Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ita2mn
Ora la D80 si trova a prezzi vantaggiosissimi, meglio comprarla oppure aspettare

un paio di mesi che esca la D90 ?

Sono possessore di D50 ( 30.000 scatti) + 4 ottiche Nikkor 18-70 +

Nikkor 80-200 + Nikkor 300 f4 + Sigma 105 Macro

Grazie per gl' eventuali consigli.
Franco_
Le caratteristiche della D80 sono per te sufficienti oppure le manca qualcosa che pensi di trovare nella D90 ?

Se veramente mancassero un paio di mesi forse converrebbe aspettare e fare una scelta pi� avveduta... nel frattempo il prezzo della D80 sar� ancora pi� basso... Ma questo discorso ha un punto debole: � ciclico, quindi perch� non aspettare la sostituta della D90 ? Ti rimando alla frase con cui ho aperto... smile.gif
igunther
sul serio mancano solo due mesi dall'annuncio (che ancora non c'�) alla distribuzione nei magazzini e quindi nei negozi in Italia? hmmm.gif
salvari
Ho anch'io da qualche settimana lo stesso dilemma: passo dalla D50 alla D80 adesso?... aspetto che scenda ancora di prezzo?... e se dovesse uscire una D90 con un prezzo non di molto superiore alla D80?..... Poi mi fermo a riflettere su cosa mi darebbe in pi� una macchina pi� prestante della mia in termini di resa fotografica: forse a me basta e avanza la mitica e ottima D50, con lei continuo a divertirmi e ad imparare, quanto pi� possibile, l'arte fotografica, una passione che apprezzo sempre di pi�.
Buone foto
Salvatore
maurizioricceri
QUOTE(salvari @ Mar 1 2008, 07:46 AM) *
Ho anch'io da qualche settimana lo stesso dilemma: passo dalla D50 alla D80 adesso?... aspetto che scenda ancora di prezzo?... e se dovesse uscire una D90 con un prezzo non di molto superiore alla D80?..... Poi mi fermo a riflettere su cosa mi darebbe in pi� una macchina pi� prestante della mia in termini di resa fotografica: forse a me basta e avanza la mitica e ottima D50, con lei continuo a divertirmi e ad imparare, quanto pi� possibile, l'arte fotografica, una passione che apprezzo sempre di pi�.
Buone foto
Salvatore


deduzione logica !!! Se hai qualche euro da investire, investile in una buona ottica,....le ottiche restano, i corpi macchina facilmente e velocemente passano.La D50 � una delle migliori macchine uscite di consumo.
ita2mn
QUOTE(Franco_ @ Feb 29 2008, 08:25 PM) *
Le caratteristiche della D80 sono per te sufficienti oppure le manca qualcosa che pensi di trovare nella D90 ?

Se veramente mancassero un paio di mesi forse converrebbe aspettare e fare una scelta pi� avveduta... nel frattempo il prezzo della D80 sar� ancora pi� basso... Ma questo discorso ha un punto debole: � ciclico, quindi perch� non aspettare la sostituta della D90 ? Ti rimando alla frase con cui ho aperto... smile.gif


Sarebbero sufficienti se la D80 non avesse quel problema al sistema esposimetrico Matrix.



Franco_
Effettivamente il matrix della D80 � un p� particolare perch� la misurazione da un certo peso anche alla zona focheggiata; direi che � una via di mezzo tra il matrix classico e lo spot, con tutto ci� che ne consegue.
Io ci sto prendendo la mano, ma capisco bene che per altri questo possa essere un problema abbastanza serio. Al tuo posto aspetterei un paio di mesi...
giannizadra
QUOTE(Franco_ @ Feb 29 2008, 08:25 PM) *
Le caratteristiche della D80 sono per te sufficienti oppure le manca qualcosa che pensi di trovare nella D90 ?

Ma questo discorso ha un punto debole: � ciclico, quindi perch� non aspettare la sostituta della D90 ? Ti rimando alla frase con cui ho aperto... smile.gif


L'importante � che tu, dopo D80 e D90, non aspetti la D100... rolleyes.gif
Saresti fuori tempo massimo.

Nei tuoi panni, scherzi a parte, forse terrei la D50 e attenderei una prossima "media" con l'Expeed.

