Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Manlio M.
mi sapete indicare paraluce non in gomma ma in metallo, per queste due lenti?
perchè il 35/2 se non sbaglio lo ha di serie
nippokid (was here)
QUOTE(ManlioM @ Mar 3 2008, 05:14 PM) *
mi sapete indicare paraluce non in gomma ma in metallo, per queste due lenti?
perchè il 35/2 se non sbaglio lo ha di serie

Ciao, il paraluce dedicato ai 50mm (sia f/1.4 sia f/1.8) è l'HR-2 in gomma.

Non sono sicuro che l'HS-9 in metallo sia utilizzabile nonostante abbia lo stesso diametro di innesto (52mm), in quanto ha un attacco a "ghigliottina" e non a vite... hmmm.gif
Idem per l'HS-11...ma credo di no...altrimenti sarebbero segnalati come compatibili anche con gli AF e non solo con gli Ai-S...

Per l'85 f/1.4 AF D, HN-31 e HN-28 sono entrambi in metallo ( e "ghigliottina").

Per il 35mm f/2 ci vuole l'HN-3 (metallo e "vite")

bye.

decarolisalfredo
l' 85 f:1.4 ha l' HN31 di corredo o mi sbaglio?
nippokid (was here)
QUOTE(decarolisalfredo @ Mar 3 2008, 06:03 PM) *
l' 85 f:1.4 ha l' HN31 di corredo o mi sbaglio?

Si si...è in dotazione...con quello che costa... tongue.gif

P.S. Aggiungo anche l'HN-20 tra i compatibili con l'85 f/1.4...

P.S. 2 Se qualcuno avesse un suggerimento per un paraluce metallico sicuramente adattabile al 50 f/1.4...

bye.
paolo.bartolozzi
Sul 50f1,4AFD ho montato il paraluce HS-9,
non crea nessun problema ottico ed anche esteticamente l'obiettivo ci guadagna!!!
Personalmente non lo potevo vedere con quel soffietto in gomma che viene consigliato come paraluce compatibile...
L'unica nota negativa di questo acquisto è stata l'attesa,
dall'ordine fatto al mio negozio di fiducia alla consegna, sono trascorsi quasi quattro mesi....
Saluti, paolo bartolozzi.
nippokid (was here)
QUOTE(paolo.bartolozzi @ Mar 3 2008, 09:13 PM) *
Sul 50f1,4AFD ho montato il paraluce HS-9...cut

Grazie rolleyes.gif

bye.
G.L.C.
ma l'hs 9 ha l'attacco a vite? sul catalogo nikon è inserito come paraluce ad aggancio rapido, come si innesta sul 50?

http://www.europe-nikon.com/product/it_IT/...9/overview.html
nippokid (was here)
QUOTE(G.L.C. @ Mar 3 2008, 11:20 PM) *
ma l'hs 9 ha l'attacco a vite? sul catalogo nikon è inserito come paraluce ad aggancio rapido, come si innesta sul 50?


Credo non ci siano problemi (del resto lo usa...)...non ho con me i 50, ma ho recuperato in un cassetto un 105 micro col suo HS-7 ad aggancio rapido (quello che erroneamente ho definito a "ghigliottina" rolleyes.gif ).

Il paraluce si innesta comunque sulla filettatura portafiltri, solo che il meccanismo rapido fa stringere la filettatura del paraluce e la rilascia facendola combaciare con il filetto dell'ob...quindi no problem.

Non escludo nemmeno che, utilizzato in DX, possa andar bene (senza vignettature) anche l'HS-7... hmmm.gif

Devo provare...ma se qualcuno ha un 50 e un HS-7 sotto mano.... wink.gif

bye.

Moua
Sul famoso sito di aste c'è un paraluce in metallo per il 50 1.4 a pochi euri.
Prova a darci un'occhiata

Ciao

stb-5000
QUOTE(nippokid @ Mar 3 2008, 06:28 PM) *
Si si...è in dotazione...con quello che costa... tongue.gif

P.S. Aggiungo anche l'HN-20 tra i compatibili con l'85 f/1.4...


