Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
paolovale
In alcuni file nef fatti con la D80, riscontro delle zone "macchiate" (come da foto allegate) di cui non so darmi spiegazione. Sembra che il difetto sia solamente sulle zone con forte tonalità gialla. Le stesse immagini viste sul display della D80 sono corrette, anche se sature, ma non c'è indicazione di "alte luci".
Le macchie sono visibili anche salvando il file in tiff o jpeg e visionandolo con differenti computer e monitor.

Qualcuno ha lo stesso problema oppure sa darmi una spiegazione?

grazie a tutti, paolo
MayheM Project
Bel problema..
Anch'io possessore di d80 in nef non ho mai visto una cosa del genere!!
Passo la palla a chi ne sa di più!!
Auguri.
farese1
Sono anche io possessore di D80 e non ho mai visto una cosa del genere anche io!....
se fosse stata alta luce sarebbe stato bianco...
Prova a vedere comunque se in camera la segna come alta luce

La cosa strana è che dici di vederla corretta in camera la fotografia..
Hai provato a scattare direttamente in Jpeg da camera?...

comunque sono completamente ignorante in materia..davvero non ho mai visto una cosa simile...
Ti auguro di risolvere il problema quanto prima:-)
In bocca al lupo!

Credo che comunque per avere aiuto da quelli più esperti di me dovresti postare i Raw di questa foto...così si può fare un analisi sul file originale...
photoflavio
Ho avuto lo stesso identico problema sia con la D70 che con la D80, nella medesima circostanza e su un soggetto di un colore del tutto simile al tuo; si trattava di un raduno di Fiat 500 ed il problema si è manifestato solamente con una macchina arancione.

Dopo una serie di analisi ho visto che si trattava di aree con forte sovraesposizione. Utilizzando programmi diversi variava leggermente la dimensione delle aree bruciate, ma la sostanza era la stessa. Davvero strano che con altri colori il comportamento fosse completamente diverso diverso.

Vagando per la rete ai tempi del problema avevo letto di qualche esperienza analoga (ed il colore incriminato variava sempre sulle tonalità del giallo molto carico e dell'arancione).

Ciao smile.gif
Flavio



oldfox
dai che hai fatto un ritocco tu con pp !!!!!!

una cosa mi viene in mente.....
provato a cambiare spazio colore??????
nonnoGG
Credo si tratti di eccessiva saturazione e nitidezza impostati in macchina, dai dati Exif vedo:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Se disponi dei NEF puoi ridurre entrambi i parametri a NORMALE (0) con capture NX per verificare se il problema dipende da questa impostazione.

Anche la compressione jpeg applicata da PS CS2 (che risulta dagli Exif il SW di ultimo salvataggio), se non adeguatamente calibrata, provoca eccessi di saturazione a "chiazze".

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
paolovale
Grazie a tutti delle risposte.


per farese1:
nello schermo non c’è indicazione di alta luce
proverò a fare alcune foto direttamente in Jpeg nelle stesse condizioni


per oldfox:
ho provato a cambiare lo spazio colore del monitor ma non cambia nulla


per nonnoGG:
farò qualche foto con saturazione impostata a valori inferiori, anche se è strano che il fenomeno si evidenzi solo per le tonalità gialle.
Non credo sia dovuto alla compressione jpeg perché anche il file raw è identico.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.