QUOTE(Steiner @ Feb 24 2008, 11:37 AM)

CDT, vorrei un consiglio "dotto" (ossia da chi le abbia almeno provate..) sul mio prossimo acquisto.
Voglio vendere la D80 sebbene sia ancora praticamente nuova con meno di 2500 scatti, perchè proprio non mi ci ritrovo più dopo d100 e d300.
ma con cosa la sostituisco?
1) DH2 che ormai si comincia a trovare a prezzi quasi onesti ma mi frena con i suoi 4.1 mp che significano "non croppi, giovane!", e la casistica di otturatori rotti, mi entusiasma la sua linea, trovo che sia la + bella reflex di casa Nikon..
2) D2X o D2Xs, delle quali non so nulla più delle specifiche..
3) altra D300, ci spendo un pò di + ma vado liscio, so cosa aspettarmi ossia una belva!
in tutto il can can dell'autunno/inverno 2007/2008 io ho fatto un gran salto sotto tutti i punti di vista:
ho venduto le mie 2 D200 (gran macchina ) e ho comprato una d2xs con 4000 scatti originali e poi una fumante d2hs con 2000 scatti effettivi....risultato?...sono felicissimo di aver fatto questo passo, la xs è unica e quasi insuperabile tutt'ora a 100 iso (ma non oltre 400) e come già ti hanno detto ci fai di tutto, ritratti, natura, still life, reportage anche sportivo ( in h.speed crop arriva a 8 fps,)auofocus velocissimo, assolutamente preciso, ed affidabile ai massimi livelli.
La hs....grande, grande incompresa!! ha tutte le qualità della xs in più lavori da dio con stampe 50x70 (ti basta?) con iso 1600!!!
Per non parlare poi del corpo...diventa un tutt'uno con l'asse mano-occhio-cervello tant'è ergonomica e bella da impugnare sopratutto in verticale, tutt'altra cosa rispetto alle d200 e quindi d300 con il loro battery grip, scomodissimo per niente ergonomico e spesso con problemi di contatti.
Anch'io ero titubante dei soli 4mp poi mi sono ravveduto....di norma non croppo mai, preferisco stare attento all'inquadratura ma se necessita....vedi allegato crop al 50%
Uso entrambe le macchine nei matrimoni e in particolar modo il raw della hs, bellissimo , leggerissimo, e fedelissimo!!
D3?????bella si ma dopo averla provata da un collega ed ammettendo un certo miglioramento di performance rispetto alla xs/hs non ho provato invidia alcuna, le mie due "belle" vanno da Dio e mi sono costate entrambe meno di una D3 nuova....ed avendo risparmiato un pochino mi sono permesso il 28-70 2.8 ed il 70-200 2.8 vr....e vado alla grande!!
Vedremo la D3x/h del futuro e poi.....
Pensaci!
Ciao e buona scelta.
Remo