Daniele R.
Sep 30 2004, 05:06 PM
Buongiorno a tutti.
Visto che il forum � zeppo di persone molto afferrate in materia informatica, vorrei iniziare una discussione sul come sia meglio approntare un PC: schede video, schede madri, processore, alimentatore, ram, hard disk, sistema operativo, masterizzatori e chi pi� ne ha pi� ne metta.
In particolare vorrei chiedere agli esperti, quale motivazione vi ha spinto a fare quella determinata scelta per i vari componenti.
Capisco che la materia sia molto vasta e complicata, ma ritengo sia utile a tutti sapere come scegliere i vari componenti, in maniera tale da poter affrontare la fotografia digitale con un p� pi� di semplicit� dopo aver eseguito il fatidico scatto.
Se volete comincio io.
- Scheda madre Asus con controller RAID (questo per avere la garanzia di non perdere dati) e tecnologia HT
- P4 2,8 Gb (il mio pc � "vecchio" di un anno e allora era il meglio sul mercato)
- Alimentatore da 400watt (completo di 4 ventole di raffreddamento)
- Scheda video Ati Radeon 9500 pro 128 Mb
- 2 Gb di Ram DDR 400 (su 4 banchi da 512 Mb cad.)
- 2 hard disk S.ATA da 150 Gb per il RAID + altri 2 hard disk da 120 GB + 1 hard disk da 40 Gb dove sono caricati tutti i programmi e il sistema operativo
- Sistema Operativo: Windows XP Professional
- Lettore DVD
- Masterizzatore CD 52x
- Masterizzatore DVD Dual (masterizza i DVD+R e i DVD-R) Sony
P.S. Dimenticavo di dirvi che io non sono un esperto di hardware (anche se non sono proprio all'oscuro di tutto), per cui mi sono lasciato consigliare da persone qualificate. Devo dire che la macchina in questione lavora egregiamente, anche se a volte mi viene la voglia di aumentare ulteriormente la Ram e portarla a 4 Gb (4 banchi da 1 Gb cad.), ma io lo uso per lavoro e ogni ritardo produce inevitabilmente un costo.
Forza ora tocca a voi
domenico marciano
Sep 30 2004, 05:23 PM
Piu' o meno abbiamo le stesse cose.
Asus P4c800 con 2 giga di DDR su 4 banchi e come hai detto tu vorrei portali anche io a 4 giga.
5 dischi di cui 2 serial ata per un totale di oltra 500 giga.Il raid l'ho tolto.
scheda video una Matrox P650, proprio ieri sera stavo provando una ATI ma di quelle economiche ed e' stata subito rimossa, vedevo tutto flou.
Processore 3000 dual con iper.
Scanner Agfa Arcus 1200
E l'ultimo acquisto, monitor Lacie electron 19 blue.
Masterizzatore dvd Pioneer + e -.
Per ora credo basti.
domenico marciano
Sep 30 2004, 05:24 PM
Dimenticavo tavoletta Wacom.
Marko74
Sep 30 2004, 05:24 PM
Io sono di parte...quindi...
Ma un bel macintosh.... un bel G5
(lascia stare gli imac anche se sono eccezionali ma per i pro non vanno bene)
Ne prendi uno qualsiasi e ai gia dentro tutto senza stare a pensare troppo
al massimo ci aggiungi la ram
e soprattutto col nuovo system X il RAID (softaware) lo ha gia integrato devi solo metterci gli HD
� dal lontano 1990 che uso sistemi misti apple e winzoz...ma il win proprio non lo digerisco...soprattutto quando si parla di lavorarci
think different
benzo@baradelenzo.com
Sep 30 2004, 05:37 PM
Io uso pc ed in 4 anni ho cambiato 4 computer. Gli ultimi 2 sono un assemblato molto potente ed un portatile della Acer con processore Centrino di gamma media.
Sinceramente in futuro probabilmente non comperer� pi� un assemblato ma un computer di marca. Quello che ho notato � che un computer di marca anche se meno potente e prestante nominalmente in realt� non fa mai cilecca. Non si pu� dire altrettanto degli assemblati. Avevo anche un portatile con Millenium che a dire di tutti era una schifezza. In 3 anni di uso mai bloccato una volta. Ora ho il portatile sopra elencato e devo dire che anche se nominalmente non potentissimo, va meglio dell'assemblato ultra potente.
Ciao Enzo
laciodrom
Sep 30 2004, 05:42 PM
Forse la scelta da fare a monte dovrebbe essere tra pc o mac, ma io cmq opterei per il pc...
Secondo me dovrebbe avere almeno 1 giga di ram, scheda video minimo da 256 mega con acquisizione video (da qualche mese c'� una nVidia da 512 mega....), 2 hard disk (meglio se in raid), windows xp, processore pentium (recente e non overclockato

), lettore e masterizzatore dvd.
Tenete presente che � del tutto inutile avere n giga di ram sul pc se poi questa non � accompagnata da una buona scheda video dotata anche lei di parecchia ram (no DDR per chi usa portatili).
Ciao
fabriziogruppini
Sep 30 2004, 05:45 PM
Unica "regola" ... tanta RAM, a pi� non posso!
Per il resto un bel PC di fascia media (1000/1500 Euro senza monitor), niente di pi�!