HN20 è il paraluce dell 85f 1.4 AIS con diametro 72mm e non 77mm, non è compatibile
nippokid (was here)
QUOTE(stb-5000 @ Mar 4 2008, 12:28 AM) *
HN20 è il paraluce dell 85f 1.4 AIS con diametro 72mm e non 77mm, non è compatibile

Oooops, è vero....pensa che l'ho visto segnalato come accessorio opzionale sul sito Nikon....hmmm.gif

bye.
nippokid (was here)
QUOTE(Moua @ Mar 4 2008, 12:25 AM) *
Sul famoso sito di aste c'è un paraluce in metallo per il 50 1.4 a pochi euri.
Prova a darci un'occhiata

Ciao

Ciao Moua, se dicevi a me...beh grazie, ma non vado molto d'accordo col famoso sito di aste...nemmeno terminata la procedura di iscrizione mi hanno additato come pericoloso truffatore... laugh.gif ...e non mi hanno più regolarizzato l'iscrizione...ora siamo al muro contro muro...amen...certo che ogni tanto mi farebbe comodo...senza disturbare amici...

bye.
stb-5000
QUOTE(nippokid @ Mar 4 2008, 12:38 AM) *
Oooops, è vero....pensa che l'ho visto segnalato come accessorio opzionale sul sito Nikon....hmmm.gif

bye.

ogni tanto qualche imprecisione scappa!
comunque per i paraluce date un'occhiata qui
http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/accessory.html

nippokid (was here)
QUOTE(stb-5000 @ Mar 4 2008, 12:45 AM) *
ogni tanto qualche imprecisione scappa!
comunque per i paraluce date un'occhiata qui
http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/accessory.html

...è già uno dei miei "testi" di riferimento.. wink.gif

Grazie. smile.gif

bye.
Francesco.KB.Simi
QUOTE(ManlioM @ Mar 3 2008, 05:14 PM) *
[...] 35/2 se non sbaglio lo ha di serie


No, non è compreso con l'obiettivo, è l'HN-3 ma va comperato a parte.

Ciao
KB
Marvin
Il paraluce in ferro, a vite, per il 50 1,4 è l'HN-21.
paolo.bartolozzi
QUOTE(Marvin @ Mar 4 2008, 08:49 AM) *
Il paraluce in ferro, a vite, per il 50 1,4 è l'HN-21.



L'unico paraluce alternativo a quello in gomma attualmente a catalogo è l' HS-9,
ripeto che non crea il minimo problema ottico ed è comodissimo da montare e togliere,
si blocca semplicemente alla filettatura portafiltri e per me è anche molto bello....
Saluti, paolo bartolozzi.
Marvin
QUOTE(paolo.bartolozzi @ Mar 4 2008, 03:18 PM) *
L'unico paraluce alternativo a quello in gomma attualmente a catalogo è l' HS-9,
ripeto che non crea il minimo problema ottico ed è comodissimo da montare e togliere,
si blocca semplicemente alla filettatura portafiltri e per me è anche molto bello....
Saluti, paolo bartolozzi.


