Ciao a tutti
Dopo molti anni di 35mm analogico ed una breve esperienza con il grande formato, ho deciso di passare al digitale acquistando una D300 (nital).
Sicuramente la mia curva di apprendimento sull'uso del digitale � appena iniziata per cui non capisco se alcune "pecche" siano da attribuirsi alla mia inesperienza con il digitale oppure alla attrezzatura.
24mm/2,8 nikon (non D) ; 80-200mm/2,8 nikon (quello a pompa) ; 28-70mm/2,8 D (sigma)
Impostazioni fotocamera: scatto solo in NEF a 14 bit, bilanciamento bianco luce solare, iso 200.
Ho praticamento letto tutti i vostri threads sull'argomento messa a fuoco/front-back/nitidezza e mi sono un p� schiarito le idee ma qualche ombra permane:
-Possibile che il sensore della D300 sia cos� sensibile al micromosso da farlo apparire anche con tempi molto pi� brevi della lunghezza focale della lente?
Potrebbero essere le mie mani che tremano esageratamente, ma ogni tanto mi capita anche con un pesante cavalletto.
- Alcune mie immagini di persone una accanto all'altra mostrano un viso perfettamente a fuoco e l'altro leggermente sfuocato. Possibile che sia un problema di front/back focus?
- ogni tanto mi capitano dei problemi di sopra/sottoesposizione pur ripetendo la stessa foto con la stessa inquadratura con gli stessi parametri di esposizione.
Uhm pensavo che il digitale fosse pi� semplice...
grazie ed a presto, ric