedo anche io ed uso quando decido di uscire "leggero". Ha una nitidezza notevole, migliore alle focali inferiori, 70-100mm, dove e' veramente notevole, buono fino ai 200mm circa, ancora soddisfacente a 300mm anche se cede qualcosa rispetto alle focali inferiori. Meccanicamente e' abbastanza "leggero" avendo il cannocchiale interno in plastica, e si allunga notevolmente, il che abbinato al paraluce montato a sbalzo sulla baionetta frontale, non e' il massimo della vita in fatto di robustezza, ma se utilizzato con le opportune cautele, non crea problemi.... Certo non e' un'obiettivo in magnesio e carbonio, tropicalizzato ed internal focus.... quindi scordati di usarlo durante una tempesta di sabbia, nella nebbia o se piove.... a meno di non provvedere tu ad "impermeabilizzarlo" artigianalmente con sacchetti, elastici e pellicola alimentare..... Lo sfocato, in particolari situazioni, non e' dei migliori, ma non si puo' avere tutto da uno zoom... In sostanza vale piu' di quello che costa.... ma anche lui e' un compromesso, visto nell'ottica dell'utilizzo esclusivo di una focale di 300mm e nell'ottica della qualita' migliore
- alternative potrebbero esserci, ma dipendono dal parco ottiche di cui disponi e da quello che devi fare..... Probabilmente uno zoom con escursione 70-300 dal punto di vista della praticita' e' l'obiettivo migliore per un fotosafari fatto dal fuoristrada del tour operator, che percorre sempre le stesse piste dove i leoni si sono oramai abituati alla presenza massiccia dei turisti, e se ne anno voglia, si avvicinano pure alla macchina.... rendendo troppo lungo un 300mm.... rolleyes.gif ma potrebbe pure essere un'obiettivo troppo corto nel caso di "caccia" ad altri soggetti di dimensioni inferiori, o decisamente meno disponibili..... Ecco quindi che si riaffacciano i famosi "cannoni" da 300, 400 e 500mm dal prezzo improponibile per i piu'.....
In queste condizioni, e ripeto solo in queste condizioni, ed a patto di essere gia' coperti sulle focali inferiori, una eventuale alternativa potrebbe essere un AFS 300mm F4 da acquistare rigorosamente usato (se ne trovano in giro a prezzi anche se un po' piu' alti di quelli del 70-300Vr nuovo) a cui abbinare un duplicatore 1,4x per i casi di necessita'......

buone foto.....
claudia67x
wow.
lucky, quanto ti devo per la consulenza? smile.gif
sei stato davvero esaustivo e completo, tirata d'orecchie compresa.

purtroppo non ho le risorse tecniche ed economiche di un fotografo professionista.
riguardo ai fotosafari, ho la fortuna di non dover ricorrere ai tour operator ma a conoscenze personali in africa (guide nei parchi) che mi permettono incontri un po' più ravvicinati e inusuali rispetto ai classici circuiti da tour operator smile.gif
tradotto, appostamenti in punti chiave e non dal tetto della jeep.
ciò detto credo che il mio obiettivo ideale, tenuto conto sia dell'attuale corpo macchina sia delle previsioni di viaggio e relativo contesto, sia un 80/400 vr ma è un attimo fuori budget, al momento, per me.
giusto un attimo wink.gif

il mio attuale parco ottiche (parlo per la reflex digitale, altro discorso per la reflex tradizionale) è scarsino.
oltre al 300 G già citato, ho solo un 18/55 di base, che a mio avviso fa il suo degno lavoro.
credo quindi che per ora terrò questo 300 e acquisterò un 55/200 vr.
oppure potrei decidere di vendere l'attuale 18/55 e acquistare un 18/200 vr e valutare in seguito l'acquisto di 70/300 vr.
uff, che problemoni eh? wink.gif

grazie comunque per gli ottimi consigli smile.gif


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.