Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
eao.aie
Ciao a tutti,oggi pomeriggio sono finalmente passato a ritirare la mia tanto attesa D80. Sono tornato a casa tutto felice,ho montato la mia ottica e al primo scatto mi � partito lo sconforto...Mi sono accorto di una macchietta nera sul lato sinistro della foto (allego foto) penso sia polvere,non saprei che altro pensare.
Ora per� non so che fare...dite che � il caso di riportarla in negozio (Calcolate che � un grande magazzino dell'elettronica non un fotografo),rischiando di dover aspettare un altro mese oppure di rivolgermi direttamente all'assistenza?
Grazie...
corsaromagico
QUOTE(eao.aie @ Mar 3 2008, 09:00 PM) *
Ciao a tutti,oggi pomeriggio sono finalmente passato a ritirare la mia tanto attesa D80. Sono tornato a casa tutto felice,ho montato la mia ottica e al primo scatto mi � partito lo sconforto...Mi sono accorto di una macchietta nera sul lato sinistro della foto (allego foto) penso sia polvere,non saprei che altro pensare.
Ora per� non so che fare...dite che � il caso di riportarla in negozio (Calcolate che � un grande magazzino dell'elettronica non un fotografo),rischiando di dover aspettare un altro mese oppure di rivolgermi direttamente all'assistenza?
Grazie...

certo..partenza "falsa" della tua macchina ma nn c'e' da disperare.
primo ..nn e "qualcosa" (polvere sporco eccecc) che riguarda l obb?
secondo prova a soffiare (nn con la bocca rolleyes.gif )...dentro la macchina ..
terzo..riportala con foto al seguito al negozio per fargli verificare cio' che dici..

poi aspettiamo magari risposte piu autorevoli da altri nikonisti

ciao
armus
fai vedere altre foto a colori con un sfondo biancho.
Skylight
Ciao, considerato che lo scatto � stato fatto con il diaframma alla massima apertura, credo che per levare quel "sasso" dal sensore sia sufficiente una soffiata con la peretta farmaceutica (attenzione ad eventuali residui di talco).

Solitamente la polvere si vede a diaframmi chiusi e non � cos� evidente.

Con la batteria completamente carica togli l'obiettivo e attiva la funzione sollevamento specchio (posizione pulizia) che dovrebbe avere anche la D80.

Tenendo la macchina rivolta verso il basso soffia 6-7 volte con la peretta per far staccare lo sporco.
Con la punta della peretta puoi avvicinarti anche a 2-3 cm dal filto ma presta attenzione a non toccarlo inavvertitamente con la punta.

� pi� facile di quello che sembra e non rovini nulla.
Per l'assistenza c'� tempo ...

fighterv60
non preoccuparti : � successo anche a me.
Alza lo specchio con la funzione dedicata.
Prendi una pompetta ad aria senza setole e soffia sul filtro passa basso posto sopra al sensore.
Monta il vetro e vedrai che tutto torner� a posto.
ciao
rolleyes.gif
eao.aie
QUOTE(Skylight @ Mar 3 2008, 09:21 PM) *
Ciao, considerato che lo scatto � stato fatto con il diaframma alla massima apertura, credo che per levare quel "sasso" dal sensore sia sufficiente una soffiata con la peretta farmaceutica (attenzione ad eventuali residui di talco).

Solitamente la polvere si vede a diaframmi chiusi e non � cos� evidente.

Con la batteria completamente carica togli l'obiettivo e attiva la funzione sollevamento specchio (posizione pulizia) che dovrebbe avere anche la D80.

Tenendo la macchina rivolta verso il basso soffia 6-7 volte con la peretta per far staccare lo sporco.
Con la punta della peretta puoi avvicinarti anche a 2-3 cm dal filto ma presta attenzione a non toccarlo inavvertitamente con la punta.

� pi� facile di quello che sembra e non rovini nulla.
Per l'assistenza c'� tempo ...


Ora come ora mi ha abbandonato anche la batteria perch� giustamente ci ho giocato tantissimo...
Ho messo la batteria in carica poi prover� a fare questa cosa...speriamo di risolvere il problema da solo,ho aspettato talmente tanto! Se non avessi una pompettina e lo volessi fare domani mattina appena sveglio c'� qualcosa che potrei usare per sfruzzare l'aria di alternativo?
Andrea Moro
QUOTE(eao.aie @ Mar 3 2008, 09:26 PM) *
Ora come ora mi ha abbandonato anche la batteria perch� giustamente ci ho giocato tantissimo...
Ho messo la batteria in carica poi prover� a fare questa cosa...speriamo di risolvere il problema da solo,ho aspettato talmente tanto! Se non avessi una pompettina e lo volessi fare domani mattina appena sveglio c'� qualcosa che potrei usare per sfruzzare l'aria di alternativo?

