fragamba
Feb 28 2008, 10:24 AM
un ciao a tutti
ieri 27/02 ho acquistato una d80kit con il 18-135
tornato a casa ho spacchettato il tutto e ho notato che sotto i punti di messa a fuoco c'è un puntino nero.
Sono sicuro che nn viene dall'obbiettivo perchè lo vedo anche senza obbiettivo montato.
Cosa consigliate di fare?
Se torno dal negoziante dove l'ho acquistata è obbligato a cambiarmela o devo ricorrere subito all'assistenza?
grazie a tutti e ciao
Francesco
buzz
Feb 28 2008, 10:27 AM
Il puntino nero è una macchia di polvere?
Se lo è basta una soffiata e sparisce.
Se invece il puntino fa parte della linea di conduzione che porta ai quadratini indicatori del punto di messa a fuoco, allora è normale (come specificato nel manuale).
Queste aree sono attraversate da microfili elettrici, che in determinate condizioni possono risultare parzialmente visibili.
Il tutto non interferisce minimamente con il risultato finale (e non lo farebbe nemmeno un puntino di polvere)
fragamba
Feb 28 2008, 10:48 AM
QUOTE(buzz @ Feb 28 2008, 10:27 AM)

Il puntino nero è una macchia di polvere?
Se lo è basta una soffiata e sparisce.
Se invece il puntino fa parte della linea di conduzione che porta ai quadratini indicatori del punto di messa a fuoco, allora è normale (come specificato nel manuale).
Queste aree sono attraversate da microfili elettrici, che in determinate condizioni possono risultare parzialmente visibili.
ti confesso che nn so dirti se è polvere ma dopo una soffiata che gli ho dato il puntino rimane e nn mi sono arrischiato a darne un'altra.
la dimensione del puntino nero è leggermente maggiore di quella dei punti di messa a fuoco.
Franco_
Feb 28 2008, 11:00 AM
QUOTE(fragamba @ Feb 28 2008, 10:24 AM)

...
ho notato che sotto i punti di messa a fuoco c'è un puntino nero
...
Ciao Francesco.
rispondere senza poter vedere è sempre un pò difficile.
Se il puntino lo noti sotto
tutti i punti di messa a fuoco escluderei la sporcizia, non fosse altro che per un discorso di probabilità. Potrebbe invece trattarsi dei microfili elettrici di cui ha parlato Buzz che si possono vedere in particolari condizioni. Rispetto alle aree di AF i puntini li vedi tutti nelle medesime posizioni ? In nessuno dei due casi mi preoccuperei, soprattutto se le foto non mostrano problemi...
Marco Senn
Feb 28 2008, 11:05 AM
Nulla vieta però che se hai dei dubbi tu possa andare dal negoziante il quale, se è una macchia di sporcizia o comunque un qualcosa che li non dovrebbe starci visto che è nuova, potrebbe anche darti un corpo nuovo al posto del tuo. Se invece è una cosa normale farai solo la figura del neofita preoccupato, ma penso valga il costo della macchina
fragamba
Feb 28 2008, 02:23 PM
ma il negoziante l'ho chiamato e mi ha detto che da che ho aperto la confezione ormai ne risponde solo nital e nn più lui, cosa che mi ha lasciato perplesso ma poi ho trovato conferma della veridicità della cosa. cmq sia quando arrivo a casa controllo se nella registrazione della foto mi rimane quel maledetto punto nero...se si la porto in assistenza (cosa che mi rode parecchio), se nn rimane allora è solo sporcizia del mirino e me la prendo un po' più sul comodo.
Cmq grazie a tutti delle risposte
vi terrò informati degli sviluppi.
ciao
buzz
Feb 28 2008, 02:53 PM
Anche il lo vedo strano il discorso del negoziante.
Allora se apriva la confezione in negozio, dal momento che rompeva il sigillo era un problema tuo?
Mah, meglio stare zitti.
Comunque stai sicuro che il punto nero non sarà visibile nelle foto.
Però mi meraviglia la solerzia del negoziante... poteva almeno prima verificare di cosa si trattava!
Marco Senn
Feb 28 2008, 02:57 PM
QUOTE(buzz @ Feb 28 2008, 02:53 PM)

