Bene, mi sono appena letto tutto il manuale e dovr� sicuramente rileggerlo ma ci sono alcuni punti che non mi sono chiari e chiedo a chi ce l'ha da tempo se mi pu� illuminare.
Sensore:
Si pu� pulire come con la D2X con gli stessi mezzi?
Raw a 12 e 14 bit:
Differenza tra questi 2 formati una volta trasformati in tiff?
Autofocus:
Si parlava di 51 punti e personalmente pensavo ci si potesse spostare su tutto il campo immagine invece vedo che ci si pu� muovere solo dentro quella specie di rettangolo con un cerchio nel mezzo. Mi sbaglio? Si possono mantenere illuminati tutti i punti di autofocus?
ISO:
Si parte da ISO 200 ma cosa significano LI.0, L0.7, L0.3, vantaggi e svantaggi con quei valori?
D-Lighting:
Conviene attivarlo gi� in macchina o farlo poi con Capture da cui bisogna passare in ogni caso?
Schermo di messa a fuoco aggiuntivo:
nel manuale si parla di un 2� schermo da sostituire a seconda dei ns gusti. Io non l'ho trovato, e voi?
Menu di ritocco:
Personalmente li trovo inutili, posso fare questo con Capture. Che altri usi suggerite?
Per il resto che dire...una meraviglia. Monitor e raffica da paura, precisione e sensazione comandi idem, gli alti ISO poi sono un problema della preistoria. Con le nuove lenti per� decisamente pesante, vabb�....
Ciao e grazie:
Enzo