Io che frequento attivamente il forum ormai da pi� di un anno mi stupisco ancora di quanto prenda l�argomento �rumore� in tutte le salse, vero o presunto che sia, addirittura nascono discussioni fiume, migliaia di visite, e centinaia d�interventi da parte di utenti , o aspiranti tali, dei modelli d�ultimissima generazione , leggi D300, tutti allarmati da uno sfondo che sia pure ad iso bassi appare �puntinato�, arghh!!

Signori, gli anglo la definiscono� fine smattering�, leggera infarinatura, fotografando a forti ingrandimenti, su sfondi scuri, in condizioni d�illuminazione non ideali, � praticamente un effetto inevitabile, non che su uno sfondo chiaro non ci sia, semplicemente lo si nota molto meno, ma �
normale.
Il rumore vero � un altro, � quello che compromette fortemente la leggibilit� del soggetto, che ne falsa i colori, che rende la foto inutilizzabile per una stampa, ma per vederlo bisogna proprio andarselo a cercare, fotografando male ad iso improponibili.
Il rumore �veniale� di cui si parla qui, e altrove, ce lo illustra la Nik Software (cos� facciamo anche un po� di pubblicit�) in questo
filmato illustrativo, quello dell'impollinatore, una macro che in quanto tale non � stata eseguita certo ad iso elevati, frutto di una D70 che mette sul piatto i suoi �soli � 6 Mp (meno pixel, meno puntini che producono �infarinatura�, al netto d�interventi software di riduzione on camera), sfondo molto simile a quello della foto di buldozer78, effetto al 100% di visione assimilabile, che lo speaker definisce "like film grain", pochi click e lo sfondo � di nuovo una seta.
Buone stampe a tutti