Maury_75
Anche io, felicissimo possessore di D50, sono molto attratto dai prezzi di D80 e D200 ma quello che interessa di pi� a me � poter girare ed uscire anche di sera senza il cavalletto quindi aspetto e spero in una D90 con caratteristiche simile a d300 e company. Ho riflettutto e per le mie necessit� la D80 o la D200 sarebbero solo uno sfizio inutile.
Quindi x ora aspetto quando uscir� la D90 vedr� e decider� al max continuer� a farmi stupire dalla mia D50!!!
Salutoni Maurizio

QUOTE(giannizadra @ Mar 1 2008, 12:06 PM) *
L'importante � che tu, dopo D80 e D90, non aspetti la D100... rolleyes.gif
Saresti fuori tempo massimo.

Nei tuoi panni, scherzi a parte, forse terrei la D50 e attenderei una prossima "media" con l'Expeed.

Perdonate l'ignoranza che cosa � l'Expeed?
giannizadra
QUOTE(Maury_75 @ Mar 1 2008, 12:09 PM) *
Perdonate l'ignoranza che cosa � l'Expeed?


E' il tipo di processore montato su D3, D300 e ora D60.
Expeed � il nome di battesimo.
Nuova generazione hardware, insomma.
chemako68
si trovano indiscrezioni online che vorrebbero la D90 prossima all'uscita e con il sensore dotato di vr, ma si sa che le indiscrezioni non sono la verit� assoluta
andy206
QUOTE(chemako68 @ Mar 1 2008, 12:58 PM) *
si trovano indiscrezioni online che vorrebbero la D90 prossima all'uscita e con il sensore dotato di vr, ma si sa che le indiscrezioni non sono la verit� assoluta


mah,fino ad oggi nikon ha dimostrato di puntare sul VR integrato nelle lenti e non nel sensore (dove pare sia meno efficace), quindi non darei molto peso a questo rumor...
oldfox
quelle indiscrezioni sono bufale.....
se ne leggi alcune dicono che ha pure il floppy disk
chemako68
QUOTE(oldfox @ Mar 1 2008, 10:27 PM) *
quelle indiscrezioni sono bufale.....
se ne leggi alcune dicono che ha pure il floppy disk

quello si che sarebbe essere all'avanguardia biggrin.gif
tosk
Se anche la D90 uscisse domani dubito che nei negozi arriverebbe prima dell'estate. Io sono passato dalla D50 alla D80 per il controllo wireless dei flash e mi sono accorto di aver perso in gamma dinamica. VEdi tu se ti serve il passaggio e se si quanto sei disposto ad aspettare
ciao
FABIO D50
Ciao, sono un possessore strafelice di una D50 , ho avuto occasione di usare una D80 la differenza sta nelle maggiori comodita di tasti e funzioni che la rendono piu rapida, come ad esempio lcd dove leggiamo le impostazione � provvisto di illuminazione , lo schermo � piu grande ha un ghiera di funzioni dedicata, DEVI PROVARLA ALMENO 1 VOLTA E CONFRONTARE
ita2mn
Io sono disposto ad aspettare finche mi funziona la D50, non conosco il limite massimo di durata.
Quando si rompera' comprero' quello che il mercato offre in quel momento.
Spero in un modello meno acciaccato di altri, considerando che piu' o meno tutte qualche problema ce l' hanno.
farese1
Io da possessore di D80 mi trovo molto bene...
ma visto che sei comunque in possesso di una macchina hai tutto il tempo che vuoi per aspettare la cosiddetta D90...
Quando sar� uscita avrai il vantaggio che la D80 coster� sicuro di meno nel caso vorrai prendere la D80
oppure puoi vedere la nuova D90 cosa ha da offrirti..magari con qualche cosa in pi� alla D80 potrebbe avere qualcosa di davvero interessante..ma fino a quando non esce non si sapranno mai le sue caratteristiche...innovazioni...eventuali difetti...
Elvis68
Salve a tutti.
Non sono un professionista. Mi piace per� fotografare, per hobby, a destra ed a manca qualsiasi cosa. Anche una graffetta rotta su una scrivania. rolleyes.gif
Posseggo una Coolpix 4300 e sinceramente vorrei passare ad una reflex. La mia scelta si � orientata sulla D80. Vuoi per aver visto , qui sul forum, foto fatte con la medesima, vuoi per le varie pubblicit� in giro per i negozi, vuoi per la qualit� Nikon ecc. ecc. .
Forse � una macchina "esagerata" per le mie esigenze da "fotoamatore". Potrei accontentarmi di una D40X o una d60. Voi che mi consigliate ????

