@ ter42
Nel tuo post lamenti due problemi: un bilanciamento automatico del bianco a tuo avviso insoddisfacente ed il fatto che su 200 foto 4 o 5 sono venute illeggibili...
Vediamoli uno alla volta:
Purtroppo ogni macchina "interpreta" il WB a modo suo....., quindi se vuoi risultati "colorimetricamente esatti...." non ti resta che fare manualmente ogni volta il bilanciamento del bianco con tanto di color checker.....
Ma d'altra parte, bisogna anche tener conto del fatto che non sempre e' "necessario" ottenere una corrispondenza esatta, anzi spesso la luce viene interpretata anche a seconda delle situazioni circostanti, delle mode e non ultimo, del nostro gusto personale.....
Esempio classico, quello di un panorama con montagne di roccia bianca ripreso al tramonto. IN QUEL MOMENTO e con quella luce le rocce di quelle montagne sono effettivamente giallo ocra... come le vedono i nostri occhi con il sole basso del tramonto, e non bianche o giallino pallido... come sarebbero a mezzogiorno..... La macchina, non potendo conoscere la realta' della scena, o al piu' potendosi basare solo su alcune limitate informazioni tratte da una serie di scene "precaricate" nel firmware del matrix, effettuera' un bilanciamento del bianco automatico "a testa sua" che molto probabilmente rendera' le rocce un po' meno gialle di quanto lo erano in realta' quando abbiamo scattato la foto, ma ancora "troppo gialle" per chi guardera' solamente la foto senza essere stato presente al momento della ripresa.....
A questo punto, quale "soluzione" e' migliore:
una macchina come la D100, con un bilanciamento del bianco automatico che mediamente rende la luce cosi' com'e... ma che puo' anche dare quelle che apparentemente sembrano delle dominanti pesantissime.... oppure una macchina che ti fa venire bianche le rocce delle montagne anche se al momento della ripresa in realta' erano gialle.... o ancora una macchina che fa una via di mezzo tra l'una e l'altra... ?
Dipende.... dipende da noi.... dipende da quello che vogliamo ottenere....
se devo fare un catalogo di piastrelle, probabilmente devo avere una corrispondenza perfetta dei colori.... e quindi fare manualmente un bilanciamento del bianco rigoroso....
se devo fotografare un paesaggio romantico.... probabilmente non mi importer� piu' di tanto della rispondenza dei colori, ma solo dell'effetto scenografico che voglio ottenere... e magari andro' pure a saturare manualmente i vari canali....
io personalmente, mi sono accorto che molto spesso vado ad aggiungere di proposito due o tre punti di rosso o di giallo alle mie foto... per "scaldarle" leggermente in quanto e' cosi' che mi piacciono.....ma probabilmente a te potrebbe piacere il contrario....
le macchine fotografiche non sono fatte per "pensare" al nostro posto, ma (ovviamente per motivi di marketing....) solo per avvicinarsi a quello che e' il "gusto" piu' diffuso nel target di utenza.... Pensare che una macchina fotografica possa fare "da sola" un bilanciamento del bianco "perfetto" secondo quello che e' il nostro personale desiderio (magari di quel momento....), e' semplicemente un'utopia.... Cerchiamo di non dimenticarci che fortunatamente dietro la macchina c'e' il fotografo.... e che la foto non la fa la macchina ma il fotografo che dice alla macchina cosa fare....
Per quanto riguarda invece le foto "mancate", evidentemente c'e' un problema di comunicazione tra la macchina e la scheda. Potrebbe dipendere dalla D300, ma piu' facilmente e piu' comunemente questi problemi sono riconducibili alla scheda di memoria, che anche se di ottima marca, puo' sempre essere difettosa.....
L'unico consiglio che ti posso dare e' di caricare per bene la batteria della macchina, onde evitare di usare la macchina quando la tensione della batteria e' prossima al minimo...., di impostare ad OFF i vari noise reduction in macchina, di utilizzare un'altra CF scelta tra quelle approvate da Nikon (tipicamente Sandisk III o IV) e di provare a scattare nuovamente delle raffiche di foto, per verificare se il problema si ripresenta....
Nel caso contrario, e' la scheda ad essere difettosa.... non la D300
buone foto