Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
vappo
Cari amici salve a tutti
ho da un anno la D80 , solo da qualche tempo ho riscontrato un drastico rallentamento nella raffica di scatti , ho provato a cambiare la card , e non avevo cambiato nessuna impostazione nel men� , parlo naturalmente di scatti in JPG , ho provato anche in manuale e senza autofocus , ma niente , paragonaldola ad una D50 ora � una lumaca credo faccia 1 scatto 1/2 al secondo !!
stavo pensando di fare un reset generale , ma prima volevo chiedere se � capitato lo stesso a qualcun'altro e magari � una sciocchezza
grazie
Valerio P.
lhawy
il tempo di posa era lo stesso?
per assurdo, se tu avevi un'esposizione di 1/2", � normale che in un secondo fai meno scatti che se fossi a 1/10"
vappo
certo ho impostato un 1000 ,
farese1
Ho anche io D80 e ho riscontrato velocit� di raffica diversi in base a varie impostazioni:
prova cos�:
NR su pose lunghe e iso alti disattivati totalmente
jpeg formato di immagine
modo manuale e messa a fuoco manuale...
tempi di scatto di 1/250 o pi� brevi....

prova cos� vedi se va pi� veloce.

Io comunque riscontro che � molto pi� lenta quando ho attivo riduzione del disturbo NR su pose lunghe e alti ISO. disattivandoli tutti e due � molto pi� veloce...non so perch�...
oldfox
io la butto li'....
la batteria in che stato � ???
(mi � venuta in mente sta cosa pensando che la d300 aumenta la raffica con le batterie supplementari mb)
magari una batteria vecchia (non scarica, ma che ha perso un po di amperaggio col tempo)
provoca l'effetto contrario
farese1
Hei poi ho aspettato risposte in merito al fatto se ti � migliorata la velocit� della macchina impostandola diversamente...
Facci sapere!
Saluti
Alessandro
LucaCorsini
QUOTE(farese1 @ Feb 24 2008, 10:43 PM) *
Io comunque riscontro che � molto pi� lenta quando ho attivo riduzione del disturbo NR su pose lunghe e alti ISO. disattivandoli tutti e due � molto pi� veloce...non so perch�...


Esatto !
Chiss� perch� ?
Eppure lo scatto avviene a 1/4000 e ISO 100
Sarei proprio curioso di capire ...
alexb61
Con la riduzione del rumore attivata, la fotocamera deve fare un'ulteriore elaborazione prima di salvarle l'immagine sulla card, che probabilmente rallenta la raffica. Sulla D200, ad esempio, il buffer tiene 11 scatti con NR attivo e 21 con NR disattivato
ciao

alex
LucaCorsini
E questo lo sappiamo ma visto che anche nel menu c'� scritto SU POSE LUNGHE e ISO ALTI allora non � vero e l'elaborazione avviene su tutti gli scatti ?
Ripeto io ho scattato in manuale a 1/4000 e ISO 100 e verificato che fosse cos� sugli scatti.
Giorgio C.
C'� un opzione per la riduzione del rumore, in particolare quella per le lunghe esposizione, che se attivata fa rallentare drasticamente la velocit� della raffica. Prova a vedere se ce l'hai attiva.

wink.gif
LucaCorsini
QUOTE(Giorgino69 @ Mar 12 2008, 09:42 AM) *
C'� un opzione per la riduzione del rumore, in particolare quella per le lunghe esposizione, che se attivata fa rallentare drasticamente la velocit� della raffica. Prova a vedere se ce l'hai attiva.

wink.gif


Ecco ...
LucaCorsini
D80 : Cosa fa il NR ?
Quando interviene ?
Cosa si intende per "Pose Lunghe" ?
Cosa si intende per "ISO alti" ?
Perch� anche se la posa � corta (1/4000) e gli ISO bassi (100) se si attiva il NR la raffica rallenta paurosamente ?
grazie.gif
buzz
NR noise reduction, serve per diminuire il rumore digitale causato dal riscaldamento del sensore durante le pose lunghe o dal rumore di amplificazione in caso di ISO alti.

Interviene quando inserito

Pose lunghe sono quelle che durano molto. Dal mezzo secondo in su le possiamo considerare tali.

