Perdonami marco.mio, ma...
QUOTE(marco.mio @ Feb 29 2008, 01:56 PM)

....incrementare la sensibilit� della macchina fotografica aumentando il numero delle ISO o modificando la sensibilit� del sensore variando il parametro di esposizione...
Gli ISO sono la "sensibilit�" del sensore, variando il
parametro di esposizione cambi soltanto la quantit� di luce che raggiunge il sensore (semplificando...)
QUOTE(marco.mio @ Mar 3 2008, 01:57 PM)

...la domanda era se regolare gli iso o la sensibilit� dell'esposizione fosse la stessa cosa.
idem...
QUOTE
Potrei avere l'esigenza di fare delle foto mantenendo costante la tripletta ISO- TEMPO e DIAFRAMMA, per sovraesporre o sottoesporre l'immagine altro non mi resta che variare l'esposizione (o sensibilit� del sensore) - questo viene utilizzato, per esempio, per realizzare foto che vengono poi elaborate con l'HDR!!!
La
tripletta ISO- TEMPO e DIAFRAMMA sono l'esposizione, se non le cambi farai sempre la stessa fotografia (a parit� di inquadratura...), se
vari l'esposizione non manterrai costante la suddetta tripletta...a prescindere da qualsiasi accadierre...
QUOTE(marco.mio @ Mar 3 2008, 05:24 PM)

Non ho parlato di "tempo di esposizione" non faccio confusione...
Avresti dovuto, dato che insieme a ISO e diaframma � responsabile dell'esposizione....hai parlato, invece, di sensibilit� del sensore riferendoti all'esposizione...
QUOTE(marco.mio @ Mar 3 2008, 05:29 PM)

Grazie, chiarissimo. Anche se, "quella dell'HDR" non me la sono inventata io ma l'ho letta in alcuni manuali di programmi dedicati!!!
Penso tu abbia male interpretato quello che hai letto...
Perdona le obiezioni circostanziate, ma � meglio se si capisce di fare un p� di confusione...
bye.