grazie.gif
litero
QUOTE(Elvis68 @ Mar 3 2008, 12:56 PM) *
Salve a tutti.
..cut..

io ti consiglio solo di non "mollare", qualsiasi cosa tu scelga... perch� all'inizio una reflex pu� sembrare ostica (e delle volte addirittura ostile tongue.gif).
Anche io sono un "fotoamatore" ma un po' di reflex le ho masticate prima... ora ho una d300... Ricorda che tanto.... non c'� limite a quello che puoi imparare.

Per rispondere alla domanda posso solo dirti... nessuna della due... una bella d200 usata e una buona lente.


Elvis68
QUOTE(litero @ Mar 3 2008, 01:08 PM) *
io ti consiglio solo di non "mollare", qualsiasi cosa tu scelga... perch� all'inizio una reflex pu� sembrare ostica (e delle volte addirittura ostile tongue.gif).
Anche io sono un "fotoamatore" ma un po' di reflex le ho masticate prima... ora ho una d300... Ricorda che tanto.... non c'� limite a quello che puoi imparare.

Per rispondere alla domanda posso solo dirti... nessuna della due... una bella d200 usata e una buona lente.

Grazie per la risposta....

Ehm ... non ho il budget per una D200 , anche se usata. Rischierei di dormire in macchina insieme alla D200. rolleyes.gif



Che ottiche mi consiglieresti ?????
giannizadra
QUOTE(Elvis68 @ Mar 3 2008, 12:56 PM) *
Salve a tutti.
Non sono un professionista. Mi piace per� fotografare, per hobby, a destra ed a manca qualsiasi cosa. Anche una graffetta rotta su una scrivania. rolleyes.gif


Qualsiasi DSRL andr� bene per fotografare "qualsiasi cosa".
Ti consiglio la Nikon che ti "cade" meglio in mano.
Per la graffetta, piuttosto, ti servir� un Micro-Nikkor... rolleyes.gif
Andrea G
Comperata oggi!!! D80...

I prezzi sono davvero scesi tanto rispetto a solo pochi mesi fa (credo di non poter dire il prezzo, ma basta guardare nei grossi rivenditori) e dopo aver ben valutato ho deciso di fare il grande passo e non ho ripensamenti...

E' il solito discorso... aspettiamo la D90 e poi aspetiamo la D95 e poi la D96?

La D80 � una ottima reflex, lo era quando � uscita e lo � ancora adesso... in pi� oggi viene venduta ad un ottimo prezzo, quindi secondo me conviene approfittarne... e poi nel campo della tecnologia tutto avanza, non � vietato rivenderla usata per passare al altri modelli in futuro e intanto ci si diverte con un un ottimo prodotto tra le mani... e si spera di catturare buone foto (ma li serve un buon manico messicano.gif ).


chemako68
recentemente ho visto in un negozio una offerta cos� composta:
nikon d200
impugnatura
capture nx
il prezzo era di poco pi� della met� del prezzo di lancio della d200

non male!
puffosky
complimenti! anch'io ho una d80, ormai dall'estate scorsa, e consiglierei solo di
studiare bene il libretto delle istruzioni e fare un sacco di foto di ogni tipo all'inizio,
il passaggio alla reflex � un altro mondo!

su qualche sito straniero ho visto i "rumors" sulla d90, nulla mi spinge a cambiare la d80!

morale: una volta scelta la reflex, impararsela bene e tenersela per anni.

conosco 2 appassionati che hanno d50 e d70, gli ho fatto i complimenti e gli ho detto di tenersele strette!

la d80 � un gioiello, non ti fare impressionare dai discorsi sul matrix, cerca di "domarla", e ti auguro migliaia di scatti!
messicano.gif
Andrea G
QUOTE(puffosky @ Mar 4 2008, 05:05 AM) *
complimenti! anch'io ho una d80, ormai dall'estate scorsa, e consiglierei solo di
studiare bene il libretto delle istruzioni e fare un sacco di foto di ogni tipo all'inizio,
il passaggio alla reflex � un altro mondo!