Molto utile un sistema di Backup esterno, magari un bel HDD da 160/250 Gb inserito in un BOX esterno USB2 o FW1934 ... per mettere al sicuro il proprio lavoro!
fabriziogruppini
Sep 30 2004, 05:46 PM
ps. per 1000/1500 euro senza monitore intendevo la spesa media per un PC monitore escluso!
@lberto
Sep 30 2004, 05:48 PM
QUOTE (laciodrom @ Sep 30 2004, 06:42 PM) |
Tenete presente che � del tutto inutile avere n giga di ram sul pc se poi questa non � accompagnata da una buona scheda video dotata anche lei di parecchia ram (no DDR per chi usa portatili). |
Quoto, il fotografo giocherellone deve avere una scheda video con gli attributi!
laciodrom
Sep 30 2004, 05:54 PM
QUOTE |
QUOTE (laciodrom @ Sep 30 2004, 06:42 PM) Tenete presente che � del tutto inutile avere n giga di ram sul pc se poi questa non � accompagnata da una buona scheda video dotata anche lei di parecchia ram (no DDR per chi usa portatili).
Quoto, il fotografo giocherellone deve avere una scheda video con gli attributi! |
Beh diciamo che dico questo a fronte di test fatti con schede video della stessa marca e stesso modello ma con ram differente dove il problema era caricare grosse immagini (lastre in ospedale) su un programma fatto anche da me per il Mauriziano di Torino.
E devo dire che i tempi variano e di molto....
Forse fai confusione tra la ram della scheda video e l'acceleratore 3D per giocare....
Ciao
Brunosereni
Sep 30 2004, 06:05 PM
Ciao a tutti,
concordo con Marco, non c'� dubbio Mac � il top per la digital life. Per la foto e non solo, chi di voi non si diverte a fare i filmini delle vacanze?
Assolutamente conpatibile con tutto ci� che � digitale, ha tutto quello che serve. Spesa accessoria solo la ram che se la potessero vendere a secchiate andrebbe comprata. Ma anche questa � gestita notevolmente meglio che non sui windoz.
Io ho un G5 al lavoro (grafica) e un iMac G4 (quello fatto a zuccotto) a casa e devo dire che non ho avuto mai problemi. La corrispondenza dei profili � assoluta, ci� che hai sullo schermo � quello veramente che stampi (sia da laboratorio che da tipografia).
C'� chi dice che costa troppo, ma ha gi� veramente tutto.
domenico marciano
Sep 30 2004, 06:14 PM
Quindi voi dite che avere una scheda video con tanta ram e' meglio?
Mi spiego meglio,
e' piu utile una con 256 che una con 64?
@lberto
Sep 30 2004, 06:25 PM
Secondo me:
-processore: pentium IV HT 2.8 Ghz o superiore. Scelgo pentium perch� i programmi tipo photoshop sono fortemente ottimizzati per questo processore. Attenzione a non prendere i prescott che scaldano come un tostapane e consumano parecchio.
- scheda asus P4P(o meglio ancora C)800 Deluxe con controller raid integrato
- 2 banchi di memoria da 1GB DDR a 400Mhz, eventualmente 4
- scheda video Matrox Millenium G550 32Mb. o Radeon 9600-XT (se si vuole anche giocare tra una foto e l'altra)
- HD Western Digital Raptor 36,7Gb. 10.000 RPM 8Mb. cache SATA (UNA BOMBA!) per i programmi, sistema operativo e la memoria virtuale
- 4HD EIDE Seagate Barracuda 7200giri (molto silenziosi ed affidabili) da 160GB messi in raid 1 (ovvero si hanno a disposizione 320GB +320GB di backup)
- masterizzatore DVD (qualsiasi), i NEC vanno benissimo � sono molto silenziosi
- gruppo di continuit�
- Alimentatore EnermaX Noisetaker EG475AX-VE (G) SFMA ATX 475Watt con PFC + conn.SATA, xch� anche l'orecchio vuole la sua parte.
- Monitor rigorosamente CRT
Jazz
Sep 30 2004, 06:29 PM
La scelta:
Fisso;
MAC G5 biprocessore 2X2.5 Ghz
RAM 8 Gb
HD 160 GB + 2 Unit� esterne FireWire Lacie da 250 Gb
Scheda video ATI Radeon 9600 XT 128 Mb
Monitor 1 Trinitron Sony 21 Pollici e 1 Apple Cinema 23 pollici 16:9
Portatile;
PowerMac G4 17 pollici
Motivazione:
Affidabilit� estrema
Prestazioni fantascentifiche
Stabilit�
Gli assemblati PC compatibili presentano sovente incompatibilit� software/hardware; inoltre l'OS Windows XP � una continua falla di sicurezza, nonostante le continue patch e SP.
I Virus su MAC sono cosa estremamente rara, su Windows sono la norma.
Sicurezza dei dati e prestazioni mi hanno portato a scegliere MAC sia per il fisso che per i portatili.
Costi alti, ma professionalit� e durata nel tempo garantite.
Ho anche un PC con Pentium 4, ma per il tempo libero e i cazzeggiamentii domestici.
