Innanzitutto un grazie sentito a tutti voi,
ogni vostro intervento è stato per me spunto di riflessione...
Per quanto riguarda la composizione mi ricollego a quanto affermato da Toad...In effetti la mia intenzione originaria durante lo scatto era quella di avvicinarmi il più possibile al soggetto in modo da eliminare ogni possibile elemento di disturbo. Alla fine più di così non ce l'ho fatta e ho cercato di fare un inquadratura la più armonisa possibile, ben consapevole che avrei potuto intervenire in sede di post-produzione. Ma appunto in questa fase mi sono reso conto che il fotogramma aveva una propria armonia (del resto mi sono rivolto a voi proprio perchè era difficile per me fornire una valutazione oggettiva).
Si, in effetti, come da tutti voi sottolineato, a causa dell'elevato contrasto vi è stata una notevole perdita di dettaglio del soggetto. Ed in questo senso ho agito, reimpostando nuovamente il lavoro fin dall'immagine raw, ritenendo non oppurtuno operare sul jpeg a postproduzione ultimata.
Con riferimento agli elementi di disturbo in alto a sinistra, evidenziati da Paolo, per ora ho preferito limitarmi ad eliminare quel pò di erbetta che in effetti era un pò un pugno in un occhio, riservandomi di intervenire più pesantemente in una fase successiva.
Posto dunque l'immagine originaria, nuovamente post-prodotta (dunque può ovviamente presentare differenze in termini di conversione rispetto a quella postata oggi pomeriggio), ed inoltre un taglio quadrato, come suggerito da Toad.
Grazie ancora per i vostri preziosi consigli.
Aspetto le vostre impressioni.
Armando.
