Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
SALTAFOSS
Salve a tutti sono un felicissimo possessore della D40 volevo
fare n. 2 domande agli amici nikonisti del forum:
1. Quando scatto con il nikkor 18 200 vr oppure con il nikkor 70 300 vr
(entrambi buone ottiche) ho notato che la fotocamera non "dialoga" con
i due stabilizzatori, � vero che il bello � utilizzare i programmi
manuali ma perch� mai se scatto una foto senza e quella dopo con
lo stabilizzatore acceso per esempio in condizioni di poca luce
senza flash in automatico o in "P" i dati di scatto non variano ???
non sarebbe interessante se in automatico la Fotocamera "capisce"
che lo stabilizzatore � acceso dall'utente e quindi "allunga" il
tempo di scatto cos� da poter usare valori ISO inferiori e quindi meno rumore ????
Anche perche' la nikon dice che con lo stabilizzatore si guadagnano
4 stop !!!
2. Per avere sul display della D40 un crop al 100% delle foto
quante volte deve pigiare il tasto di ingrandimento ???

Grazie in anticipo per le Vostre opinioni ed i Vostri consigli e
tanti buoni scatti a tutti !!
litero
Non c'� bisogno che "dialoghino"
Il motivo per cui non ti cambi i dati di scatto � perch� in questo modo (prolungando i tempi di posa ad esempio) rischierebbe il mosso... e il motivo della creazione del sistema vr � esattamento l'opposto... ovvero quello di EVITARLO.
2) Bhoooo non mi sono mai fatto questo problema smile.gif
SALTAFOSS
grazie Litero, ma il punto non � evitare il micromosso ma poter ultilizzare iso piu bassi.
PS in merito alla tua citazione, con il diavolo danzo spesso ma quello ROSSONERO !!! messicano.gif
nonnoGG
1) per variare la coppia di valori impostati dalla fotocamera in Program, � sufficiente ruotare la ghiera a tuo piacimento: per questo si chiama Programma flessibile... (P* compare nel mirino). Se preferisci impostare tu il tempo di scatto, usa "S", il diaframma viene determinato di conseguenza.
2) l'equivalenza pixel-pixel (crop 100%) nel display della D80 e della D300 si raggiungono alla penultima pressione del tasto zoom +, probabilmente anche nella D40.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

Moua
QUOTE(SALTAFOSS @ Feb 25 2008, 02:25 PM) *
Salve a tutti sono un felicissimo possessore della D40 volevo
fare n. 2 domande agli amici nikonisti del forum:
1. Quando scatto con il nikkor 18 200 vr oppure con il nikkor 70 300 vr
(entrambi buone ottiche) ho notato che la fotocamera non "dialoga" con
i due stabilizzatori, � vero che il bello � utilizzare i programmi
manuali ma perch� mai se scatto una foto senza e quella dopo con
lo stabilizzatore acceso per esempio in condizioni di poca luce
senza flash in automatico o in "P" i dati di scatto non variano ???
non sarebbe interessante se in automatico la Fotocamera "capisce"
che lo stabilizzatore � acceso dall'utente e quindi "allunga" il
tempo di scatto cos� da poter usare valori ISO inferiori e quindi meno rumore ????
Anche perche' la nikon dice che con lo stabilizzatore si guadagnano
4 stop !!!
2. Per avere sul display della D40 un crop al 100% delle foto
quante volte deve pigiare il tasto di ingrandimento ???

Grazie in anticipo per le Vostre opinioni ed i Vostri consigli e
tanti buoni scatti a tutti !!


Perdonami ma secondo me parti dalla tesi per arrivare all'ipotesi. Mi spiego sperando di aver ben compreso le tue parole e di aver capito come funziona il VR.

La stabilizzazione � indipendente dal programma usato. Per una determinata condizione di luce, la macchina ti da la coppia tempo diaframma corretta. Se per esempio il tuo tempo � pari ad 1/30 di secondo con una focale a 200mm, avrai sicuramente del mosso. Il tempo diciamo di garanzia di non mosso dovrebbe essere almeno di 1/200 s. Se inserisci la stabilizzazione ottieni un miglioramento del mosso perch� il guadagno di 4 stop non � sull'esposizione (non � un flash) ma � relativo ai movimenti che vengono attenuati e ridotti al punto tale da essere equiparabili a quelli che avresti con un tempo di 4 stop inferiore cio� 1/250 s se non vado errato.

Quanto tu dici a proposito del dialogo con la macchina non ha molto senso se lo leghi alla sensibilit� ISO. Cio�, in P, se il tempo diminuisce per via del dialogo, cambia anche il diaframma associato (la luce � quella e non si cambia), se riduci la sensibilit� iso devi ritornare ad aumentare il tempo di esposizione o meglio a cambiare la coppia tempo diaframma in P, il tempo dovr� essere maggiore ed il diaframma pi� aperto..praticamente stai tornando indietro al punto di partenza.

Per la seconda domanda non so risponderti neanche io

Ciao

paolopetrone
Per avere un crop sulla foto visualizzata della D40 devi premere per 7 volte il pulsante con la lente + per avvicinarti al massimo al soggetto principale ed eseguire il taglio, questo � il massimo.

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.