ClaudioAgosti
Sep 30 2004, 06:41 PM
Ragazzi, al vostro confronto il mio computer � una...schifezza

:
-Sistema Microsoft XP Professional vers.2002 + Service Pack 2
-Scheda madre AMD Athlon ™ 1800+ 1,54 GHz con 512 MB Ram
-HD esterno Maxtor 160 Giga
-Masterizzatore CD HP e Lettore DVD (prossimo acquisto: masterizzatore DVD R + -)
-Scheda Video ATI Radeon 9200 da 128 MB
-Scanner piano Canon FB 630 e per pellicole
-scanner dia Film Scan 35 (una schifezza, ma ho altre priorit� di spesa al momento)
-4 porte USB 2.0
-Connessone Internet ADSL Tele2
Tuttavia, per quel poco che son capace a fare, ce n'� d'avanzo
@lberto
Sep 30 2004, 06:47 PM
QUOTE (ClaudioAgosti @ Sep 30 2004, 07:41 PM) |
Ragazzi, al vostro confronto il mio computer � una...schifezza : -Sistema Microsoft XP Professional vers.2002 + Service Pack 2 -Scheda madre AMD Athlon � 1800+ 1,54 GHz con 512 MB Ram -HD esterno Maxtor 160 Giga -Masterizzatore CD HP e Lettore DVD (prossimo acquisto: masterizzatore DVD R + -) -Scheda Video ATI Radeon 9200 da 128 MB -Scanner piano Canon FB 630 e per pellicole -scanner dia Film Scan 35 (una schifezza, ma ho altre priorit� di spesa al momento) -4 porte USB 2.0 -Connessone Internet ADSL Tele2 Tuttavia, per quel poco che son capace a fare, ce n'� d'avanzo |
Si parlava del MIGLIOR PC per il fotografo.
Magari avercene uno cos� dotato (di RAM)!
Marko74
Sep 30 2004, 06:56 PM
QUOTE (Jazz @ Sep 30 2004, 07:29 PM) |
Gli assemblati PC compatibili presentano sovente incompatibilit� software/hardware; inoltre l'OS Windows XP � una continua falla di sicurezza, nonostante le continue patch e SP.
I Virus su MAC sono cosa estremamente rara, su Windows sono la norma.
Sicurezza dei dati e prestazioni mi hanno portato a scegliere MAC sia per il fisso che per i portatili.
Costi alti, ma professionalit� e durata nel tempo garantite. |
e poi non dimentichiamoci che photoshop � nato sul mac e adobe segue due linee di sviluppo differenti per le due piattaforme...
PS su mac viaggia al doppio che su un PC... avete sentito parlare di ALTIVEC
basta cosi altrimenti vado fuori tema
concludo dicendo che dal 1990 a oggi mi si sono rotti 2 monitor, quindi indipendenti dal computer e mai ripeto mai un fermo macchina dovuto all' OS o guasti meccanici
botbot
Sep 30 2004, 08:04 PM
mac G5 (o anche un G4...)
e tanta ram!
ciao!
mamuk
Sep 30 2004, 08:29 PM

Le configurazioni da voi elencate ..............spesso non sono utilizzate neanche presso aziende s.p.a. ovviamente come Server.
Personalmente ritengo che l'hardware del PC utilizzato per la fotografia digitale non sia critico,� chiaro che una buona sk video (tipo Ati,Nvidia ecc.) aiuta,512 Mb DDR sono il minimo sindacale per qualsiasi utilizzo,un'alimentatore Wattsufficiente mette al riparo da sorprese,Hdd veloci sono meglio.Penso per� che con un hardware discreto, un'installazione a regola d'arte del S.O. ed i profili colore correttamente caricati:monitor,stampante,scanner ecc. le cose vadano benissimo senza spendere un patrimonio.Per concludere � chiaro che la D2x � meglio della nostra amata D70 ma il "manico" e la passione possono quasi colmare il divario.
Attendo commenti
qualcuno � della stessa mia opinione?
Gattestro
Sep 30 2004, 08:43 PM
Mi permetto di dire la mia: dopo diverse prove, sia con i miei sistemi che con quelli di altri, � ormai qualche anno che uso solo ed esclusivamente schede madri MSI (Microstar) che non mi hanno MAI, e sottolineo il MAI, dato alcun problema, al contrario delle ASUS che qualche magagnetta, soprattutto invecchiando, la tirano fuori.
Guardando i vari test risulta che la MSI non sono il massimo in quanto a velocit� pura, ma come affidabilit� generale non ce n'� per nessuno.
Come scheda video vorrei cambiarla per farmi qualche partitina a Doom3, ma non ho il coraggio di separarmi dalla mia fedele Matrox g550.
roin
Sep 30 2004, 10:25 PM
Sono ormai 12 anni che vendo e riparo PC, ho sempre avuto un pc portatile per questioni di spazio, da oramai 1 anno abbondante ho preso un powerbook G4 12" in configurazione standard con solo un p� di ram in pi�. Ci lavoro quotidianamente e devo dire che la macchina funziona ancora come il primo giorno, mai un blocco mai un rallentamento, cosa importantissima: "NON HO INSTALLATO UN ANTIVIRUS!!!" (mac � praticamente esente da virus).
Al lavoro mi portano in riparazione una media di 3 pc alla settimana imballati di virus e non sempre si riesce a sistemarli senza formattarli.
