Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
benzo@baradelenzo.com
Apro questo post sperando che qualcuno pi� competente di me in fatto di stampa mi possa spiegare una cosa.
Questa estate ho realizzato delle foto in raw per un albergo, a lui poi ho consegnato i file tiff 16 bit senza nessun ritaglio.
Bene, l'hotel ha fatto stampare una di queste foto di 3x2mt circa ma lo stampatore gli ha detto che la risoluzione era insufficente. In seguito il cliente mi ha chiamato tutto sorpreso raccontandomi il fatto e chiedendomi spiegazioni.
Lo stampatore ha comunque creato diversi casini a livelli di stampa e dimensioni per cui ho i miei forti dubbi sulla sua competenza.
la cosa comunque mi lascia perplesso, se non si stampa a quelle dimensioni con una D2X allora che facciamo???
Sono comunque sorpreso perch� anni fa hano fatto un cartellone stradale di 8x4 mt con una foto che avevo fatto con una Coolpix 5000 senza nessun tipo di problema.
Ciao e grazie:
Enzo

studioraffaello
QUOTE(info@webdesign3d.net @ Feb 27 2008, 12:20 PM) *
Apro questo post sperando che qualcuno pi� competente di me in fatto di stampa mi possa spiegare una cosa.
Questa estate ho realizzato delle foto in raw per un albergo, a lui poi ho consegnato i file tiff 16 bit senza nessun ritaglio.
Bene, l'hotel ha fatto stampare una di queste foto di 3x2mt circa ma lo stampatore gli ha detto che la risoluzione era insufficente. In seguito il cliente mi ha chiamato tutto sorpreso raccontandomi il fatto e chiedendomi spiegazioni.
Lo stampatore ha comunque creato diversi casini a livelli di stampa e dimensioni per cui ho i miei forti dubbi sulla sua competenza.
la cosa comunque mi lascia perplesso, se non si stampa a quelle dimensioni con una D2X allora che facciamo???
Sono comunque sorpreso perch� anni fa hano fatto un cartellone stradale di 8x4 mt con una foto che avevo fatto con una Coolpix 5000 senza nessun tipo di problema.
Ciao e grazie:
Enzo

di all'hotel di cambiare stampatore
potamino
Certo � che se vuole stampare un 3x2 Mt a 300 Dpi � un folle..Hehehe 35000px per 22000px...
Non credo ci siano sensori del genere wacko.gif

Mah..
Luix90
a quanti Iso hai scattato la foto?
Ho usato e uso la D2x ti garantisco che 3x2 visti chiaramente a giusta distanza sono file stampabilissimi se poi il tuo cliente voleva la qualit� da dorso digitale o da pellicola piana 20x25
con banco ottico � un'altra cosa.
Ciao

PS: mi sa che chi ha fatto la stampa un p� di casini li ha combinati.
benzo@baradelenzo.com
QUOTE(Luix90 @ Feb 27 2008, 01:30 PM) *
a quanti Iso hai scattato la foto?
Ho usato e uso la D2x ti garantisco che 3x2 visti chiaramente a giusta distanza sono file stampabilissimi se poi il tuo cliente voleva la qualit� da dorso digitale o da pellicola piana 20x25
con banco ottico � un'altra cosa.
Ciao

PS: mi sa che chi ha fatto la stampa un p� di casini li ha combinati.



Scattato a 100 ISO.
comunque mi confermate quello di cui ero convinto.
ciao e grazie:
Enzo
inferre
E poi comunque in alcuni casi o per certe esigenze, si trattano i file con software professionali di interpolazione che aumentano le dimensione del file.

Mi sa che lo stampatore lavori solo sulle tesi di laurea e non sulla fotografia!
Luix90
Confermo che a 100iso se l'esposizione del file � ottima e quindi non hai dovuto fare correzioni
grosse ...mi sa che lo stampatore e meglio che cambi mestiere.
Stai tranquillo la D2x la conosco come le mie tasche...vuote dopo l'acquisto della D3 rolleyes.gif
dapi
taglio corto, lo stampatore � un'asino.....
studioraffaello
problema risolto....
rolleyes.gif
gianz
Esatto...
Cambia centro stampe! rolleyes.gif
Moulin
QUOTE(dapi @ Feb 27 2008, 03:57 PM) *
taglio corto, lo stampatore � un'asino.....


"un'asino" ??

ahi ahi la zappa sui piedi...
dapi
scusa...sinceramente non capisco....
nippokid (was here)
QUOTE(dapi @ Feb 28 2008, 11:19 PM) *
scusa...sinceramente non capisco....

...per l'apostrofo... rolleyes.gif

bye. smile.gif
stefanofac
hanno stampato un 3x2 (forse era anche pi� grande) da un nef convertito in tiff non compresso della mia d80.. come gi� anticipato da qualcun altro, alla giusta distanza nessun problema, figurarsi la D2x

Saluti
dapi
QUOTE(nippokid @ Feb 28 2008, 11:47 PM) *
...per l'apostrofo... rolleyes.gif

bye. smile.gif


o mamma....hai ragione....scusami....mammma mia che figura...cospargo il capo di cenere...me lo merito....e quasi quasi anche il cilicio.... cerotto.gif
robertogregori
QUOTE(potamino @ Feb 27 2008, 12:29 PM) *
Certo � che se vuole stampare un 3x2 Mt a 300 Dpi � un folle..Hehehe 35000px per 22000px...
Non credo ci siano sensori del genere wacko.gif

Mah..


e non esiste nemmeno la *necessit�* di stampare un 3x2 mt a 300 dpi...
lo stampatore, da quanto posso dedurre da quanto ci dici, � un completo incompetente....
considera che ho fatto cartelloni +- di quella dimensione partendo da NEF D70... con ottimi risultati (parlo di qualit� di stampa, non di bravura del fotografo rolleyes.gif )
OVVIAMENTE i Tiff sono stati generati in CMYK direttamente...proprio ad evitare casini dello stampatore.
Ciao
Roberto
F.Giuffra
La risoluzione dipende dal dettaglio oltre che dalla dimensione di stampa. Se devo fotografare una mela con un solo Mpix ottengo tutto il dettaglio che c'�, quindi posso stamparla in QUALUNQUE dimensione, il software di stampa eviter� i quadrettoni delle prime stampe ad aghi. Avere pi� Mpix non mi dar� nessun vantaggio, mica devo vedere i microbi sulla buccia. Se invece devo fare una foto da un grattacielo avr� bisogno di molto dettaglio, e quindi devo calcolare la distanza a cui verr� vista la foto e l'ingrandimento.
leosimone
quoto, quel tipo di stampe al max si usano 150 dpi,

cambia cambia

ma il file lo ha ridimensionato lui a 3x2 o lo hai fatto tu?

o meglio che misure del file gli hai portato e a quanti dpi?

un 300x200cm a 150dpi viene quasi 600mb

e poi lui forse la voleva gia rdimensionata
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.