L'HS-9 ha l'attacco rapido con un pulsantino, l'HN-21 ha l'attacco a vite.
L'HN-21 bisogna cercarlo tra l'usato.
Io ho scelto l'HN-21 perchè volevo un paraluce che proteggesse anche la lente. A vite sono sicuro che non si stacca accidentalmente. Il 50ino è molto piccolo e lo metto in borsa col paraluce attaccato senza tappo proteggi lente (c'è già il paraluce che protegge efficacemente).
Poi ognuno sceglie ciò che più lo soddisfa. Io li avevo a disposizione tutti e due e ho scelto per quello a vite.
paolo.bartolozzi
QUOTE(Marvin @ Mar 5 2008, 07:43 PM) *
L'HS-9 ha l'attacco rapido con un pulsantino, l'HN-21 ha l'attacco a vite.
L'HN-21 bisogna cercarlo tra l'usato.
Io ho scelto l'HN-21 perchè volevo un paraluce che proteggesse anche la lente. A vite sono sicuro che non si stacca accidentalmente. Il 50ino è molto piccolo e lo metto in borsa col paraluce attaccato senza tappo proteggi lente (c'è già il paraluce che protegge efficacemente).
Poi ognuno sceglie ciò che più lo soddisfa. Io li avevo a disposizione tutti e due e ho scelto per quello a vite.




Il paraluce HS-9 ha la comodità del pulsantino che velocizza il montaggio/smontaggio dall'obiettivo,
una volta inserito all'interno del barilotto, lo si può stringere a fondo come un normale paraluce a vite, se lo si vuole rismontare, premendo il pulsante si svincola parte della filettatura del paraluce,
il quale si sfila all'istante.
Personalmente lo tengo sempre innestato sul 50f1,4, lo tolgo solo per la pulizia della lente frontale,
inoltre vista la comodità dei tappi proteggi lente di nuova generazione, tengo anche quest'ultimo montato....
Ciao, paolo bartolozzi.
nippokid (was here)
Come sospettavo, sui 50mm si può montare senza alcuna controindicazione anche il paraluce HS-7 ad attacco rapido.

Stessa -ottima- funzionalità del'HS-9 segnalata da paolo.bartolozzi...solido, bello e "tappabile". wink.gif

Per la cronaca è il paraluce dei 55mm f/1.2 ai, del 58mm f/1.2 noct e del 105 micro AF.

Consigliato...perlomeno su DX...su FX non l'ho ancora provato...

bye.

GennaroVerolla
Su DX l' HS-9 non da' problemi ottici e su FF qualcuno l'ha provato?
mariomc2
Ci va anche l'HS 2 del vecchio 50/2 innesto rapido, che comunque tiene bene, non so in borsa ma nell'uso comune regge benissimo.
Giacomo 74
Io sul 50 1.4 ho montato il paraluce HN-3 in metallo a vite.....
DAF
sui 2 50mm l'HS-9, in metallo ad aggancio rapido, da dire che Nikon "spinge" l'HR-2 in gomma brutto come la peste, strano perchè produce ancora l'HS-9 addirittura con lo scatolino con i nuovi colori...sul 35 f/2, l'HN-3 a vite in metallo, e non esce di serie. Sull'85 1.4 DI SERIE c'è l' HN-31, sempre a vite in metallo.
Attilio PB
QUOTE(mrjack75 @ Jul 27 2008, 11:10 PM) *
Su DX l' HS-9 non da' problemi ottici e su FF qualcuno l'ha provato?


Con tutte queste sigle mi inizio a perdere rolleyes.gif
Allora: AF-D 50 f/1,4 con HS-9 su D3 va bene.
Ciao
Attilio
Argox44
QUOTE(Attilio PB @ Aug 1 2008, 05:27 PM) *
Con tutte queste sigle mi inizio a perdere rolleyes.gif
Allora: AF-D 50 f/1,4 con HS-9 su D3 va bene.
Ciao
Attilio



Quì ci sono tutte le risposte

NIKON Hoods
Giacomo 74
QUOTE(Attilio PB @ Aug 1 2008, 05:27 PM) *
Con tutte queste sigle mi inizio a perdere rolleyes.gif
Allora: AF-D 50 f/1,4 con HS-9 su D3 va bene.
Ciao
Attilio


Io su D3 uso il 50 Af-D 1.4 con il paraluce in metallo HN-3 e va benissimo wink.gif
DAF
...e ci mancava...è più corto....ti "para" di meno ma para.....scatta felice.... messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.