In questo anno ho imparato una cosa: non comprer� mai pi� un PC
P.S.
quello che fa mac con le foto lo hanno gi� detto gli altri
Ciao, Roby
gedma
Sep 30 2004, 10:34 PM
Io attualmente possiedo
Apple PowerBook 17'' 1.5Ghz, disco 80GB e 2GB Ram (per chi non lo sapesse � un sistema portatile). Lo uso spessissimo, anche se leggermente ingombrante � l'ideale per avere un sistema performante con un display da far invidia a qualunque altro. Utile davvero per lavorare fuori sede senza avere un monitor esterno da attacarci.
E un nuovo sistema appena arrivato Apple G5 Dual Processor 2.5Ghz, 8GB RAM 4 dischi SATA da 250GB, Masterizzatore DVD Dual, Scheda video Nvida GEForce 6800 Ultra DDL 256MB con 2 uscite DVI, Apple Cinema Display 30'' e una serie di cose come bluetooth, wireless etc... Premetto che questo sistema � sovradimensionato per la semplice elaborazione fotografica e che viene usato per produzioni audio/video professionali dove queste risorse vengono completamente assorbite (ahim�).
Un tempo ero PC user, poi mi sono accorto che per le mie esigenze il MAC riusciva ad aumentare la mia produttivit�. Lo consiglio a tutti in quanto � veramente un ottimo sistema (al di la' delle inutili diatribe MAC/PC user)
ZILA
Oct 1 2004, 12:39 AM
Mac = digital life!!!
Ho scoperto il mac nel 2001 .. dopo aver provato super pc configurati con tutto quello che di extremo poteva esserci sul mercato .. ma vi assicuro che nessun pc ha mai retto il paragone con il pi� piccolo dei mac.
Io attualmente ho un Mac G4 867 con 1 gb di ram 2 Hd interni da 80 + apple display LCD da 17.
Lo uso per hobby a casa .. e non ho mai avuto un problema.
Avevo anche un bel portatile MAc PB 667 .. ma mi � stato rubato.
Nei prossimi gg dovrei ordinare il nuovo Mac .. e sono nella confusione pi� totale.
Chiedo aiuto a chi ha gi� un G5 ..
Sono indecisa tra il nuovo Imac da 20 .. upgradato al massimo o il G5 dual da 1.8 o 2.0.
Del dual mi spaventano le dimensioni spropositate del case. Uso il computer in casa per elaborare foto con photoshop e montare qualche video con final cut express. Da quando � nata la mia bimba .. ho dovuto trasloccare tutto il mio sistema in salotto .. e sinceramente non saprei dove sistemare un Mac cos� ingombrante.
L'imac � grande e piccolo nello stesso tempo .. ed ha il vantaggio di poterlo spostare dove si desidera. Praticamente � un portatile .. fisso.
Per� .. non tutto � oro quello che luccica .. e anche qui ci sono problemini da affrontare.
Per prima cosa la ram. Sul nuovo iMac G5 1.8 � previsto un massimo di 2 gb con 2 slot.
Secondo voi 2 Gb possono bastare?
Il processore G5 poi non +� lo stesso del dual ..
manca l'uscita firewire 800
e manca anche la possibilit� di sostituire la scheda video.
Se non fosse che i programmi che uso abitualmente sono studiati per il G5 .. mi terrei il mio G4 aumentando al massimo la ram.
Allora .. che ne pensate del nuovo iMac G5?
Il bello del mac .. � che diventa anche un pc .. mentre nessun pc potrai mai diventare un mac!!
Io ho virtual pc con xp per far girare qualche programmino .. e anche su questo mac si � dimostrato un passo avanti a tutto.
Quando si acquista un mac si entra in un mondo digitale fantastico dove tutto � possibile e realizzabile. Anche il pi� imbranato degli imbranati pu� diventare un grande regista .. basta farsi guidare dall'ispirazione e cliccare sulla mela ..
Ciao a tutti
Zila
|Claudio|
Oct 1 2004, 01:06 AM
QUOTE |
Molto utile un sistema di Backup esterno, magari un bel HDD da 160/250 Gb inserito in un BOX esterno USB2 o FW1934 ... per mettere al sicuro il proprio lavoro! |
Basta un cassettino estraibile....o magari anche due...
L'optimum sarebbe avere due Computer Uno MAC e UNO PC
Poi se uno vuole proprio ESAGERARE si compra un MAINFRAME tipo CRAY
e cos� risolve tutti i suoi problemi...
SpeedWeb
Oct 1 2004, 07:16 AM
Salve a tutti!
