Argox44
Oct 2 2004, 06:00 PM
Pareri in proposito?
Lo avete usato?
grazie
danyfil
Oct 2 2004, 11:36 PM
Allora.....
bisogna capire a quale ti riferisci perch� in realt� sono due...cio� il 70 300 AF G ed il 70 300 AF ED.
Io ti posso parlare solo del primo, il pi� economico (meno di 180 �)...
C'� molta plastica (non � vietata per legge), costa poco e copre un buon range di focali.
Il raporto prezzo qualit� � discreto ma certamente in termini assoluti non � il massimo.
Personalmente sono riuscito a fare delle belle foto, bei ritratti anche a distanze considerevoli, specie con la mia vecchia F 50 a pellicola.
Con la nuova D70 non sono ancora riuscito a fare foto pregevoli ma devo ancora capire se dipende dalle impostazioni personalizzate (nitidezza contrasto ecc.).
In definitiva, se non hai molto da spendere non hai praticamente alternativa. Il mio consiglio �: se devi fare poche foto e sei un amatore pu� andare + che bene, se invece sei un maniaco di curve MTF, vuoi usarlo spesso e cerchi la qualit� estrema...devi cercare altro ma crescono esponenzialmente anche i costi (credo che l'AF D costi quasi il triplo o gi� di l�). Ciao, Spero di essere stato utile (io visto quanto lo uso, lo ricomprerei).
guidetti.g
Oct 3 2004, 06:54 AM
Se ti riferisci invece al vechio 75-300 non D...
Io l'ho avuto fra le mani in passato, era costruito bene, con il piedino per il cavalletto, e pesava abbastanza, poi l'ho rivenduto perch� non lo usavo tanto e poi perch� almeno con la mia fotocamera di allora (F801) era lentissimo nella messa a fuoco.
Otticamente non brillava per definizione specialmente sulle lunghe focali, difetti per altro riscontrati anche negli attuali 70-300.
Conclusioni, se lo trovi a poco, non ti interessa la velocit� di messa a fuoco, preferisci la buona costruzione e l'attacco per il cavalletto che gli attuali 70-300 non hanno, portatelo a casa.
Saluti Guidetti G.
bergat@tiscali.it
Oct 3 2004, 07:05 AM
Sia il nuovo che il vecchio modello valgono quelche costano, niente di pi� niente di meno.
Saluti
bergat
LSpyke
Oct 3 2004, 10:49 AM
Ciao
ho acquistato l'obbiettivo in questione ovvero il 70-300 AF da poco,ti confermo quanto detto sopra.
Per le mie esigenze � un ottimo compromesso visto che copre un vasto range e va ad intergrare il 18-70 del Kit della D70.
Appena mi esce qualcosa di bello ti aggiorno.
Spero di essre stato utile
Ciao
Argox44
Oct 3 2004, 08:43 PM
Mi sembra che ci sia un p� di confusione, obiettivo a cui mi riferivo � quello descritto da GUIDETTI :
Il vecchio NIKKOR AF 75/300 non D
gli altri a cui vi riferite sono 70/300 D e G quelli economici con molta plastica
Grazie a tutti
Andrea Lapi
Oct 3 2004, 08:52 PM
Ho potuto provare l'obiettivo di cui parli sulla d70 e l'ho confrontato con il 70-300 apo macro II della Sigma, che io possiedo. Devo dire che pi� o meno secondo me si equivalgono. Forse il nikon 75-300 � un po' p� veloce nella messa a fuoco. Il suo possessore (che me lo ha prestato) non ne era per niente soddisfatto (anche perch� possedeva un 80-200 monoghiera II tipo esd in effetti con quello � tutto un altro mondo...)
Spero di non averti complicato le idee...
Argox44
Oct 4 2004, 07:13 AM
Grazie per le informazioni, per quanto riguarda il calo di prestazione alle lunghe focali sono convinto che molto dipende dal micromosso che si ha quando si scatta la foto con la focale 300 con questa focale il tempo di esposizione minimo deve essere 1/ 250 - 1/500, tant� che l'obiettivo in questione ha l'attacco del cavalleto o monopiede,
mi piacerebbe vedere le pove di laboratorio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.