Allora se apriva la confezione in negozio, dal momento che rompeva il sigillo era un problema tuo?
Mah, meglio stare zitti.
Infatti... oppure se come capita vendeva quella che era in vetrina, perchè era l'ultimo pezzo, allora dato che la scatola era aperta era colpa del cliente???
E' probabile che sia una porcheria sullo specchio o nel prisma, le foto verranno benone, però almeno darci un'occhiata direi che da parte del negoziante sarebbe segno di professionalità. Anche perchè se è solo sporca la mette in vetrina, ti da quella della vetrina, per lui è uguale e fa un figurone che di sicuro ti convince a comprare altre cose da lui...
pri
Feb 28 2008, 03:11 PM
comunque più che chiamarlo, ci andrei di persona dal negoziante.
i clienti non si possono definire tali solo prima dell'esborso del contante per poi liquidarli una volta che l'affare è concluso.
non so perchè ma a volte ci fanno sentire numeri.
ciao e in bocca al lupo, priscilla
Franco_
Feb 28 2008, 03:16 PM
Scusa, ma non hai parlato di punti (al plurale) sotto le aree di messa a fuoco ?
oldfox
Feb 28 2008, 03:30 PM
lo vedevo pure io sulla d40x...
provo a vedere se il sensore è sporco....
nulla!!
sulle foto non vedevo nulla...quindi non era in zona sensore...
poi ho provato a pulire (alzando lo specchio) la parte del prisma sopra lo specchio...
il puntino...che poi era polvere è sparito
Marco Senn
Feb 29 2008, 10:49 AM
QUOTE(oldfox @ Feb 28 2008, 03:30 PM)

lo vedevo pure io sulla d40x...
provo a vedere se il sensore è sporco....
nulla!!
Se lo vedi nel mirino l'unica cosa certa è che non è sul sensore

. Può essere sulla lente, ma cambiando lente te ne accorgi, sullo specchio oppure sul pentaprisma (o pentaspecchio). Se è un granello di polvere però il rischio è che dallo specchio decida di trasferirsi sul sensore...
Resta il fatto che se la macchina è nuova deve essere pulita, non guardarla neppure mi sembra segno di scarsa professionalità (una volta incassato, arrangiati...)
Angelo Capasso
Feb 29 2008, 04:45 PM
QUOTE(fragamba @ Feb 28 2008, 02:23 PM)

ma il negoziante l'ho chiamato e mi ha detto che da che ho aperto la confezione ormai ne risponde solo nital e nn più lui, cosa che mi ha lasciato perplesso ma poi ho trovato conferma della veridicità della cosa. cmq sia quando arrivo a casa controllo se nella registrazione della foto mi rimane quel maledetto punto nero...se si la porto in assistenza (cosa che mi rode parecchio), se nn rimane allora è solo sporcizia del mirino e me la prendo un po' più sul comodo.
Cmq grazie a tutti delle risposte
vi terrò informati degli sviluppi.
ciao
Ciao non capisco la risposta del negoziante. Dieci giorni fa in un centro commerciale della mia citta' ho comprato una D40 per un'amica, tornati a casa guardo nel mirino e scopro un puntino sullo specchio, rimetto tutto nella confezione e nel pomeriggio riporto il tutto al negoziante che verificando di persone che si trattava di polvere o qualcosa del genere mi ha cambiato la reflex senza nessun problema. Io credo che per almeno sette giorni dall'acquisto hai diritto alla sostituzione della macchina.
Ciao e in bocca al lupo
mirks
Jul 23 2008, 01:34 PM
Non so se i puntini che nota l'autore della discussione siano le linee di conduzione indicate da Buzz. Tali linee sono comparse però nel mirino della mia D80. Come da voi detto e come scritto sul manuale, è normale che si vedano in determinate condizioni. La mia domanda è: in quali condizioni appaiono?
buzz
Jul 23 2008, 02:04 PM
Le determinate condizioni sono variabili, ma in linea di massima in controluce o con delle luci che colpisconodirettamente l'obiettivo, oppure con luce che eintra da dietro il mirino (occhio distannte)
mirks
Jul 23 2008, 02:10 PM
In realtà io le vedo sempre, non è che c'è qualche problema? Fino ad ora ciò non accadeva
rickyjungle
Jul 23 2008, 02:10 PM
QUOTE(mirks @ Jul 23 2008, 03:10 PM)