L'argomento mi interessa e non poco infatti io sono sempre stato un gran fan sia dei Computer che di sistemi alternativi personalmente reputo il miglior computer mai prodotto con il quale ho fatto di tutto il Commodore Amiga 4000 (che possiedo tuttora insieme ad una collezione quasi completa della linea Amiga ovviamente tutti perfettamente funzionanti!) con questo ho fatto grafica navigare sul web masterizzare il tutto con un sistema operativo a dir poco spettacolare con cui facevi cose impensabili con il PC si parla adesso di acquisizione video piccoli montaggi ecc,ecc que queste cose le facevi 12 anni fa con un Amiga 2000 e scheda di acquisizione!!! Sensa dilungarmi troppo sono poi passato per lavoro e varie ragioni al mondo del PC ma definire Finestre XP un sistema operativo � a mio parere blasfemo! Ultimamente da quando la Apple si � rimessa a fare le cose xbene ed ha tirato fuori quel capolavoro di MAC OSX (in gran parte derivato dal NexStep!!) devo dire che sto seriamente pensando a passare dall'altra sponda per tutti i motivi da voi citati in precedenza e cosi 2 giorni fa ho potuto mettere le mani sul nuovo IMAc G5 devo dire uno spettacolo per rispondere a Zila ho giocato con il 17'' che era acceso in configurazione base e mi � sembrato molto veloce c'era poi ma spento il 20'' ma credimi � troppo grosso il G5 ovviamnte presente in questo negozio era attacato al nuovo schermo LCD da 23'' SPETTACOLARE!!! Ma come giustamente detto da te troppo ingombrante!!!! La cosa Spettacolare del IMAC G5 � che � incredibilmente silensioso quindi finalmente non avr� + mille ventole che girano e fanno rumore nel mio case (sfido chiunque a dire che il G5 � rumoroso!!) Anche la mia scrivania ormai satura di tutto non reggo + l'ingombro generato da un casa tipo Tower e cosi mi sa che al + presto i orineto sul nuovo IMAC G5 personalmente ritengo che (per le mie esigenze) 512 MB di Ram bastino ma nulla vieta di espandere in seguito
Altra cosa imporatnte ma oggi giorno strasottovalutata � la costante perdita di valore di un PC infatti cio che oggi paghi 1500 domani ( e non in senso metaforico!!) vale 1000 non so voi ma mi sto stancando di questo andazzo e credetemi non � una questione di tecnologia posrto ad esempio
il mio Amiga 4000 per chi non lo sapesse la scheda CPU del 4000 si stacca dalla scheda madre consentendo cosi di aggiornala!!!!

sul mio 4000 infatti oltre al 68040 a 25MHz (la sua cpu originale!) c'e' anche un PowePC 604e a 180 MHz e crtl UWSCSI!!! e crtl memoria!!! il tutto in una sola scheda!!! questa � tecnologia nonnil continuo sviluppo di processori che scaldano come forni e costringono a cambaire intere macchine solo per la convenienza di qualcuno!! Scusate lo sfogo!!
Spero di non essere andato troppo fuori tema!!
Ciax a presto!
aron
Oct 1 2004, 07:34 AM
Il mio PC attuale � meglio che non velo descriva...
A breve dovrei cambiare con una configurazione che non dovrebbe prescindere da avere (parlo di sitemi Win perche i MAC non li conosco):
- minimo 1 GB di RAM (doppio canale)
- HD in configurazione RAID 0 (per le prestazioni, preferisco fare pi� spesso backup che usare RAID 1 anche se esitono configurazioni 0+1)
- CPU Intel PIV (edesso prenderei un EE da 3.2 GHz ancora su socket 478)
- scheda video Matrox (ci sono affezionato)
- alimentatore almeno 500 W e UPS
- monitor preferirei tenermi il mio LG CRT FT595 Plus (17") e magari aggiungere un LCD
- unit� di backup un masterizzatore DVD
- il floppy ce lo metto perche' qualche avvio con il caro vecchio dischetto DOS
puo' capitare anche se adesso puoi avviare il PC anche da una pendrive o da un CD
Chiaramente questa � una configurazione che farebbe al caso mio....
Ciao.
Aron
lucaa
Oct 1 2004, 07:45 AM
Sono un tecnico di computer esterno.
E devo solo darvi ragione in quanto le problematiche di windows sono infinite.
Ogni aggiornamento o service pack di windows, si ha il rischio che qualcosa non funzioni piu. Dopo tanti anni uno si stanca, ogni volta devi inventarti qualcosa di nuovo per risolvere i vari problemi.
Non conosco il mondo Mac anche se so che il O.S. e' molto stabile, L'unica cosa sono i costi, quando deve spendere un utente per avere una buona macchina mac ad es. il G5...

ciao a tutti e buon lavoro
Luca.
praticus
Oct 1 2004, 08:21 AM
....in ambito PC secondo me conviene comprare sempre il massimo in termini di processore, MB, HD, schede video solocos� dopo un paio di anni saranno ancora in grado di effettuare il loro lavoro egregiamente, poich� come sapete HW e SW si rincorrono, il primo si evolve e subito il secondo viene aggiornato per sfruttarne le nuove caratteristiche.......e a volte � il SW che necessita di un determinato HW per girare decentemente (vedi i videogames).
Quindi spendete magari 400� in pi� che ve li trovate dopo e tanta RAM, 1GB comincia ad essere appena sufficiente per le applicazioni odierne, se considerate che XP da fermo se ne mangia gia circa 100-150.........
Io ho anche un Mac , un Powerbook 17 che con photoshop viaggia circa il doppio del PC e che uso per le applicazioni video e foto con somma soddisfazione, non si pianta, ha una gestione della memoria decisamente migliore.....se tengo aperte sul PC 2-3 applicazioni si pianta, il Mac lavora con pochissimi rallentamenti; dovreste provare a lavorare in PS mentre state facendo il rendering di un video, ebbene con il Mac si fa con il PC si pianta!!!!
Quindi per la mia esperienza direi che se vi dedicate solo ad applicazioni multimedia, (foto video ecc..) sicuramente il mac � pi� performante. Se poi le esigenze sono anche ludiche e di applicazioni office allora vi serve il PC, anche se Office per Mac non ha niente da invidiare a quello per win se non la localizzazione....
