Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
3rdokkio
Premesso che prenderò la d60 a prescindere dalla presenza o meno del motorino af, visto che focheggiare manualmente non è un problema, che adoro le cose piccole e che mi fido di nikon, vorrei però porvi alcuni domande:

1.La robustezza come è? Non pretendo certo che sia robusta quanto la mittica di d100 o come le pentax tropicalizzate ma mi aspetto un corpo machina degno della fama nikon
2.Ho avuto modo di leggere le novità riguardanti il sistema di pulizia/antipolvere adottato dalla d60, mi sembra che nikon abbia scelto una strada tutta sua, qualcuno ha già avuto modo di provare se questo sistema funziona o se invece è solo un altro specchieto per le allodole ...come su altre marche?
wgator
Ciao, credo che la D60 abbia la... "scatola" in comune con la D40X che possiedo. Toccandola ed usandola, non mi dà l'impressione di un oggetto particolarmente delicato o poco robusto. E'di pura plastica, ma anche premendo forte il corpo con le dita non flette e non scricchiola, i pulsanti e gli attuatori sembrano piuttosto precisi e senza giochi e/o incertezze di funzionamento, il vetro del monitor non si graffia usando la macchina normalmente... qualche dubbio potrebbe darmelo solo il supportino del flash integrato, mi sembra "leggero" e un po' delicato; non ho mai provato nessun "crash test", nel senso che non mi è ancora caduta... ma credo che in quel caso neppure la D100 ne uscirebbe completamente indenne messicano.gif

Per i sistemi "antipolvere", non saprei... sicuramente miracoli non ne fanno, forse più del sistema di pulizia a vibrazione, potrebbe essere interessante la... circolazione d'aria convogliata, non so come diversamente definirla...
lunarossa1
QUOTE(wgator @ Mar 3 2008, 12:26 PM) *
Ciao, credo che la D60 abbia la... "scatola" in comune con la D40X che possiedo. Toccandola ed usandola, non mi dà l'impressione di un oggetto particolarmente delicato o poco robusto. E'di pura plastica, ma anche premendo forte il corpo con le dita non flette e non scricchiola, i pulsanti e gli attuatori sembrano piuttosto precisi e senza giochi e/o incertezze di funzionamento, il vetro del monitor non si graffia usando la macchina normalmente... qualche dubbio potrebbe darmelo solo il supportino del flash integrato, mi sembra "leggero" e un po' delicato; non ho mai provato nessun "crash test", nel senso che non mi è ancora caduta... ma credo che in quel caso neppure la D100 ne uscirebbe completamente indenne messicano.gif

Per i sistemi "antipolvere", non saprei... sicuramente miracoli non ne fanno, forse più del sistema di pulizia a vibrazione, potrebbe essere interessante la... circolazione d'aria convogliata, non so come diversamente definirla...


è una macchina in materiale sintetico che in quanto tale va benissimo per un uso generico e non intensivo (professionale). può dare una sensazione di minor robustezza rispetto ad altre sempre in materiale sintetico solo perchè è più piccola. non me ne preoccuperei sopratutto se ami le cose piccole, anche potendo non avresti apprezzato d300 o addirittura d3, per cui hai fatto la scelta giusta. saluti e buone foto, vedrai che ti darà tante soddisfazioni. è o non è una nikon?
3rdokkio
QUOTE(cane3 @ Mar 3 2008, 03:11 PM) *
anche potendo non avresti apprezzato d300 o addirittura d3, per cui hai fatto la scelta giusta. saluti e buone foto, vedrai che ti darà tante soddisfazioni. è o non è una nikon?


Esatto.
Non sono un fotografo professionista ne ho l'ambizione di esserlo <almeno per il momento>.
Sulla d40 non ho mai avuto problemi con la messa a fuoco manuale, visto che il mirino è abbastanza grande e luminoso e l'aiuto di messa a fuoco funziona più che egregiamente.

Inoltre i 10 Mpixel mi servono come il pane, visto che mi piace fare crop piuttosto spinte di macro.
3rdokkio
Domani me la dovrebbero portare con il 18-55 VR; magari posto qualche foto di prova e qualche impressione a caldo, se può interessarvi ;-)
3rdokkio
Arrivata D60, l'ho provata e ne sono rimasto piacevolmente impressionato.

veloce, menù intuitivo e veloce e allo stesso tempo completo.
Ottima la possibilità di convertire raw/jpeg direttamente sulla macchina gestendo i vari paramentri.

Ottimo anche il 18-55 VR...con insospettabili proprietà macro.

Che dire...pienamente soddisfatto.
maurizioricceri
sono contento per te...facci vedere qualche scatto.
magullo
Bene, finalmente qualcuno soddisfatto smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.