In realtà io le vedo sempre, non è che c'è qualche problema? Fino ad ora ciò non accadeva
ma tu ti riferisci alla griglia che vedi per la messa fuoco?
mirks
Jul 23 2008, 02:18 PM
Intendi il reticolo? No, fino a qualche ora fa non vedevo queste linee che partono dall'area di messa a fuoco selezionata verso il bordo più vicino, sono apparse all'improvviso. Però se come dice Buzz, sono visibili soprattutto in controluce, deve esserci un problema visto che si notato sempre.
SkZ
Jul 23 2008, 02:36 PM
tutti i difetti che si riscontrano entro 6 mesi dall'acquisto sono considerati presenti alla vendita, a meno che il negoziante possa provare il contrario.
Dato che la macchina era sigillata lui non puo' provare nulla (si e' fregato con le sue mani).
In bar c'e' un bel thread di alcarbo sulle garanzie.
gambit
Jul 23 2008, 02:43 PM
QUOTE(fragamba @ Feb 28 2008, 02:23 PM)

ma il negoziante l'ho chiamato e mi ha detto che da che ho aperto la confezione ormai ne risponde solo nital e nn più lui, cosa che mi ha lasciato perplesso ma poi ho trovato conferma della veridicità della cosa. cmq sia quando arrivo a casa controllo se nella registrazione della foto mi rimane quel maledetto punto nero...se si la porto in assistenza (cosa che mi rode parecchio), se nn rimane allora è solo sporcizia del mirino e me la prendo un po' più sul comodo.
Cmq grazie a tutti delle risposte
vi terrò informati degli sviluppi.
ciao
e' una balla in quanto il contratto di acquisto e' tra te e lui e quindi lui per legge risponde di due anni di garanzia se sei un privato.
i rapporti commerciali che le varie case promuovono non intaccano questo rapporto.
mirks
Jul 23 2008, 07:43 PM
Nessuno sa dirmi se è normale che si vedano sempre queste linee di conduzione? Soprattutto se prima non lo ho mai notate?
buzz
Jul 23 2008, 08:29 PM
npon vedendole (noi) come possiamo dire se è normale o meno?
Che non siano le linee guida (reticolo) per le foto di architettura?
mirks
Jul 23 2008, 09:59 PM
Come ho già detto qualche post sopra non si tratta del reticolo, infatti si vedono anche quando lo si disattiva. Cercando meglio nel forum ho trovato altre discussioni al riguardo e mi è chiaro che sono le linee che alimentano la aree di messa a fuoco.
Il problema, secondo me, è che queste linee sono sempre visibili (ovviamente solo quella relativa all'area di messa a fuoco selezionata) e non come molti di voi hanno scritto, solo in determinate condizioni di luce. Sia in interni che in esterni, quindi con diverse condizioni di luce, tali linee sono visibili.
Tengo a sottolineare che fino ad oggi non le ho mai viste, neanche saltuariamente per cui mi risulta strano che siano comparse all'improvviso e che non vadano più via. Tutto qui.
Sarò forse paranoico?
SkZ
Jul 23 2008, 10:22 PM
controllato sulla mia D80
quando accesa si vede una sottile linea che parte dall'area di af e va al bordo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.