No usa solo la pompetta...E se non ce l'hai ti consiglio di fare un salto in farmacia a comprarne una bella grossa appena puoi. Per la pulizia di solito con una mano tengo il corpo macchina rivolto verso il basso e con due dita della stessa afferro la punta della pompetta all'altezza del bocchettone degli obiettivi. Con l'altra schiaccio la pompetta. In questo modo sono sicuro di tenere la punta della pompetta distante dal sensore ed evitare che anche involontariamente avvenga il contatto...

Fa sapere come va
Skylight
QUOTE(eao.aie @ Mar 3 2008, 09:26 PM) *
Ora come ora mi ha abbandonato anche la batteria perch� giustamente ci ho giocato tantissimo...
Ho messo la batteria in carica poi prover� a fare questa cosa...speriamo di risolvere il problema da solo,ho aspettato talmente tanto! Se non avessi una pompettina e lo volessi fare domani mattina appena sveglio c'� qualcosa che potrei usare per sfruzzare l'aria di alternativo?



Ciao, di alternativo c'� solo l'aria compressa che usano in L.T.R, quella dei dentisti ed il soffio (troppo debole) delle macchine per l'areosol.

Tutto il resto (comprese le bombolette d'aria compressa &C) sono da evitare come la peste.

Domani vai in farmacia e prendi una peretta grande per clistere (le Pic Indolor sono senza talco) e per sicurezza la lavi con acqua.

Non avere fretta ed aspetta che la peretta sia completamente asciutta per evitare che residui di acqua vadano sopra al sensore.

Vedrai che quel grosso granelo se ne andr� via.





Chris261
Certo che � una bella scocciatura....
Aspettiamo altre foto... (magari a diaframmi chiusi...)

Saluti chris

PS. Certo che sembra un p� "grandino" per poter essere tolto con una semplice soffiata...ma non vorrei scoraggiarti...Se � polvere si risolve comunque...

Saluti
Moua
Mi sembra un po troppo grosso per essere un granello di polvere, ma non si sa mai.
Comunque una soffiata al sensore pu� eliminare il problema.
Se non hai la classica pompetta io ho risolto con una siringa sterile di 5ml.


eao.aie
QUOTE(Skylight @ Mar 3 2008, 09:45 PM) *
Ciao, di alternativo c'� solo l'aria compressa che usano in L.T.R, quella dei dentisti ed il soffio (troppo debole) delle macchine per l'areosol.

Tutto il resto (comprese le bombolette d'aria compressa &C) sono da evitare come la peste.

Domani vai in farmacia e prendi una peretta grande per clistere (le Pic Indolor sono senza talco) e per sicurezza la lavi con acqua.

Non avere fretta ed aspetta che la peretta sia completamente asciutta per evitare che residui di acqua vadano sopra al sensore.

Vedrai che quel grosso granelo se ne andr� via.


Grazie mille davvero...domani vado in farmacia Missione peretta per clistere Grossa! Speriamo bene...non ho voglia di rimandarla indietro!

QUOTE(Moua @ Mar 3 2008, 10:00 PM) *
Mi sembra un po troppo grosso per essere un granello di polvere, ma non si sa mai.
Comunque una soffiata al sensore pu� eliminare il problema.
Se non hai la classica pompetta io ho risolto con una siringa sterile di 5ml.


Ho pensato al granello di polvere perch� mi sono accorto che si � leggermente spostato dalla prima foto all'ultima...Magari � solo l'impressione...
Inizialmente pensavo fosse sull'ottica...ma anche li mi pare strano!
Moua
Si ma attento alle pompette, leggiti con attenzione i vari topic che trovi qui sul forum (funzione cerca) perch� devi essere certo che non vi siano dentro residui di talco o qualcos'altro.
eao.aie
QUOTE(Moua @ Mar 3 2008, 10:09 PM) *
Si ma attento alle pompette, leggiti con attenzione i vari topic che trovi qui sul forum (funzione cerca) perch� devi essere certo che non vi siano dentro residui di talco o qualcos'altro.


Si ho letto un p�...pensavo anche alla siringa vediamo dai...spero solo che non sia una cosa seria,anche se � proprio nuova quindi se domani non mi sparisce la riporto a negozio. Per� poi devo aspettare e non mi va proprio
eao.aie
QUOTE(Moua @ Mar 3 2008, 10:09 PM) *
Si ma attento alle pompette, leggiti con attenzione i vari topic che trovi qui sul forum (funzione cerca) perch� devi essere certo che non vi siano dentro residui di talco o qualcos'altro.


Si ho letto un p�...pensavo anche alla siringa vediamo dai...spero solo che non sia una cosa seria,anche se � proprio nuova quindi se domani non mi sparisce la riporto a negozio. Per� poi devo aspettare e non mi va proprio
Moua
Non ti disperare, sicuramente non � una cosa seria...ti mostro quello che ci ho trovato io dentro appena comprata

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.