su qualche sito straniero ho visto i "rumors" sulla d90, nulla mi spinge a cambiare la d80!

morale: una volta scelta la reflex, impararsela bene e tenersela per anni.

conosco 2 appassionati che hanno d50 e d70, gli ho fatto i complimenti e gli ho detto di tenersele strette!

la d80 � un gioiello, non ti fare impressionare dai discorsi sul matrix, cerca di "domarla", e ti auguro migliaia di scatti!
messicano.gif



Ti ringrazio!!! Concordo con il tuo commento, bisogna fotografare-imparare-fotografare-provare-fotografare!!! Tutte le macchina da te citate sono ottime reflex (ovvio che la tecnologia avanza e aumentano funzioni e mpixel); inutile la corsa al nuovo se non si ha spremuto ci� che gi� abbiamo tra le mani. Come ho gi� scritto, oggi la D80 � venduta ad un prezzo ottimo! e con i soldi che si risparmiano si pu� investire in ottiche-flash esterni ecc...

Buona luce !!!
magullo
QUOTE(ita2mn @ Mar 1 2008, 09:32 AM) *
Sarebbero sufficienti se la D80 non avesse quel problema al sistema esposimetrico Matrix.


Problema che, per inciso, non esiste.
telefono.gif
ita2mn
QUOTE(cangia @ Mar 4 2008, 12:36 PM) *
Problema che, per inciso, non esiste.
telefono.gif


Esiste e come.... stai tranquillo.
Franco_
QUOTE(ita2mn @ Mar 4 2008, 03:01 PM) *
Esiste e come.... stai tranquillo.


E' una caratteristica del matrix della D80; il suo comportamento non � un errore ma una cosa voluta che, ovviamente, pu� essere criticabile. La cosa importante � capirne la filosofia. Del resto non sono pochi coloro che compensano l'esposizione in matrix: la mia impressione � che nella D80 si sia tentato un metodo per evitare questo.
Per sua natura il matrix � il miglior sistema di misurazione per scatti in cui non si ha tempo di pensare: con quello della D80 accade esattamente il contrario; occorre tener conto di dove viene effettuata la messa a fuoco e quindi occorre pensare un p� di pi� rolleyes.gif
Del resto basta ripetere lo stesso scatto alla stessa scena semplicemente spostando l'area AF: provare per credere...
magullo
QUOTE(ita2mn @ Mar 4 2008, 03:01 PM) *
Esiste e come.... stai tranquillo.


Acquistata la D80 nel settembre del 2006, non me ne sono mai accorto. Sar� stato fortunato?
Visto che vuoi comprare la D80, suppongo tu non l'abbia usata, corretto?
Sai, talvolta bisogna essere consci di ci� che si scrive, e non sempre quello che si legge � verbo.
Non c'� nessuna polemica alle tue parole, � solo constatazione. Se il (non) problema del Matrix per te � cos� importante, allora perch� farti il problema dell'acquisto. No?
Mi pare semplicemente un riempir di parole inutili il forum.

QUOTE(Franco_ @ Mar 4 2008, 03:41 PM) *
E' una caratteristica del matrix della D80; il suo comportamento non � un errore ma una cosa voluta che, ovviamente, pu� essere criticabile. La cosa importante � capirne la filosofia. Del resto non sono pochi coloro che compensano l'esposizione in matrix: la mia impressione � che nella D80 si sia tentato un metodo per evitare questo.
Per sua natura il matrix � il miglior sistema di misurazione per scatti in cui non si ha tempo di pensare: con quello della D80 accade esattamente il contrario; occorre tener conto di dove viene effettuata la messa a fuoco e quindi occorre pensare un p� di pi� rolleyes.gif
Del resto basta ripetere lo stesso scatto alla stessa scena semplicemente spostando l'area AF: provare per credere...


Sottoscrivo. La D80 non � una punta e premi, � una reflex completa; come tale, necessita di tempo per apprenderne al meglio pregi e difetti. Ma, aggiungo, � anche il bello della fotografia.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.