Ciao...
andreabardi
Oct 1 2004, 08:26 AM
insomma... il miglior PC � quello che non si pianta mai.
certo che se mamma microsoft facesse uscire Visual studio per OSX......
.... i sogni son desideeeeeriiiii... chiuuussi in fooondo al cuooooorrrr
Daniele R.
Oct 1 2004, 08:28 AM
QUOTE (mamuk @ Sep 30 2004, 09:29 PM) |
Le configurazioni da voi elencate ..............spesso non sono utilizzate neanche presso aziende s.p.a. ovviamente come Server. Personalmente ritengo che l'hardware del PC utilizzato per la fotografia digitale non sia critico,� chiaro che una buona sk video (tipo Ati,Nvidia ecc.) aiuta,512 Mb DDR sono il minimo sindacale per qualsiasi utilizzo,un'alimentatore Wattsufficiente mette al riparo da sorprese,Hdd veloci sono meglio.Penso per� che con un hardware discreto, un'installazione a regola d'arte del S.O. ed i profili colore correttamente caricati:monitor,stampante,scanner ecc. le cose vadano benissimo senza spendere un patrimonio.Per concludere � chiaro che la D2x � meglio della nostra amata D70 ma il "manico" e la passione possono quasi colmare il divario. Attendo commenti qualcuno � della stessa mia opinione? |
Vedi mamuk,
ognuno di noi ha delle esigenze differenti, io personalmente lavoro con grandi quantit� di file ogni giorno e alcune volte capita pure di avere a che fare con dei file enormi e per enormi dico 3/4 giga l'uno.
Se ti dicessi che la configurazione che ho descritto nel primo post � solo la met� di quella che realmente utilizzo, che cosa penseresti, che lavoro alla NASA?
Oltre ad avere un pc come descritto, utilizzo anche un'altro pc affiancato in rete (quasi simile al precedente, ma con scheda video pi� economica e senza controller raid) che utilizzo come server di stampa, altrimenti quando mando in stampa quel genere di file che citavo prima, non potrei fare niente altro, inverce in questo modo posso continuare a lavorare.
Eppure faccio fotografia digitale.
Denis Calamia
Oct 1 2004, 08:38 AM
Il miglior PC � quello che non hai,ma che comprerai DOMANI!!!,dietro non ci si pu� andare
andreabardi
Oct 1 2004, 08:40 AM
sante parole daniele... ricordiamoci che un conto � lavorarci un conto � avere un hobby.
Nel primo caso vale il detto che chi piu spende, chiaramente investendo in modo intelligente, meno spende.... una macchina super performante, con un raid e, sicuramente una unit� di backup, ti permette di rimanere in piedi quando ti si schianta un disco o ti si smena qualche cosa nel sistema.
Quando mi occupavo di animazione 3D le workstation erano pi� potenti del server in termini di velocit� di calcolo e RAM... il server vinceva solo come dimensione disco; e le schede video, comunque usate a profondit� colore 16 Bit per non appesantire il coprocessore grafico, costavano pi� di tutta la macchina
praticus
Oct 1 2004, 08:41 AM
QUOTE (mamuk @ Sep 30 2004, 08:29 PM) |
Le configurazioni da voi elencate ..............spesso non sono utilizzate neanche presso aziende s.p.a. ovviamente come Server.... |
....vedo che Daniele mi ha anticipato, volevo solo aggiungere che se devi gestire un decina di foto l'HW pu� anche non essere ultraperformante, ma se cominci ad avere 200-300 foto per ogni sessione allora la macchina veloce � indispensabile.....
A mero titolo esemplificativo...se per ritoccare una foto su un PC medio basso ti servono 5 minuti e su una di alta gamma 2 minuti prova a fare un paio di moltiplicazioni e vedi la differenza che c'�.......per un prof significa anche denaro..
Ciao
andreabardi
Oct 1 2004, 08:42 AM
IL MIGLIOR PC...
� quello che, quando tua moglie lo guarda con tutti i suoi fili penzolanti e le sue periferiche ammucchiate sulla scrivania, le fa dire:
"Beh in fondo ci sta bene......"
........" basta che non aggiungi altra roba altrimenti usciamo noi"
B�, direi che la discussione, peraltro estrememente interessante, si � trasformata in una sorta di parata di "portaerei Enterprise".
Penso, per completezza, si potrebbe accennare ad un adeguato equipaggiamento entry level per chi inizia ora a fotografare con DSLR.
Ciao
domenico marciano
Oct 1 2004, 08:51 AM
Ragazzi ho deciso
il mio prossimo, anzi la mia prossima macchina sara' un Mac
mavelot
Oct 1 2004, 08:57 AM
.....Avete mai pensato a piattaforme dual processor ???
Un server con due pentium III da 1 GHz e 4 GB di ram riesce a macinare pi� calcoli di un PC con un Pentium IV da 2,8 GHz...
....i dischi in Raid serial ata o ide che vogliate non hanno niente a che vedere con i RAID Hardware scsi 320 con dischi da 15000 giri; solo con lo scsi potete "liberare" il processore dall'incombenza di scrivere e leggere dai vostri dischi...
...Windows � sempre stato rimpilzato di cose inutili; un sistema con Xp professional debitamente "depurato" e ottimizzato consuma solo 80 Mb !!....