ISO � una misura internazionale di sensibilit� della pellicola fotografica. Pi� � grande questo numero e pi� � sensibile la pellicola.
Lo stesso criterio � stato adoperato per il sensore.
ISO alti � un termine sempre relativo. la sensibilit� nominale � la base, e man mano che si aumenta sono sempre pi� alti! (ma questo credo sia scontato)

Perch� il processore deve processare qualcosa in pi�, quindi provoca il rallentamento della fase di acquisizione.
LucaCorsini
QUOTE(buzz @ Mar 12 2008, 04:53 PM) *
NR noise reduction, serve per diminuire il rumore digitale causato dal riscaldamento del sensore durante le pose lunghe o dal rumore di amplificazione in caso di ISO alti.

Interviene quando inserito

Pose lunghe sono quelle che durano molto. Dal mezzo secondo in su le possiamo considerare tali.

ISO � una misura internazionale di sensibilit� della pellicola fotografica. Pi� � grande questo numero e pi� � sensibile la pellicola.
Lo stesso criterio � stato adoperato per il sensore.
ISO alti � un termine sempre relativo. la sensibilit� nominale � la base, e man mano che si aumenta sono sempre pi� alti! (ma questo credo sia scontato)

Perch� il processore deve processare qualcosa in pi�, quindi provoca il rallentamento della fase di acquisizione.


Gi� ma se viene specificato "Su pose lunghe e su iso alti" mi aspetto che se scatto a 1/4000 e ISO 100 il NR non si faccia vivo !
Invece (se attivato) interviene sempre!
Allora forse bastava una sola impostazione NR si/no.
O sbaglio ?
Grazie buzz
farese1
QUOTE(d80man @ Mar 12 2008, 05:51 PM) *
Gi� ma se viene specificato "Su pose lunghe e su iso alti" mi aspetto che se scatto a 1/4000 e ISO 100 il NR non si faccia vivo !
Invece (se attivato) interviene sempre!
Allora forse bastava una sola impostazione NR si/no.
O sbaglio ?
Grazie buzz

Quoto in pieno...la stessa cosa che ho sempre detto anche io!
quando scatto a raffica ovviamente non scatto con pose lunghe scatto a tempi dell'ordine di 1/200 minimo...eppure se ho attivo NR su pose lunghe la raffica rallenta molto anche se non c'entra niente perch� non sto facendo una posa lunga!!!Perch� la macchina rallenta?Se scatto a 1/500 con iso 100 la macchina non ha bisogno ne di attuare la riduzione disturbo su pose lunghe ne su iso alti...ma allora perch� se ce l'ho attivato e scatto con tempi veloci e iso bassi la macchina rallenta cos�?
Non vedo proprio il nesso logico. Non credo che la macchina ci metta una vita a capire che non sto facendo una posa lunga..mah mistero della D80
Comunque disattivando NR su pose lunghe (anche se non centra nulla con quello che stiamo scattando) la velocit� della raffica va forte.
marcoa64
QUOTE(farese1 @ Mar 12 2008, 06:40 PM) *
Quoto in pieno...la stessa cosa che ho sempre detto anche io!
quando scatto a raffica ovviamente non scatto con pose lunghe scatto a tempi dell'ordine di 1/200 minimo...eppure se ho attivo NR su pose lunghe la raffica rallenta molto anche se non c'entra niente perch� non sto facendo una posa lunga!!!Perch� la macchina rallenta?Se scatto a 1/500 con iso 100 la macchina non ha bisogno ne di attuare la riduzione disturbo su pose lunghe ne su iso alti...ma allora perch� se ce l'ho attivato e scatto con tempi veloci e iso bassi la macchina rallenta cos�?
Non vedo proprio il nesso logico. Non credo che la macchina ci metta una vita a capire che non sto facendo una posa lunga..mah mistero della D80
Comunque disattivando NR su pose lunghe (anche se non centra nulla con quello che stiamo scattando) la velocit� della raffica va forte.

