Grazie a utti.




QUOTE (dafiero @ Oct 1 2004, 09:06 PM) |
Scrivimi sulla mail che ne parliamo meglio.... ![]() |
QUOTE (Rugantino @ Oct 1 2004, 08:01 PM) |
Beh su questo ultimo punto debbo darti torto. Canon non lesina certo riguardo al software offerto con le proprie macchine. Quando acquistai la G2 oltre ad una serie di programmi di gestione della macchina e delle immagini molto completa, offriva pure Photoshop Elements il che non mi sembra poco. Comunque se con Picture Projects si pu� fare tutto lo stesso, a me basta ed avanza. A proposito esiste una traduzione in Italiano? Nikon Capture a cosa serve nello specifico? |
QUOTE (sergiobutta @ Oct 1 2004, 09:43 PM) |
Certo, non avrei accettato manco una versione vecchia di un programma di editing. |
QUOTE |
un sigore stava provando la Canon D20 appena acquistata. Aveva un Notebook sul quale stava istallando il software e v assicuro che non faceva altro che farmi notare la differenza!!! |
QUOTE (Marco Negri @ Oct 1 2004, 09:11 PM) |
Anche se Canon non entra a far parte delle Nostre discussioni, la colpa questa volta non la imputerei senza ombra di dubbio a lei. ![]() Nikon Capture � il programma oserei dire fondamentale per la gestione post produzione dei file RAW. In pratica potr� gestire le immagini attribuendo ad esse impostazioni che in fase di scatto ha tralasciato. Il file RAW modificato potr� essere in ogni momento ricondotto alle caratteristiche originali con un semplice comando�. sempre da Capture. Riguardo Picture Project, non potr� senza ombra di dubbio essere paragonato a Photoshop Element di Adobe, in quanto codesto � un programma dedicato al fotoritocco, PP � esclusivamente un gestore, catalogo, portfolio immagini con semplici ma intuitivi applicativi per un primo ma efficace intervento sulle immagini. Entrambi i programmi per ora rimangono in lingua inglese. Un cordiale saluto, Marco |
QUOTE (genesi10 @ Oct 2 2004, 01:58 PM) |
Credevo che aquistando una macchina a quel prezzo fosse d'obbligo avere i programmi in Italiano vero...........o no ![]() |
QUOTE (lambretta @ Oct 2 2004, 04:10 PM) | ||
No... non � obbligatorio... avere il programma e le istruzioni in Italiano anche se per il Picture Project le istruzioni in italiano esistono basta scaricarle al seguente link... ![]() Guida in Italiano del Picture Project... Per quanto riguarda la localizzazione sar� disponibile in futuro... ![]() |
QUOTE (ericfoto @ Oct 4 2004, 11:55 AM) |
per ivanr parlando di d70 e dire che la 20d � una digitalina mi sembra un p� esagerato |
QUOTE (giulianodits @ Oct 4 2004, 10:52 AM) |
Se posso esprimere anch'io il mio parere - senza nulla togliere agli autorevoli interventi di chi mi ha preceduto - debbo dire di ritenere insufficiente la dotazione di programmi a corredo della D70, inferiore a quella di altre mache concorrenti, ed addirittura minore di quella fornita con delle compatte sempre marca Nikon ![]() Diverso sarebbe il discorso se Capture venisse fornito in versione completa e non solo di prova: il che non rovinerebbe di certo il bilancio della Nikon. Sarebbe inoltre una giusta prova d'attenzione per il nostro mercato fornire versioni italianizzate dei programmi. Io non ho difficolt� con l'inglese ma non amo il fatto che mi venga imposto il suo uso per utilizzare un prodotto acquistato in Italia. Tra l'altro, se la D70 non avesse avuto il men� anche in italiano (e tante Nikon mi risulta non ce l'abbiano!) non l'avrei proprio acquistata, per una questione di principio! Saluti e buone foto ![]() |
QUOTE (eQbit @ Oct 4 2004, 08:43 PM) |
... fra tutti il migliore �..... Windows XP.... con l'anteprima e il visualizzatore di Win puoi tenere tutto archiviato in cartelle in modo ordinato e a rapido accesso.... |
QUOTE (Rugantino @ Oct 4 2004, 07:10 PM) |
Personalmente sono soddisfatto dell'acquisto e ora (grazie a qualche amico del forum ![]() ![]() ![]() |
QUOTE (digiborg @ Oct 5 2004, 10:40 AM) |
campanilista Lambretta? ![]() ![]() non credo proprio |
QUOTE (abyss @ Oct 5 2004, 12:36 PM) |
Concordo con Lambretta sul fatto che la mamma dei lamentosi � sempre incinta: purtroppo faccio un mea culpa perch� anche io spesso faccio il lamentoso! Comunque il mio pensiero sulla dotazione sw di Nikon � che, almeno sulle reflex, il Capture avrebbe dovuto essere "compreso nel prezzo": per una compatta � forse uno "spreco" o meglio un "lusso", ma su una reflex, dopo averlo provato, mi pare veramente un naturale complemento. |
QUOTE (Rugantino @ Oct 5 2004, 10:13 PM) |
![]() ![]() |
QUOTE (eQbit @ Oct 4 2004, 08:43 PM) |
ma per curiosit�... a cosa serve Picture Project ? io non lo uso nemmeno per trasferire le immagini da macchina fotografica a PC ![]() Non ditemi poi che � utile come catalogatore... ne ho provati 5000 e a mio parere fra tutti il migliore �..... Windows XP (wow... ho trovato qualcosa di utile in Windows!!! ![]() |