...Comunque per avere prestazioni ed affidabilit� elevate preferisco affidarmi a SO per server (...vedi Windows Server 2003)
...riguardo al Mac: Ok � eccezionale, ma chi � smanettone come me ha bisogno di mettere "le mani" dentro al case per cambiare e upgradare in continuazione i componenti...e quindi non lo preferisco
Ciao
Giuseppe78
Oct 1 2004, 08:59 AM
QUOTE |
Se volete comincio io. - Scheda madre Asus con controller RAID (questo per avere la garanzia di non perdere dati) e tecnologia HT - P4 2,8 Gb (il mio pc � "vecchio" di un anno e allora era il meglio sul mercato) - Alimentatore da 400watt (completo di 4 ventole di raffreddamento) - Scheda video Ati Radeon 9500 pro 128 Mb - 2 Gb di Ram DDR 400 (su 4 banchi da 512 Mb cad.) - 2 hard disk S.ATA da 150 Gb per il RAID + altri 2 hard disk da 120 GB + 1 hard disk da 40 Gb dove sono caricati tutti i programmi e il sistema operativo - Sistema Operativo: Windows XP Professional - Lettore DVD - Masterizzatore CD 52x - Masterizzatore DVD Dual (masterizza i DVD+R e i DVD-R) Sony
|
Ti sei dimenticato di una cosa:
Una ventola tipo quelle della galleria del vento per poter raffreddare tutta 'sta robba...
andreabardi
Oct 1 2004, 09:00 AM
per iniziare con 700/800 euro prendi gia una buona macchina (parlando di piattaforma win).
Sicuramente il discorso RAM non � da sottovalutare: ne trai beneficio anche con altre applicazioni quindi 1 Gb � raccomandato, 512 indispensabile.
Il disco.... beh una volta che hai 60 Gb, taglio presente sulla maggior parte delle configurazioni, ne hai abbastanza... al massimo masterizzi le foto su CD o DVD e liberi spazio. Sk video.... basta che non sia integrata poi va bene.
L'unica cosa �: non contare di stampare a casa... a conti fatti il rapporto prezzo/qualit� � perdente. Vai in un centro a far le stampe.
andreabardi
Oct 1 2004, 09:03 AM
il problema del server � che magari non ha l'agp ma solo la PCI ed una bella schedina VGA integrata in MB, per cui quello che guadagni in velocit� lo perdi in visualizzazione e velocit� di elaborazione, nel caso di schede coprocessate.
Sul doppio processore concordo con te... io ho un vecchio dual PIII 866 che da ancora soddisfazioni adesso nonostante sia oramai datato.
aron
Oct 1 2004, 09:04 AM
QUOTE |
Inviato il Oct 1 2004, 08:59 AM -------------------------------------------------------------------------------- QUOTE Se volete comincio io. - Scheda madre Asus con controller RAID (questo per avere la garanzia di non perdere dati) e tecnologia HT - P4 2,8 Gb (il mio pc � "vecchio" di un anno e allora era il meglio sul mercato) - Alimentatore da 400watt (completo di 4 ventole di raffreddamento) - Scheda video Ati Radeon 9500 pro 128 Mb - 2 Gb di Ram DDR 400 (su 4 banchi da 512 Mb cad.) - 2 hard disk S.ATA da 150 Gb per il RAID + altri 2 hard disk da 120 GB + 1 hard disk da 40 Gb dove sono caricati tutti i programmi e il sistema operativo - Sistema Operativo: Windows XP Professional - Lettore DVD - Masterizzatore CD 52x - Masterizzatore DVD Dual (masterizza i DVD+R e i DVD-R) Sony
Ti sei dimenticato di una cosa: Una ventola tipo quelle della galleria del vento per poter raffreddare tutta 'sta robba...
|
Ma no, perche'? Ora che viene l'inverno una stufetta fa sempre comodo...
mavelot
Oct 1 2004, 09:07 AM
QUOTE |
il problema del server � che magari non ha l'agp ma solo la PCI ed una bella schedina VGA integrata in MB, per cui quello che guadagni in velocit� lo perdi in visualizzazione e velocit� di elaborazione, nel caso di schede coprocessate.
Sul doppio processore concordo con te... io ho un vecchio dual PIII 866 che da ancora soddisfazioni adesso nonostante sia oramai datato |
....chi ha detto i server hanno solo il PCI ???? :angry:
....io ho una scheda con ATI 9600 256 8x !!!!!!
andreabardi
Oct 1 2004, 09:08 AM
o per organizzare una bella castagnata con gli amici..... o meglio.....
un bell'ovetto!!! guardate un po qua:
Ovettomi ca normale
andreabardi
Oct 1 2004, 09:10 AM

noi non abbiamo schede AGP su nessun server.... ne vecchio ne nuovo....
Nik Baloo
Oct 1 2004, 09:13 AM
Salve a tutti.
Proporrei di spostare la discussione su "PC PROFESSIONALE"
Scherzi a parte, ritengo che si sia trascurato un aspetto fondamentale:
il corretto abbinamento monitor-scheda grafica. Da questo punto di vista, per fini fotografici, ho trovato molto valido l'abbinamento SONY / MATROX. La qualit� dei drivers Matrox la trovo eccellente, come trovo molto comodo poter lavorare in configurazione "dual head", con estensione del desktop, in abbinamento ad un monitor secondario su cui visualizzare li controlli di PS o Nikon Capture.