Incuriosito ho fatto delle prove con tempi brevi in M sia sulla D80 che sulla D50,con l' NR su pose lunghe inserito la velocit� di raffica delle due macchine rallenta vistosamente,mentre l'NR su iso elevati (D80) non sembra influire pi� di tanto
farese1
QUOTE(marcoa64 @ Mar 12 2008, 09:54 PM) *
Incuriosito ho fatto delle prove con tempi brevi in M sia sulla D80 che sulla D50,con l' NR su pose lunghe inserito la velocit� di raffica delle due macchine rallenta vistosamente,mentre l'NR su iso elevati (D80) non sembra influire pi� di tanto

Si ho notato lo stesso! Continuo a non capire questo legame tra NR pose lunghe e rallentamento raffica.
LucaCorsini
QUOTE(farese1 @ Mar 12 2008, 11:18 PM) *
Si ho notato lo stesso! Continuo a non capire questo legame tra NR pose lunghe e rallentamento raffica.

Possiamo dire che il NR interviene sempre ?
E non solo superando 1/8 secondo e i 400 ISO ?
O almeno : l'elaborazione avviene sempre anche se il NR non ha "nulla da fare" ?
Sarebbe una str...ana cosa ... hmmm.gif
litero
Il NR interviene solo se l'hai abilitato
L'unica cosa che mi viene in mente � che se si abilita il NR , a prescindere dell'utilizzo, il "sistema operativo" allochi proprio nel buffer l'eventuale spazio di memoria necessario per il NR.
e' solo una deduzione ma mi � parsa verosimile.
farese1
QUOTE(litero @ Mar 13 2008, 11:15 AM) *
Il NR interviene solo se l'hai abilitato
L'unica cosa che mi viene in mente � che se si abilita il NR , a prescindere dell'utilizzo, il "sistema operativo" allochi proprio nel buffer l'eventuale spazio di memoria necessario per il NR.
e' solo una deduzione ma mi � parsa verosimile.

Avevo pensato lo stesso. Sono daccordo che con NR il buffer potrebbe preventivamente segnare meno scatti perch� prevede un eventuale utilizzo del NR su pose lunghe. Ma la raffica rallenta non perch� si riempe il buffer! Va lento da subito anche se il buffer � ancora tutto disponibile. Non deve avere chiss� quale intelligente artificiale la macchina per capire: l'utente scatta a 1/500 ergo faccio procedere la raffica liberamente perch� non ha bisogno di ulteriori operazioni!
Mi � utile molto a me NR su pose lunghe che volentieri uso..ma mi devo sempre ricordare di disattivarlo se voglio la raffica.'.altrimenti va lentissima..per me � un po una seccatura.Non � proprio importantissima ma pur sempre una piccola seccatura. Vorrei almeno capire la logica che attua la macchina da cui ne consegue questo....
LucaCorsini
QUOTE(farese1 @ Mar 13 2008, 03:16 PM) *
Avevo pensato lo stesso. Sono daccordo che con NR il buffer potrebbe preventivamente segnare meno scatti perch� prevede un eventuale utilizzo del NR su pose lunghe. Ma la raffica rallenta non perch� si riempe il buffer! Va lento da subito anche se il buffer � ancora tutto disponibile. Non deve avere chiss� quale intelligente artificiale la macchina per capire: l'utente scatta a 1/500 ergo faccio procedere la raffica liberamente perch� non ha bisogno di ulteriori operazioni!
Mi � utile molto a me NR su pose lunghe che volentieri uso..ma mi devo sempre ricordare di disattivarlo se voglio la raffica.'.altrimenti va lentissima..per me � un po una seccatura.Non � proprio importantissima ma pur sempre una piccola seccatura. Vorrei almeno capire la logica che attua la macchina da cui ne consegue questo....

Straultraquoto! Pollice.gif
Io faccio quasi solo Rally e "caccia fotografica".
E' comodo tenere la raffica sempre inserita che se non serve lasci subito il pulsante e fai uno scatto solo.
Non mi piace modificare le foto al pc da vero amante della fotografia amo conoscere a fondo la fotocamera, settarla nel modo migliore e scattare foto da non ritoccare.
Il NR SE funzionasse SOLO su pose lunghe e/o ISO alti sarebbe anche utile, ma cos� � solo un impedimento alla raffica.
dry.gif
litero
sulla mia d300 cambia solo il numero di scatti contenuti del buffer se attivo nr su pose lunghe.
se scatto in raw, li si che i fps calano tongue.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.