Per il resto dell'hardware, se non si hanno esigenze particolari, ritengo che un PC "entry-level", di buona marca con componenti testati e selezionati, dia prestazioni sufficienti per un uso normale. Per un uso professionale, inoltre, valuterei molto seriamente non tanto le prestazioni esasperate ma l'affidabilit� del sistema e la qualit� dell'assistenza, magari del tipo "on site".
Ri-saluti a tutti.
Nunzio.
Giuseppe78
Oct 1 2004, 09:34 AM
E' triste dirlo ma la dura verit� � che l'unica discriminante nella scelta di un pc � quella se deve essere destinato anche a giocarci o no...
Se ci devi giocare i termini di livello harware salgono notevolmente e con loro il prezzo, se ci devi solo lavorare i costi si abbattono...
Il RAID lascialo stare:
1) Il RAID a questo livello � gestitio via software non via hardware (come nei server) e questo "succhia" risorse perch� le chiamate I/O al disco se le deve gestire non ilcontroller ma il processore..
2) Sprechi spazio disco inutile...Ti conviene dedicare una partizione su un disco apposta per il backup del system state e dei dati...
3) Le operazione di I/O sono ridotte rispetto all'accesso diretto coi canali SATA...
Controlla la compatibilit� di frequenza dellla RAM e della scheda madre:
Secondo me non "conviene" avere 4 wafer di RAM a 400 e la scheda che supporta la RAM fino a 333...devi scegliere, o punti verso la scheda che supporta i 400 Mhz o prendi schede a 333...
Chi di voi si � mai accorto della differenza di prestazioni tra RAM a 333 e RAM a 400? Secondo me nessuno...Se puoi risparmiare e non perderci a livello di prestazioni perch� spendere di pi�?
L'alimentatore a 400 � scelta obbligata per poter "muovere" e dare vita a un simile apparato che richiede energia a profusione...
Perch� 2 Masterizzatori?...

e perch� il DUAL visto che i supporti dual costano quasi quanto il masterizzatore stesso???
Spero di non essere stato troppo "critico" ma io sono un caso a parte visto che possiedo ancora il mio caro vecchio 386 con coprocessore matematico separato dalla CPU e svolge il suo sporco lavoro in maniera egregia...certo � un caso limite e assolutamente sterile in qesta discussione ma per poter funzionare e fare il suo lavoro un pc non ha bisogno di una corsa all'aggiornamento sfrenata dietro...bastano pochi colpi e acquisti assestati con scelta...
Credete forse che i server delle grandi societ� abbaimo un hardware simile? Assolutamente no...raramente i processori superano i 2 Gb, raramente si arriva oltre 1 Gb di Ram...eppure stanno accesi giorni e giorni e svolgono una mole di un lavoro enormemente superiore a quella che svolge normalmente una wk usata per il fotoritocco e l'editing grafico in generale...
Servono vermanete processori a oltre 2 Gb, 2 GB di Ram ecc...ec...se ci devi giocare si, altrimenti sono tutte risorse ( e soldi) sprecati
Il bello del pc � che puoi riciclare tutto anche robba vecchia (e per vecchia nel caso dei pc si parla di 2-3 anni solo...e mi sono tenuto largo) e farla funzionare anche meglio di quando l'avevi acquistata...
secondo me si deve cambiare hardware solo e soltanto quando si rompe e non perch� ormai ha gi� un annetto o al max due sulle spalle e quindi lo si pi� gi� pensionare...
Come diceva Grillo in un suo spattacolo, un pc equipaggiato con il top del top di componenti, nel momento stesso in cui esci portandotelo a spalla dal negozio, � gi� diventato desueto...
Salutoni da uno che resiste...
mavelot
Oct 1 2004, 10:01 AM
...Sono d'accordo sui RAID che DEVONO essere Hardware !!!
...NON � VERO CHE I SERVER HANNO POCA RAM !!!!!!
Io lavoro su macchine SUN 15000 con 16 processori e 64 GByte di RAM che costano miliardi di lire !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Marko74
Oct 1 2004, 10:04 AM
QUOTE (Nunzio Bilotta @ Oct 1 2004, 10:13 AM) |
il corretto abbinamento monitor-scheda grafica. Da questo punto di vista, per fini fotografici, ho trovato molto valido l'abbinamento SONY / MATROX. |
No ma secondo me state divagando un po troppo con numeri cifre server schede e avete trascurato un fatto importante
Col computer ci devo lavorare
quindi ben vengano le performance ma se mi costa piu della mia ditta mi sa che vado in perdita...oppure ci metto 20 anni ad ammortizzarlo
Apparte tutto oggi qualsiasi PC sia mac che win con tanta ram e una velocit� intorno al giga mi fa lavorare "perfettamente"...la cosa importante � la corrispondenza colore la possibilt� di usare profili ICC, un monitor OTTIMO almeno 20 pollici o piu anche TFT vanno bene, un buon calibratore per la calibrazione del monitor, non serve altro
per i sistemi di archiviazione un qualsiasi RAID in base 1 oppure i DVD vanno bene, in una realta lavorativa medio/piccola un DVD avanza
per lavorare con le immagini non penso serva altro, per lo scanner e le stampanti apriremo un'altro 3D